grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
Paragrafo 1 1 | China, se consulterà le istorie, la vedrà in agitazione
2 2 | della perfettibilità.~Le istorie universali che, come quelle
3 2 | umano, meglio si direbbero istorie parziali. Il Petavio, benché
Dell’India antica e moderna
Capoverso 4 2 | dopo ch'ebbe scoperto nelle istorie della Grecia e di Roma un
5 2 | dimostrare coi fatti di tutte le istorie esservi come un'arte del
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 6 VIII | forse non aveva letto le istorie di casa sua, brigavano a
Gli antichi messicani
Capoverso 7 24 | universale. Onde codeste istorie di barbari, così vicine
8 27 | si leggono nelle nostre istorie antiche, hanno potuto compiersi
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 9 | COME PRINCIPIO IDEALE DELLE ISTORIE ITALIANE~ ~
10 1, 2 | possano i trenta secoli delle istorie italiane ridursi a esposizione
11 1, 10 | quasi comune a tutte le istorie italiane.~
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 12 12 | volontà. Or bene, tutte le istorie ci attestano come la libertà
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 13 3, 0, 38| studj di lingue orientali, d'istorie, di monumenti non sarebbero
14 5, 2, 9 | per chiarire i fatti delle istorie, solevano risalire a ciò
|