Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guelfi 21
guelfo 4
guernite 1
guerra 281
guerre 41
guerreggiarono 1
guerrieri 10
Frequenza    [«  »]
302 italia
299 nelle
293 gli
281 guerra
280 fu
276 senza
276 solo
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

guerra

                                                   grassetto = Testo principale
                                                   grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
    Paragrafo
1 3 | avvilite dai disastri della guerra cogli Inglesi, fuggirono 2 8 | delle Leggi civili, della Guerra, delle Finanze, delle Opere Vita di Dante di Cesare Balbo Capoverso
3 26 | ora in te non stanno senza guerra~li vivi tuoi, e l'un l'altro Dell’India antica e moderna Capoverso
4 10 | sterminati da Brama. Questa guerra delle corporazioni contro 5 10 | essi divenuti maestri di guerra alle genti asiatiche, come 6 12 | arcano principio di questa guerra dell'uomo colla sua carne.~ 7 24 | le donne e li infanti. La guerra duri finché siavi uomo su 8 31 | Essa volle tentare una guerra maritima attraverso all' 9 36 | veramente sovrani di far guerra e pace con tutte le genti 10 41(19) | del 1845 cominciò la breve guerra coi Seichi che compié il 11 41 | Wellesley si riaccese la guerra con Tippoo, nuovo Annibale 12 41 | un sol fine, la pace. Ma guerra nasce da guerra, conquista 13 41 | pace. Ma guerra nasce da guerra, conquista s'aggiunge a 14 46 | e nel 1842 la disastrosa guerra delli Afgani ve ne chiamò 15 54 | commilitone alli Inglesi nella guerra delli Afgani, e nella semplice 16 54(27) | accendesse la breve e sanguinosa guerra che terminò colla caduta 17 57 | equilibrio della pace e della guerra, difendono la propria libertà.~ Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
18 | 1848 e della successiva guerra~ 19 Int | impugnate. Dei fatti della guerra non poteva dire quasi nulla; 20 Int | finanza, alla polizia, alla guerra, e sopratutto alla consegna 21 I | nostro ministerio della guerra, lo stato-maggiore, l'artiglieria, 22 I | cento milioni in apparati di guerra e marina. ~Ma la ferita 23 I | rivoluzione, si doveva romper guerra al passato; e a capo dell' 24 II | poichè la violenza e la guerra ci avrebbero in quella vece 25 II | una rivoluzione, ma d'una guerra. Della libertà e del progresso 26 II | sospingere il Piemonte a romper guerra all'Austria. Al che faceva 27 II | ad altro che a movere una guerra per dare una provincia di 28 II | o al più un manifesto di guerra, per cacciare sotto i primi 29 II | una sola persona; strana guerra fra un paese intero e un 30 III | cosa sarebbe presta alla guerra. E li Austriaci dal canto 31 IV | effetti sull'esito della guerra.~ ~Tutto quel secondo giorno 32 IV | adunque fare un Consiglio di Guerra, di pochi e deliberati, 33 IV | per fare il Consiglio di Guerra proposto già nella notte. 34 IV | al foglio: Consiglio di Guerra, composto per ora dai quattro 35 V | V~Il Consiglio di Guerra~ ~Il primo servigio che 36 V | servigio che un Consiglio di Guerra doveva rendere, era quello 37 V | sentimenti, il Consiglio di Guerra sparse per la città il seguente 38 V | prigionieri al Consiglio di Guerra. Pretendevano con molta 39 V | sapere se il Consiglio di Guerra volesse a tal uopo interporsi 40 V | parlato d'operazioni di guerra, ma di misure di pace e 41 V | nella sala del Consiglio di Guerra, mirava attonito quella 42 V | Contrapose al nostro Consiglio di Guerra un Comitato di difesa; ma 43 V | tal d'uopo il Consiglio di Guerra invitò li astronomi e li 44 V | lagnavasi il Consiglio di Guerra, si tenevano veramente. 45 V | Ed ecco il Consiglio di Guerra invitato un'altra volta 46 V | più facende, che non la guerra col maresciallo Radetzki. ~ 47 V | preparato. Il Consiglio di Guerra vide così chiara questa 48 V | soli tutto il peso della guerra. Io risposi : - "Se con 49 V | tutta l'Italia, e fare una guerra di nazione. Se poi il vostro 50 V | seguente. ~ ~"Dal Consiglio di Guerra, 21 marzo 1848. ~ ~La città 51 V | costituire un Consiglio di Guerra che lasci le cose di consueta 52 V | unico affare, quello della guerra, per espellere il nemico 53 V | Invitiamo tutti i Consigli di Guerra a limitarsi a questo. - 54 V | necessità di pensare solo alla guerra e non divagare dietro le 55 V | apertamente pel Consiglio di Guerra l'incarico di comporre un 56 V | possibile il Consiglio di Guerra erano cessate; perocchè 57 V | in un unico Comitato di Guerra, a cui presiederebbe un 58 V | quelle d'un ministro della guerra, io dimandai vi venisse 59 V | un foglio: "Comitato di Guerra; Presidente: Litta; Membri: 60 V | tempo. ~Il Consiglio di Guerra contribuì a dare unità, 61 V | ammorzarla. Ma il Consiglio di Guerra visse solo quarant'otto 62 VI | VI~Il Comitato di Guerra~ ~L'esercito di Radetzki 63 VI | vittovaglie. Ma nel Comitato di Guerra i pratici inculcavano di 64 VI | La risoluzione di romper guerra all'Austria fu presa a Torino 65 VI | liberazione. Quel manifesto di guerra fu il primo frutto della 66 VI | intanto il nemico a far la guerra in paese sterile, e a tutta 67 VI | volonterosi quell'invito alla guerra delle Alpi. E anteponevano 68 VI | d'armi e d'altre cose da guerra si potesse. La fabricazione 69 VI | ordinanze.  ~“Al Comitato di guerra. ~ ~23 marzo ~ ~"Secondo 70 VI | provedeva. ~ ~Dal Comitato di Guerra, 23 marzo ~ ~"Si autorizza 71 VI | immediatamente un Comitato di Guerra, formato dai giovani più 72 VI | trapasso a un ministerio di guerra, che ordinasse un esercito 73 VI | alle lusinghe della bella guerra, per incarcerarsi nelle 74 VI | nostro ministerio della guerra a un generale piemontese. 75 VI | scritto che il Comitato di Guerra publicasse, e perfino le 76 VI | che solevamo dare della guerra. Voleva bendare li occhi 77 VI | del primitivo Consiglio di guerra dichiarammo con un manifesto 78 VI | ricomporre il Comitato di Guerra in regolare ministerio, 79 VI | soggiacere alle leggi della guerra, e perchè vi annuncino la 80 VI | potersi più tolerare l'iniqua guerra; aver proclamato a nome 81 VI | proposito una circolare: - "La guerra aver chiuso le porte delle 82 VI | Adriatico, sinchè dura la guerra. Mai non entrerebbe in Trieste 83 VI | capitali nella voragine della guerra, tanto peggio per loro. - 84 VI | i volontarii nemici e la guerra. Nessuno in governo aveva 85 VI | proprio, tranne Litta per la guerra; e anch'egli per fatto nostro; 86 VII | Carlo Alberto era mosso alla guerra da molte ragioni.~Voleva 87 VII | chiamar partecipe della nostra guerra la Francia, doveva anzi 88 VII | facendiero. Colla promessa d'una guerra vendicatrice dell'Italia, 89 VII | di marzo il manifesto di guerra5.~ ~Aveva ben diritto io 90 VII | autorevoli uomini di stato di e guerra nella Svizzera, al primo 91 VII | attingere i suoi disegni di guerra nelle convenienze della 92 VII | non nelle regole della guerra. Non era un capitano che 93 VII | per essi si continuasse la guerra di del fiume. Diveniva 94 VII | Diveniva pertanto suo piano di guerra: - rimaner sempre intorno 95 VII | avviarsi alle Alpi, - far la guerra di principe, sempre affettando 96 VII | sempre affettando di far la guerra di nazione. Tristo e temerario 97 VII | forze inadeguate la nostra guerra. - "Come potete mai sperare 98 VII | l'avevano costretto alla guerra. Egli non poteva uscire 99 VII | fossero applicate alla nostra guerra. Ma parve più bello a Carlo 100 VII | loro ambizione. E forse la guerra civile avrebbe precorso 101 VII | precorso il termine della guerra straniera.~E fors'anche 102 VII | avrebbero potuto, dopo la guerra, essere d'ostacolo alla 103 VII | generali il portafoglio della guerra. E il primo avvedimento 104 VII | volevano aver parte nella guerra, e le bande dei volontarii 105 VII(5) | Milano, presso il Comitato di Guerra. - "Francesco Simonetta, 106 VIII | occupato dal nemico, colla guerra lasciata crescere ogni giorno, 107 VIII | per il primo dopo la guerra vinta; e tener sempre l' 108 VIII | sacrificio, citando appunto la guerra grossa, le sussistenze dovute 109 VIII | sciagurata subordinazione della guerra del popolo alla politica 110 VIII | istoria delle finanze e della guerra; e davano a quei signori 111 VIII | stesso ministerio della guerra, deposta la militare truculenza, 112 VIII | delitti : il ministerio della guerra, non solo non si valeva 113 VIII | la morte. Questa brutta guerra, fatta all'ombra delle armi 114 VIII | più fiacca e melensa. E la guerra intanto nelle mani a Carlo 115 VIII | Carlo Alberto doveva farsi a guerra vinta , non si sarebbe fatta 116 VIII | ristorato il commercio, ma la guerra avrebbe sollecita fine. 117 VIII | fede e di mezza voglia la guerra.~Il governo provisorio non 118 VIII | nell'atto d'intimare la guerra aveva detto ai Lombardi 119 VIII | e prima che la languida guerra, e l'immobilità dell'esercito, 120 VIII | riporta inevitabilmente alla guerra civile; schiude nuovamente 121 VIII | Torino; e putiva assai più di guerra civile, che non l'attendere 122 VIII | al supremo intento della guerra, archietettava nel decreto 123 VIII | soli cinquanta giorni; la guerra non era vinta, anzi volgeva 124 VIII | straniero, e continuata la guerra dell'indipendenza"; non 125 VIII | tosto il solenne patto di guerra vinta; poi qual forma di 126 VIII | presto o tardi, un patto di guerra civile.~Ella era peggio. 127 VIII | piacimento, al gioco della guerra politica e della diplomazia, 128 VIII | ordine del ministerio della guerra era così villanamente imperioso 129 VIII | sarebbe soltanto strumento di guerra; e a pace fatta si caccerebbe 130 VIII | immantinenti, o aspettare a guerra vinta. Chi avesse voluto 131 VIII | e perciò la pagina della guerra vinta rimase deserta. Nella 132 VIII(6) | all'Austria; compromessa la guerra; resa impossibile la lega 133 IX | esercizii militari o la guerra; erano li uomini d'impeto 134 IX | seguente e pertinace. La guerra sembrava essere in cima 135 IX | fare un arcano della sua guerra e del suo governo e delle 136 IX | fremere ogni giorno contro la guerra svogliata e molle; e non 137 IX | al patto che rimetteva la guerra del popolo in procura d' 138 X | si ritrasse per la nostra guerra.~Abbiamo notato quali interessi 139 X | Laonde, per la urgente guerra, i veterani non si volevano 140 X | quando per la lentezza della guerra, e le sventure del Tirolo 141 X | mostrarsi sul teatro della guerra, comandati dal barone De 142 X | Perrone che "il ministro della guerra gli aveva palesato il desiderio 143 X | offrivasi d'andar predicando la guerra santa ai contadini, ebbe 144 X | stato di cinque millioni. La guerra sua, non solo non era europea, 145 X | non potè condur seco alla guerra nemmeno tutte le forze regolari 146 X | regolari del Piemonte. Di guerra italica, che doveva essere, 147 X | essere, non riescì tampoco guerra piemontese. E qui si vede 148 X | non cessava d'esser re. La guerra pertanto non era l'unico 149 X | non aveva esperienza di guerra, aveva visto un solo giorno 150 X | quanto il ministro della guerra, generale Franzini, disse 151 X | gendarmi che non uomini di guerra.~Laonde conoscendo l'imperizia 152 X | generali del re vennero alla guerra senza carte. Quando lo dissi 153 X | topografiche del teatro della guerra; ed a noi era stato impossibile 154 X | diresse al ministro della guerra Sobrero intorno alla difesa 155 X | invece di far ministro della guerra il Sobrero e il Collegno, 156 X | semplice nostro Comitato di guerra. Il quale, fin dal primo 157 X | colpa era del ministro della guerra, Franzini; che aveva fatto 158 X | confessionale e della polizia, la guerra regia cadeva necessariamente 159 X | li eserciti, non per la guerra e contro i nemici della 160 X | Avvezzo a fare di frequente la guerra, e a temerla perpetuamente, 161 X | ogni particolar servizio di guerra. Ma i soldati del re non 162 X | Bisogna persuadersi che guerra di corte non vale guerra 163 X | guerra di corte non vale guerra di nazione. ~ ~Resta a vedere 164 X | regno dal ministro della guerra, generale Da Bormida, il 165 X | loro. Abbiamo cominciato la guerra e non avevamo ottomila uomini 166 X | si sono fatti durante la guerra? Quasi settemila! Certamente 167 X | dappocaggine che guidava la guerra italiana, egli tentò e ritentò 168 X | come nei rovesci della guerra resti poco a sperare da 169 XI | XI~La guerra~ ~Il sollevamento del regno 170 XI | cortesia l'averlo invitato a guerra del tutto finita. - Il Radetzki 171 XI | avevano praticata. E la guerra non era più nostra. ~Il 172 XI | qualche tempo far base di guerra ovunque, sull'Adda, sul 173 XI | computare il molto materiale di guerra e di marina lasciato in 174 XI | le infermità dovevano a guerra rotta, e sotto il nostro 175 XI | veterani nel comitato di guerra, dicendo loro che veramente 176 XI | mescolasse a impacciare la guerra del re. Così trovò Radetzki 177 XI | compiuta, già finita la guerra, maturo il tempo del riposo 178 XI | esservi stato in quella guerra pensiero militare; avervi 179 XI | mente tutto il campo della guerra. Il quale si spiegava in 180 XI | Lombardia, con quel modo di guerra che soleva farsi un secolo 181 XI | senza abito e calzatura da guerra; e ciò quando il primo impeto 182 XI | deficienza d'ogni materiale da guerra, circondati dal nemico, 183 XI | Allemandi, dal ministrerio della guerra e dai governi provisorii. 184 XI | Allemandi, o il ministro della guerra, o chi altri ne ha colpa, 185 XI | proposto al ministerio della guerra di preparar chiusi tutti 186 XI | politica, non faceva la guerra. Gravi disastri si preparavano 187 XI | il tradimento era nella guerra regia; poichè, mirandosi 188 XI | imputandoli più che a necessità di guerra, a ordini pervenuti dal 189 XI(54) | proveda per la prossima guerra la Costituente ltalica.~ 190 XI | cominciò allora la sua guerra, tentando di nuovo Vicenza; 191 XI | glorioso fatto di tutta la guerra56. ~Il re frattanto non 192 XI | ladronerie nemiche, l'esito della guerra. ~La "ricognizione" fece 193 XI | e quel ministro della guerra Collegno, che chiamato a 194 XI | comando del ministro della guerra, "che gli prescriveva di 195 XI | che questa non era solo guerra di principi, ma eziandío 196 XI(74) | risposta del ministro della guerra Franzini al deputato Brofferio 197 XI(76) | Verona, è il nerbo della guerra. Presa Verona, tutte le 198 XI | confessò il ministro della guerra nella camera dei deputati, 199 XI | costretto a ritrarsi dalla guerra con tutti i combattenti 200 XI | sprezzantemente ogni base di guerra. Se i regii lo avessero 201 XI | contendere i diritti della guerra e delle genti. O almeno 202 XI | consuetudini della buona guerra anche i Lombardi e i Veneti, 203 XI | coscienza di combattere una guerra generosa. Era indebolito 204 XI | fuori del ministerio della guerra, e senza mescolarvi gente 205 XI | veliti, e andavano alla guerra a piedi. Il popolo, che 206 XI | aver più nessun disegno di guerra, e rimaner quasi ad aspettar 207 XI | destramente eseguito di tutta la guerra; e fu l'ultimo raggio della 208 XI | conchiuse infelicemente la guerra. ~ ~Il 22 luglio, una moltitudine 209 XI | giornata un consiglio di guerra che durò cinque ore; l'altro 210 XI | volte i primi fatti della guerra cartaginese. ~Arrivavano 211 XI | appartiene più al capitolo della guerra. ~~ 212 XII | pericoli e nelle speranze della guerra contro il commune nemico; 213 XII | rinovato il sacro patto di guerra vinta, anzi, che a guerra 214 XII | guerra vinta, anzi, che a guerra vinta il voto dei più fosse 215 XII | finalmente ritirarsi dalla guerra se il nostro popolo avesse 216 XII | pieno d'ostacoli, che la guerra di popolo doveva rendere 217 XII | membri del consiglio di guerra si erano mostrati contrarii 218 XII | Quanto alle munizioni da guerra, senza comprendere ciò che 219 XII | 000 al ministerio della guerra; e inoltre v'erano in altri 220 XII | E il nostro comitato di guerra aveva veramente cominciato 221 XII | parte, come in una piazza di guerra, quantunque 260 di quei 222 XII | vincere con sì poco merito la guerra del re, per venire a far 223 XII | conto che sulle munizioni da guerra in distribuzione presso 224 XII | sprovista di munizioni da guerra?". ~Rispose Paolo Bassi: " 225 XII | primo esempio in questa guerra, ora dia anche l'ultimo. 226 XII | voluto la fusione, ma solo a guerra vinta. Le carrozze già preparate 227 XII | fosse di politica e non di guerra. Li amici della libertà 228 XII | tennero il giuramento di guerra vinta, benchè perfidamente 229 XII | deliberare anzi tutto della guerra, e non d'altro finchè non 230 XII | finchè non sia vinta la guerra. ~Frattanto i soldati sfilavano 231 XII | nel provido patto della guerra vinta; ci aveva sconcertati, 232 XII | materiale incarico d'una guerra morta a uomini che non avevano 233 XII | passione alcuna ! Così è; la guerra regia non poteva esser più 234 XII | rimosso il pericolo che la guerra di popolo riardesse. ~I 235 XIII | fu, che a preparativo di guerra e lenocinio di conquista, 236 XIII | terreno. ~Per ultimo, questa guerra diede al Piemonte e alla 237 XIII | ogni libertà; poscia alla guerra civile; infine a divorzio 238 XIII | Italica, per governare la guerra, per attivare le finanze, 239 XIII | indipendenza, cioè, per la guerra regia: cioè, per la conquista 240 XIII | temersi dallo straniero; la guerra diviene impresa consueta 241 XIII | libertà, impedimenti alla guerra passionata, veemente, vittoriosa. 242 XIII | timore; non confidano nella guerra di popolo; bench'egli avesse 243 XIII | parimenti, non dichiarerà la guerra se non alla sesta giornata. 244 XIII | nemici. Caduta Venezia la guerra italica sarebbe estinta; 245 XIII | impossibile. ~Ma pur troppo una guerra appassionata, aspra e diuturna 246 XIII | l'occasione d'una lunga guerra: e che una lunga guerra 247 XIII | guerra: e che una lunga guerra rifarà la milizia italiana: 248 XIII | e nelle necessita della guerra, potevano quei vanitosi La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
249 1, 3 | raccoglie le prede della guerra e i tributi della pace.~ 250 1, 5 | settentrione in sempiterna guerra, e mescolate qua e colle 251 1, 13 | ma il supremo diritto di guerra e di pace è limitato da 252 1, 16 | hanno più il diritto di guerra, di pace, di federazione. 253 2, 13 | ultimo esito d'un'inveterata guerra tra Roma dominatrice e le 254 2, 23 | erano più che i consigli di guerra di una casta militare; non 255 2, 24 | logorata assiduamente dalla guerra straniera e civile; dalla 256 2, 24 | e civile; dalla perenne guerra privata, dalla faida, dal 257 3, 7 | imposero loro i capitani di guerra; più tardi li condussero 258 3, 13 | caninamente non solo in guerra pubblica, come prima, ma 259 3, 24 | Corrado. Reduce, s'involge in guerra civile coi capitani, forse 260 3, 24 | dalla legge feudale; rompe guerra allo stesso Corrado. Chi 261 3, 28 | quella riforma. Si destò una guerra civile, che intrecciandosi 262 3, 29 | preparate di lunga mano colla guerra delle investiture, che precorse 263 3, 29 | tutte le imitazioni della guerra privata e della feudale 264 4, 3 | finalmente, dopo trent'anni di guerra, la pace di Costanza introdusse 265 4, 4 | intrecciò nel tempo stesso la guerra tra le due milizie. Perocché 266 4, 4 | suo territorio. Codesta guerra intestina nel seno d'ogni 267 4, 14 | attivata l'idea d'alimentare la guerra col credito pubblico, così 268 4, 16 | altra parte nella perpetua guerra tra il pontificato e l'imperio. 269 4, 18 | non era un consiglio di guerra come i malli dei Merovingi, 270 4, 20 | qualvolta l'eredità o la guerra o la ribellione dei popoli Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
271 3 | ornamenti e strumenti di guerra e di caccia, e frutti della 272 10 | marinaj per le navi da guerra. In ogni modo, il libero 273 11 | serbandosi ad ogni caso di guerra a fare un appello alla volontà; Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
274 3, 0, 20| nella negazione di Lutero la guerra dei trent'anni, né lo stabilimento 275 3, 0, 31| avrebb'egli potuto porsi in guerra contro sé stesso? condannar 276 3, 0, 31| loro come ad un'impresa di guerra.~ 277 3, 0, 35| nazioni coll'arte della guerra, perché le costringe mutuamente 278 3, 0, 36| nell'ordine delle idee. La guerra comanda all'Asia antiquata 279 3, 0, 39| ricorrere come ad arme di guerra a quell'unica verità.~ 280 5, 2, 20| una pena, un esilio, una guerra, una maledizione: - Hostes 281 5, 2, 57| intessere un pensiero di guerra, come il popolo che rialzando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License