Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
popolazione 20
popolazioni 17
popoli 232
popolo 308
popolosa 3
popolose 3
popoloso 1
Frequenza    [«  »]
317 re
313 suo
311 già
308 popolo
302 italia
299 nelle
293 gli
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

popolo

                                                    grassetto = Testo principale
                                                    grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
    Paragrafo
1 3 | diffondere liberamente nel popolo, sicché divenne la piú numerosa 2 4 | Occidente, l’impotenza del popolo discende dalle regioni del 3 4 | piú volte la terra di quel popolo, ma non la sua legge e la 4 5 | sparsi nelle pianure.~Il popolo chinese si accrebbe dunque, 5 7 | magistrati; 6° trattare il popolo come un figlio; 7° attrarre 6 8 | dice al re di Liang: — «Il popolo muore di fame per le vie; 7 8 | cavalli ben pasciuti; ma il popolo ha su lo scarno volto il 8 8 | padre e la madre del tuo popolo» (Meng Tseu, I, 3 4).~Cosí 9 8 | molta ragione apparire al popolo chinese inculti e barbari.~ 10 8 | da sé; e nulla imparò da popolo del mondo.~Tutto come in 11 1 | commune nella China a tutto il popolo, benché fosse nata colà 12 1 | letterati, e a quanti figli del popolo primeggiavano per ingegno, 13 2 | una sola volta di questo popolo, a proposito del processo Vita di Dante di Cesare Balbo Capoverso
14 8 | Non v'è ormai popolo che abbia in sé solo la 15 30 | sprezzare ogni linguaggio di popolo, e lo stesso suo toscano, 16 31 | annunciata in vulgare al popolo, li mostri in commercio 17 33 | schiatte straniere, perché un popolo radicale assimilò a poco 18 37 | vissero nelle piazze col popolo, né divennero patriarchi Dell’India antica e moderna Capoverso
19 1 | penisola indiana un gran popolo, o piuttosto una gran famiglia 20 7 | Megastene non avevano dato al popolo leggi scritte. E ancora 21 12 | accenda a un delirio che il popolo prostrato e silenzioso ammira. 22 16 | narrare tutti i secreti d'un popolo immenso, in cui da migliaia 23 18 | Suddivisero la terra e il popolo in tanti communi non minori 24 21 | fecondo, coltivato da un popolo frugale e devoto, tributò 25 21 | pagode di Mavalipura. Il popolo indiano scolpì ne' suoi 26 32 | inaspettato dei Portoghesi il popolo nestoriano venne con giubilo 27 34 | pure la centesima parte del popolo indiano; e l'autore che 28 34 | piè dell'altare. Ma per il popolo indo non v'ha istante che 29 41 | sovranità sopra 40 millioni di popolo (1765). Warren-Hastings, 30 53 | alla rivale industria d'un popolo nuovo, che con improvida 31 53 | esportazione di cento millioni di popolo nel 1835 fu di soli 56 millioni 32 53 | contava appena 37 millioni di popolo, l'esporatzione era stata 33 54 | quel valoroso e giovine popolo dei Seichi, che fu addestrato 34 54 | antichi Borboni; e quel popolo fu pur dianzi commilitone 35 58 | dove l'islamismo è fede di popolo, sono ben diversi da quelli 36 60 | represse l'immigrazione del popolo britannico, contrariò perfino 37 60 | stato lascerebbe egli il popolo indiano? Lo tornerebbe nelle Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
38 Int | noi fondamento alcuno di popolo; la moltitudine era fra 39 Int | nazionalità. Il restante popolo, affatto lazzarone, attendeva 40 Int | due o tre generazioni il popolo poteva farsi maturo. E mi 41 Int | viver solo nei capi del popolo, nelli uomini senza cariche 42 Int | pagine; e ben vorrei che il popolo tutto li leggesse insieme 43 I | quale permetteva ad ogni popolo di vivere nelle costumanze 44 I | hanno cinque milioni di popolo e somministrano cinquantamila 45 I | di qualificarci come un popolo infante, ch'ella durava 46 II | Slavi. ~Un insurgimento di popolo non pareva dunque la prima 47 II | dissoluzione; poichè ogni popolo avrebbe cominciato a tenere 48 II | caldo degli animi, e in popolo tanto inesperto.~Al contrario, 49 II | curava punto ; il nostro popolo era anzi per lei già tracorso 50 II | perocchè a raffrenare un popolo tumultuante, il governo 51 II | sproporzionato cimento questo popolo senza esercito e senz'armi; 52 II | loro, vendicando al loro popolo le troppe tardate riforme, 53 II | quando si diceva che il popolo avesse a metter mano nelle 54 II | prebenda a un Italiano; e il popolo volle onorarlo come un vessillo 55 II | effervescenza dell'inerme e animoso popolo. Avevano parato a festa 56 II | invece d'imporre rispetto al popolo, dispiegandogli inanzi le 57 II | merito d'aver raffrenato un popolo ribelle. E da quel momento, 58 II | accese anzi li animi del popolo. Le dimostrazioni continuarono 59 II | Si sarebbe detto che il popolo fosse arrolato tutto in 60 II | una vasta congiura; e il popolo nulla sapeva; eppure ad 61 II | proposito di lasciar che il popolo apertamente si chiarisse, 62 II | delle dimostrazioni del popolo, del quale in tutta la privata 63 III | di fumare per irritare il popolo, altri in atto d'urlare 64 III | famiglie delle vicine città. Il popolo interdetto dalli usati solazzi, 65 IV | per dimandare a nome del popolo alcune concessioni; volevano 66 IV | cacciamo in bocca al cannone un popolo disarmato, finchè almeno 67 IV | capo a una finestra, il popolo gridava che il posto degli 68 IV | cui sperava precipitare il popolo, si salvò con vil fuga in 69 IV | momento nel quale un intero popolo con sì esigue forze si cimentava 70 IV | loro avrebbe disanimato il popolo, il quale fidando nelle 71 IV | momentanea allucinazione del popolo e dei soldati del re di 72 V | finallora sconnessi, del popolo combattente. I corpi che 73 V | diceva loro. Si suggeriva al popolo che nell'atto di cacciare 74 V | lasciasse commetter guasti; e il popolo salvò le raccolte scientifiche, 75 V | straniero diceva al nostro popolo una parola di giustizia! ~ 76 V | diffidenza e lo sdegno del popolo. ~ ~A un'ora dopo il meriggio 77 V | singolare alla pugna; poichè il popolo non le voleva vedere in 78 V | quanto quella del nostro popolo onora la infelice Italia. ~ ~ 79 V | Intanto in città un popolo ingegnoso e infervorato 80 V | incalzavano senza posa il popolo: ~ ~"Si vanno fondendo bombe 81 V | attribuito al volere del popolo. ~ ~Erano quei signori appena 82 V | spronare con tanta fretta il popolo a una sollevazione per cui 83 V | rifiutato ad istanza del popolo"; dichiarava adottati dalla 84 V | condusse per torte strade un popolo fidente e generoso, dalla 85 V | vigore e legalità al moto del popolo; sventò due volte que' tentativi 86 VI | Ma è quartiere di poco popolo; onde mi pareva che ad occuparlo 87 VI | cittadella, ha quasi un popolo suo proprio; e protende 88 VI | vie frementi di baldanzoso popolo come nell'interna città; 89 VI | tumulto che produsse nel popolo la nuova della nostra liberazione. 90 VI | artiglierie teneva intento il popolo, le colonne nemiche, richiamate 91 VI | violenze aveva tratto un popolo mansueto a farsi disperatamente 92 VI | aveva rivelato ancora al popolo quanta efficace difesa egli 93 VI | caricate le armi, e quel popolo placido e faceto, che godeva 94 VI | noi d'incalzare a forza di popolo il nemico cedente, ci sia 95 VI | attività gli uomini del popolo. Deve instituire tanto la 96 VI | imporre al moto spontaneo d'un popolo le consuetudini d'un tempo 97 VI | dimettersi, perchè l'Italia del popolo, publicò i documenti del 98 VI | por fine a quelle cose di popolo, e di rimettere ogni cosa 99 VI | Voleva bendare li occhi al popolo; e lo fece; e lo trasse 100 VI | si spacciava eletto dal popolo fra le barricate, ripudiò, 101 VI | non aver più bisogno del popolo.~L'ultimo di marzo, io e 102 VI | dichiarammo con un manifesto al popolo d'aver compiuto quanto ci 103 VI | tremende angustie che il nostro popolo quasi inerme ha superate, 104 VI | che nondimeno il nostro popolo in mezzo all'ira accolse 105 VI | Palermo e di Milano.~Il nostro popolo si sente ora come un gentiluomo 106 VI | calunnia con un duello.~Questo popolo vi tende dunque la mano 107 VI | aver proclamato a nome del popolo ungarico non esser figlio 108 VI(2) | dei morti dalla parte del popolo, valga il seguente scritto, 109 VI(2) | inserii nell'Italia del Popolo del 3 luglio, sotto il titolo: ~ ~ 110 VI(2) | codesti generosi che negano al popolo il suo diritto. Ed è forza 111 VI(2) | mescolati nei trivj col popolo combattente. Contammo non 112 VI(2) | fu veramente versato dal popolo, e al popolo se ne deve 113 VI(2) | versato dal popolo, e al popolo se ne deve gratitudine e 114 VII | noi siamo l'antiguardo del popolo francese.~ ~Dovendo Carlo 115 VII | fatto, e come campione del popolo in apparenza, era in necessità 116 VII | Savoia e il tricolore del popolo d'Italia4. Doveva prestare 117 VII | le vanaglorie i capi del popolo: o al modo gesuitico, metterli 118 VII | dalla quale illuminato il popolo sarebbe venuto a deliberazione 119 VII | dell'Appennino; tentavano il popolo di Livorno e li avvocati 120 VII | mobile arena? disertare un popolo educato dai secoli ad ereditaria 121 VII | ereditaria devozione, per un popolo incredulo e raziocinatore : 122 VII | orientale. Nel risurgimento, il popolo di Milano fu il primo d' 123 VIII | tener sempre l'animo del popolo confitto in questa meta 124 VIII | nel quale comandavano al popolo, contro la data fede, di 125 VIII | subordinazione della guerra del popolo alla politica del re.~Dopo 126 VIII | generosità e della fiducia del popolo. Con siffatte bricciole 127 VIII | cavalli o di un cannone. E il popolo, che non poteva fare altrettanto, 128 VIII | quella nobile esaltazione del popolo che aveva quasi fatto sparire 129 VIII | rigeneravano questa volta il popolo, poichè avevano già nobilitato 130 VIII | le più odiose voci fra un popolo che, per naturale ingenuità, 131 VIII | una fazione che faceva col popolotemerario gioco, e sì 132 VIII | aveva detto di nuovo al suo popolo: "attendete che ogni terra 133 VIII | marzo)"; ma aveva detto al popolo veneto che "a causa vinta 134 VIII | deciso"; aveva detto al popolo genovese : "prepariamoci 135 VIII | quale avrebbe potuto dire al popolo: la causa è vinta; richiedergli 136 VIII | che teneva, affinchè il popolo non potesse costringerlo 137 VIII | sua, brigavano a nome del popolo genovese, pregando Milano 138 VIII | prometteva nuovamente al popolo milanese, in luogo della 139 VIII | di quello di Bixio: "o il popolo riprenda il suo impegno 140 VIII | pertanto dall'Austria e non dal popolo, si era patteggiato la tolleranza 141 VIII | alcuno di rappresentanti del popolo, e prima che la condizione 142 VIII | veduto accorrere d'intorno il popolo disingannato, e la gioventù 143 VIII | sarebbero stati li eletti dal popolo a deliberare; e uomini anche 144 VIII | salvezza e dell'onore d'un popolo al cospetto delli altri 145 IX | centrale con mandato di popolo; per conservare i vincoli 146 IX | provisorio, non volendo cose di popolo, si procacciò la qualifica 147 IX | e facesse fondamento sul popolo e sull'Italia, e spingesse 148 IX(8) | un brano nell’Italia del Popolo del 1 luglio. Il cortigiano 149 IX | sulle prime vittorie del popolo francese! e quanta parte 150 IX | disingannassero essi il popolo così come l'avevano ingannato. 151 IX | lasciargli corso e sfogo. Il popolo non conosceva il pregio 152 IX | di non aver chiamato il popolo dei sobborghi e delle campagne 153 IX | quella che dalla forza del popolo, nel quale professavano 154 IX | rimetteva la guerra del popolo in procura d'una corte, 155 X | massa o altri ordinamenti di popolo. Il canonico Vimercati che 156 X | generoso e spontaneo moto di popolo che si fosse visto in Europa 157 X | sudditi dall'esempio d'un popolo ch'era in atto di ribellione, 158 X | scelta a rifare un gran popolo e condurre a compimento 159 X | diede ai combattenti del popolo? Udiamolo dal generale. - " 160 X | bellicoso tripudio del nostro popolo, che perseguita sui bastioni 161 X | sollecitare notte e giorno il popolo ad armarsi, e avventarlo 162 X | minacciato di pugnale! - Nessun popolo si avventò mai più ciecamente 163 X | sordamente nel precipizio; nessun popolo fu mai sì voglioso della 164 XI | tricolori; si allettò il popolo con pane e con vino. L'autorità 165 XI | gli pareva meglio che il popolo non si mescolasse a impacciare 166 XI | cavalli; e perciò in quel popolo era rinato il timore. ~Tuttavia, 167 XI | libertà, fra li applausi del popolo, e le benedizioni del curato 168 XI | la generosità del nostro popolo verso i prigionieri ! ~Si 169 XI | che non hanno fede nel popolo lombardo, che sono contenti 170 XI | denigrarli in faccia al popolo lombardo, e denigrare il 171 XI | lombardo, e denigrare il popolo lombardo in faccia all'Europa. 172 XI | lungo intervallo per un popolo rinchiuso, in balia del 173 XI | salvi, colle spoglie del popolo, fino in Ancona; ove si 174 XI | Vicentini, e al di dentro dal popolo, acceso dal grido della 175 XI(75) | guardie nazionali e a tutto il popolo tempestarono di palle quella 176 XI(75) | distogliere i volontarii e il popolo dall’opporsi alla capitolazione, 177 XI | tutti i buoni. Pregavano il popolo a mostrarsi eroico per riflessione, 178 XI | combattimento, dal giorno del popolo. ~Si videro finalmente partire 179 XI | alla guerra a piedi. Il popolo, che le arroganze dei faziosi 180 XI | stipendii del più pitocco popolo del globo, sotto officiali 181 XII | porsi ginocchione innanzi al popolo francese nel primo momento 182 XII | militare ingenuità, a nome d'un popolo, un altro popolo a partecipare 183 XII | nome d'un popolo, un altro popolo a partecipare nei pericoli 184 XII | tetrarchi dell'Asia innanzi al popolo romano; era un infeudare 185 XII | alle febri d'agosto. Il popolo aveva solo a imaginarsi, 186 XII | valesse il regio fantasma, il popolo riposato e armato poteva 187 XII | più militare aiuto. E il popolo poteva sperarlo, perchè 188 XII | è nell'animo. A nome del popolo si poteva dimandare alla 189 XII | Poniamo che il nostro popolo fosse stato vinto, e la 190 XII | Poniamo al contrario che il popolo avesse avuto costanza e 191 XII | Ma si ponga pure che il popolo avesse rinovato il sacro 192 XII | efficacemente associarsi il popolo: poteva invocare alleati; 193 XII | dalla guerra se il nostro popolo avesse perseverato a combattere; 194 XII | vittoria si volle che il popolo di repente piombasse nell' 195 XII | stupore e lo sgomento del popolo, non senza pietà veramente, 196 XII | batterie ai ponti, e adunate di popolo armato sotto capi militari, 197 XII | ostacoli, che la guerra di popolo doveva rendere più formidabili 198 XII | avrebbe fatta ai nemici il popolo, se una mano fedele, con 199 XII | far publica chiamata al popolo francese. Ma il re, nemico 200 XII | proposti dal Mazzini; ma il popolo non aveva avuto campo a 201 XII | stessi, appellandosi al popolo. ~ ~Pare che il Fava avesse 202 XII | qualche repentino impeto di popolo non si facesse ricapito 203 XII | Cavalleria, e fra tanto popolo armato, senza esporre i 204 XII | la valle del Brembo, col popolo dei distretti d'Almenno, 205 XII | fortificavano i colli; ma il popolo si lagnava dei capi albertisti, 206 XII(90) | della Bicocca parimenti il popolo milanese si valse di certi 207 XII | l'immensa agitazione del popolo, era più necessario di lasciarlo 208 XII | Montezèmolo, uomini dei quali il popolo nostro mai non aveva udito 209 XII | presenza non desse animo al popolo e nervo alla difesa. Si 210 XII | esperti". ~Era il nostro popolo per malignità dei governi 211 XII | alle porte il cannone. Il popolo atterrito, "ma fieramente 212 XII | era stata mai quella d'un popolo, che per sua virtù e per 213 XII | vani sforzi che il nostro popolo faceva di svincolarsi dal 214 XII | responsabili in faccia al popolo? E protestò ch'era dovere 215 XII | amministratori dell'Italia del Popolo, perchè disse che la resa 216 XII | republicano, e lo salvò: il povero popolo guardava attonito, non intendeva 217 XII | parenti, e in fratellanza col popolo armato, non credendo alla 218 XII | dicendo di voler morire col popolo; e il popolo rispondeva: 219 XII | morire col popolo; e il popolo rispondeva: viva il Piemonte 220 XII | Austria e la casa di Savoia un popolo combattente; ecco l'aborrito 221 XII | vedendo indomito ancora il popolo, non ostante l'assenza di 222 XII | quello de' suoi figli. Il popolo parve calmarsi; ma un cittadino 223 XII | trarlo fuori di città. Ma il popolo non voleva dar passo a nessuno. 224 XII | mandare in Roma i deputati del popolo a deliberare anzi tutto 225 XII | forsennate, che chiamavano il popolo alla porta medesima, per 226 XII | trafigga nelle viscere un popolo oppresso, disperso e martoriato. 227 XII | il castello. Il bellicoso popolo applaudiva, sperando vedere 228 XII | pericolo che la guerra di popolo riardesse. ~I volontarii 229 XII | gelo sul monte Jorio. E il popolo nelle città non si era peranco 230 XII | e non viene a tutto un popolo per comando di chicchessia. 231 XIII | suoi mali può concepire il popolo quella persuasione de' suoi 232 XIII | le sue sventure il nostro popolo ha raccolto due tesori: 233 XIII | intera del diritto che ha il popolo d'amministrare per mano 234 XIII | indugiato a ritogliere al popolo quelli involontarii doni; 235 XIII | istituzioni che tenevano servo un popolo forte. Le tradizioni feudalesche, 236 XIII | potrà farsi tribuno del popolo; comandare i battaglioni 237 XIII | insatollabile identità. Il popolo paghi; non non solo per 238 XIII | conservare la libertà se il popolo non vi tien le mani sopra; 239 XIII | le mani sopra; sì, ogni popolo in casa sua, sotto la sicurtà 240 XIII | E i Ticinesi, lembo di popolo rapito dalla libertà elvetica 241 XIII | secoli, d'esser parte del popolo francese. E così tutti codesti 242 XIII | armato, e l'aguzzino d'un popolo che monsignori e ciambellani 243 XIII | nuda forza 25 millioni d'un popolo, cui la natura privilegiò 244 XIII | scacciati in cinque giorni dal popolo d'una sola e disarmata città; - 245 XIII | venticinque millioni di popolo italiano? - No, non è questo! ~ 246 XIII | dimostrare, che il nostro popolo, se non in Piemonte, certamente 247 XIII | radici nell'esercito e nel popolo più ferme che non la corte 248 XIII | suo Stato, in numero di popolo, vince d'un terzo la Svizzera, 249 XIII | indietro; e lascino operare il popolo, il quale sa più di loro, 250 XIII | imparassero dall'antico popolo fiorentino, il quale, quando 251 XIII | miserie della patria. Il popolo se ne ricorderà un giorno. 252 XIII | confidano nella guerra di popolo; bench'egli avesse pur vinto 253 XIII | una mano cavalleresca al popolo tradito, salutando la sua 254 XIII | ANCORA VENTI MILLIONI DI POPOLO: io dico, lo dico con dolore, 255 XIII | che servi iracondi. Ogni popolo deve comperare la libertà 256 XIII | lito dell'Adriatico. Il suo popolo conservò sempre le tradizioni 257 XIII | soldati, ad affamare il popolo per disfamare l'esercito, Gli antichi messicani Capoverso
258 1 | un nostro studio su quel popolo, i cui primordii possono 259 6 | più ricchi e più pieni di popolo che non era Granata in quel 260 24 | L'istoria di codesto popolo porge in tempi assai recenti 261 25 | intelligenza assopita. È un popolo guerriero, che ha fede d' 262 26 | perpetuamente in seno al suo popolo; e lo guidassero in tutte 263 28 | sacerdozio. Il capitano del popolo, 41 anni dopo la fondazione 264 36 | essere derivato da verun popolo del nostro continente.~ 265 40 | d'anni cinquantadue, il popolo stava in somma angoscia, 266 40 | della vita selvaggia a un popolo che già possedeva nella 267 41 | spedizioni. Letteralmente, il popolo azteco divorava i popoli 268 45 | combattimento distrusse il popolo e la città; o vennero nascosti La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
269 1, 9 | immemorial tradizione, il popolo delle campagne, benché oggi 270 1, 9 | sino al confine d'altro popolo che prende nome d'altra 271 1, 9 | conosce e sente. Il nostro popolo, nell'uso domestico e spontaneo, 272 1, 19 | antico; era la reliquia d'un popolo disfatto; si annunciava 273 1, 19 | memoria di quel singolo popolo al quale il municipio aveva 274 1, 20 | sovranità è già in nome del popolo afferrata dai Cesari. I 275 2, 1 | consacrato agli occhi del popolo le antiche famiglie trionfali, 276 2, 3 | si faceva ossequioso e il popolo si disusava dalle armi, 277 2, 6 | maggiorenti o di eletti del popolo, ma per vaste prefetture, 278 2, 10 | disdegno esser mirate dal popolo romano sempre ricordevole 279 2, 14 | tentato sostituire un nuovo popolo militare a quello che si 280 2, 16 | della Vittoria, palladio del popolo (410).~ 281 2, 17 | giuramento agli Dei del popolo romano, all'aquila di Giove, 282 3, 8 | Il popolo oppresso non ebbe più il 283 3, 17 | crescente ogni giorno il popolo urbano; e per forza di ciò, 284 3, 26 | diritto municipale di quel popolo; che per dialetto, cioè 285 3, 28 | lutta fra i capitani e il popolo, arse per diecinove anni ( 286 3, 28 | subjectum Romae Mediolanum». Il popolo che, nemico egualmente ai 287 4, 5 | tutti i contadini; e il popolo di Bologna li comperò a 288 4, 6 | partecipate in possesso a tutto il popolo, come già nella lontana 289 4, 9 | dettando al Capitano del Popolo il giuramento di conservare 290 4, 14 | concordia tra i capitani e il popolo di Milano (1225), si convenne 291 4, 14 | rivali, e sopra i tugurii del popolo; e dentro quegli inaccessibili 292 4, 18 | moderni l'êra bizantina. Un popolo disamorato, indifferente, 293 4, 22 | eleganza che ogni altro popolo della penisola e delle isole Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
294 3 | dito come oppressori del popolo, venissero in questa teoria 295 12 | una sventura. Un altro, popolo o una nuova generazione 296 12 | una nuova generazione del popolo stesso, non teme la libertà Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
297 1, 0, 10| che, ciò pensando, ogni popolo tende ad adular sé stesso. 298 1, 0, 14| dominio della psicologia, un popolo, il cui pensiero rifulse 299 2, 0, 22| naturale utile all'uomo. Un popolo avrà trovato il frumento; 300 2, 0, 22| via di grandi calamità un popolo viene spinto quasi per forza 301 2, 0, 26| tutto divenne eredità d'un popolo che fu più grande di tutti, 302 2, 0, 29| Laonde un popolo ch'esca appena dalla barbarie 303 2, 0, 29| breve prevalere ad altro popolo più antico e più addottrinato, 304 3, 0, 12| ripigliò l'ideologia dell'uomo popolo; sciogliendo il circolo 305 3, 0, 38| perché non interdetto al popolo, si legge docilmente in 306 5, 1, 4 | minute scintille divengono un popolo innumerevole di soli; intorno 307 5, 2, 29| solitaria; è la tradizione d'un popolo nel seno d'un vivere migliore. 308 5, 2, 57| pensiero di guerra, come il popolo che rialzando dalle ruine


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License