Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 1 15 | della lega ghibellina, e all'ombra quale il Libro poté venire
Dell’India antica e moderna
Capoverso 2 39 | India che in Europa. All'ombra di quella opposizione venne
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 3 VII | dar loro a credere che all'ombra dell'esercito regio l'Italia
4 VIII | brutta guerra, fatta all'ombra delle armi regie, rimase
5 VIII | frazioni di nazione".~All'ombra dell'occupazione militare,
6 IX | dal 1814 congregati all'ombra del governo medesimo nella
7 X | pusillanimi, temevano persino l'ombra del pericolo; nè più si
8 XII | dell'indipendenza e per l'ombra della forza militare, erano
9 XIII | atterrato il santo vessillo l'ombra del quale fu sempre loro
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 10 3, 16 | Amalfi, non soggiacquero all'ombra ferale della sua legge.
11 4, 1 | ricuperata la milizia, e all'ombra sua, la popolazione, l'industria,
12 4, 29 | contrabbando sotto il nome e l'ombra della facoltà filosofica.
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 13 9 | d'un codice civile; all'ombra del quale, in breve tempo,
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 14 3, 0, 36| diritto delle genti. All'ombra di cui quelle moltitudini,
|