Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
part 2
partageant 1
partant 1
parte 216
partecipa 2
partecipai 1
partecipano 1
Frequenza    [«  »]
226 vi
222 quando
218 col
216 parte
214 un'
213 quali
212 noi
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

parte

                                                   grassetto = Testo principale
                                                   grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
    Paragrafo
1 2 | tutta barbara e in gran parte selvaggia, fu sempre e assiduamente 2 3 | fino al mar Caspio; fece parte dell’imperio dei Mogoli 3 4 | accetta difensori.~Ciò fa parte d’un ampio sistema sociale 4 5 | accostandosi, dopo aver d’ogni parte adunato innumerevoli confluenti, 5 7 | quale costituí sempre una parte importante dei riti chinesi. 6 0 | antiquato e vieto, che in parte consiste ancora in archi 7 1 | mentale propagava da una parte la filosofia socratica di 8 2 | grandissima e degnissima parte del genere umano, meglio Vita di Dante di Cesare Balbo Capoverso
9 12 | questa Vita di Dante è in parte un memoriale delle vicende 10 15 | libro che redimesse la sua parte dalla taccia d'empietà e 11 22 | che proviene da spirito di parte, e da due supposti, nei 12 24 | Dante. Balbo vuole che la parte gueffa sia la parte nazionale 13 24 | che la parte gueffa sia la parte nazionale in Italia; eppure 14 25 | Invero non si vede parte nazionale, dove l'una invoca 15 30 | che allora si chiamava la parte bianca, fu tenuto fautore 16 37 | lingua scritta, ed anzi nella parte sua più poetica ed elevata. Dell’India antica e moderna Capoverso
17 1 | secoli penetrata per ogni parte da genti straniere, e annodata 18 2 | imperio di credenze in gran parte medesime, espresse coi medesimi 19 3 | dell'India è meridionale, la parte protesa fra i due mari è 20 5 | Nisa propagò per opposta parte i suoi riti fino in Grecia 21 10 | corso di tempo la maggior parte delle città abbracciasse 22 15 | leggere i libri sacri; non ha parte nella paterna eredità; non 23 17 | attribuire al conquistatore una parte del produtto, ma tale e 24 25 | antica potenza; ma la maggior parte delle due caste dominatrici 25 25 | addensati per la maggior parte nelle città; la sua ricchezza 26 29 | confusione, e l'apersero per ogni parte alla conquista.~ ~ 27 34 | non sono pure la centesima parte del popolo indiano; e l' 28 39 | convogli e i depositi, erano in parte d'Europei, in parte di « 29 39 | erano in parte d'Europei, in parte di «topassi» ossia misticci 30 39 | misticci portoghesi, in parte di «sepoi» nativi, che portando 31 41 | finì col togliergli gran parte del vasto suo regno (1792). 32 44 | spedizione, in cui prese parte contro un piccolo principe 33 44 | altre tavole, nell'altra parte della tenda che era disposta 34 48 | appena ne ritrae la decima parte. Nel triennio 1840-42 n' 35 50 | chiamato a parlare come uomo di parte; il possidente propone la 36 51 | costruiti questi in gran parte sotto il dominio musulmano, 37 60 | l'Inghilterra, se da una parte spegne i roghi delle vedove, Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
38 Int | nemmeno in Austria! ~Per mia parte, io temo sì poco al mio 39 I | nazionale che lo spirito di parte non estingue del tutto mai, 40 I | officiali per la maggior parte mandati in congedo; anzi 41 I | adesso immediata e attigua parte dell'imperio. Spinta l'Austria 42 I | di cotali andirivieni di parte. Quei gentiluomini si volsero 43 I | ferirono acerbamente quella parte eziandío dei patrizii che 44 I | tengono più d'una sesta parte delle terre. Ma un'opulenza 45 I | dura sempre; ed ha molta parte in ogni nostra cosa. ~ ~ 46 I | legazioni. Si videro d'ogni parte spuntar nuovamente le armi 47 I | Europa, riverberava d'ogni parte la sua luce sull'Italia, 48 I | libertà i contadini e la parte più stupida del partiziato 49 II | è già mentovato come la parte retrograda, nel delirio 50 II | abbiamo detto, erano in gran parte Germani o Slavi. ~Un insurgimento 51 II | La Lombardia è piccola parte d'un imperio più vasto della 52 II | innumerevole, venuta da ogni parte della vastissima diocesi, 53 IV | giovani uscivano d'ogni parte con pistole, sciabole, e 54 IV | già tuonava intorno d'ogni parte il cannone nemico.~In quel 55 IV | a seguitarli. - D'altra parte, come mai, sotto quella 56 IV | siffatto governo dovevano aver parte quei medesimi cortigiani, 57 IV | combattimento; e se non vi avevano parte, l'avrebbero tosto discreditato 58 V | invitare noi pure a prender parte al colloquio; e avendoci 59 V | e impegnandosi dalla sua parte a far desistere dal combattimento 60 V | italiani, che formano una parte considerevole del suo esercito, 61 V | a Sua Eccellenza, da una parte, i sentimenti della municipalità, 62 V | stretto e tempestato d'ogni parte, si salvò vergognosamente 63 V | bastioni il nemico teneva vasta parte della città; ed era da esplorare 64 V | doganieri, movevano d'ogni parte verso Milano. Dall'alto 65 V | Coraggio; avvicinatevi d'ogni parte ai bastioni; date la mano 66 V | essere sbloccata da ogni parte. Valorosi cittadini, l'Europa 67 V | operavamo per ambizione di parte, ma per sentimento di cittadini. 68 V | posava a destra per far la parte di Giasone, e poi a sinistra 69 V | nazione; si fanno interessi a parte, disposte sempre a cospirare 70 V | briga di ricordare qual parte vi prese. - Poichè vedendo 71 V | immantinente dall'altra parte delle Alpi, ove Dio li renda 72 V | dall'operare per amor di parte, esercitarono anzi una longanimità 73 VI | giungere al bastione nella parte di levante, ossia di Porta 74 VI | occuparlo legassimo molta parte delle nostre forze, senza 75 VI | volsi per tanto a quella parte; ove per giungere si varcava 76 VI | incanto balzarono fuori d'ogni parte giovani armati; e ancor 77 VI | cittadino Colombo. Intanto dalla parte opposta della città, quelli 78 VI | nemiche, richiamate da ogni parte e ammassate dietro il Castello, 79 VI | da una, ora più da altra parte, il battere a stormo dei 80 VI | tre battaglioni, in gran parte italiani. ~ ~Scampato da 81 VI | guaste che piovevano d'ogni parte, mi parve unico consiglio 82 VI | raccapezzare almeno da qual parte tuonasse il cannone. - Si 83 VI | volontarii che giungevano d'ogni parte. ~ ~Ai bravi Genovesi accampati 84 VI | Cremona e Mantova in gran parte già attraversate e guaste. 85 VI | Se volete avere la vostra parte alla vittoria, non perdete 86 VI | volevano intendere qual parte d'opera la patria da loro 87 VI | principio venne in molta parte la nostra ruina.~~ ~ 88 VI(2) | condizione dei morti dalla parte del popolo, valga il seguente 89 VII | poi salvare in Italia la parte retrograda, a cui nell'ebbrezza 90 VII | il re! L'avversione d'una parte dei nostri patrizii per 91 VII | quell'ente irrazionale, parte tedesco e parte slavo, che 92 VII | irrazionale, parte tedesco e parte slavo, che si chiamava Confederazione 93 VII | nazionali che volevano aver parte nella guerra, e le bande 94 VIII | questa pure andava in gran parte a smarrirsi nelle spese 95 VIII | coll'Adriatico onde viene parte dell'introito alla finanza.~ ~ 96 VIII | delli avvisi, e in gran parte il dazio del sale e del 97 VIII | provincie venete in gran parte già rioccupate dai barbari. - 98 VIII | compiere nemmeno la decima parte della proposta somma. E 99 VIII | raggiungeva nemanco un'ottava parte del solito tributo annuale; 100 VIII | fuggire, ritornavano d'ogni parte; onde ogni giorno era più 101 VIII | che i capitalisti, in gran parte genovesi, ponevano per condizione 102 VIII | una sicurtà lasciata dalla parte forte e generosa alla greggia 103 VIII(6) | potranno facilmente far parte del nuovo regno d'Italia. 104 IX | intende pur troppo quanta parte i terrori di Parigi ebbero 105 IX | popolo francese! e quanta parte la nostra mansuetudine e 106 IX | l'imaginario pericolo la parte più fiacca e timorosa dei 107 X | lasciare indietro considerevol parte dell'esercito. Laonde non 108 X | un regno finitimo, della parte più importante d'Italia, 109 X | occorresse, ad indagare dalla parte del nemico, sorprenderlo, 110 X | officiali, nominati in gran parte per influenza di pace e 111 X | questi officiali sono in gran parte ancora poco istrutti; realmente 112 X | soldati ben potevano in buona parte ordinarsi in corpo di carrettieri, 113 X | mandare a casa loro una parte di questi uomini, il nostro 114 X | sull'Ollio, "il ponte era in parte disfatto; e alla custodia 115 XI | la soldatesca empì d'ogni parte il paese, incendiò molte 116 XI | tempo di raccogliere d'ogni parte i distaccamenti vagabondi, 117 XI | ancora molti italiani; una parte delle forze era avvinta 118 XI | Peschiera e Verona; una parte errava col Daspre intorno 119 XI | Daspre intorno a Padova; una parte, uscita dalle diverse città, 120 XI | e per arte. ~Lasciate a parte le forze regolari e irregolari 121 XI | che avevamo data d'ogni parte ai popoli, d'interrompere 122 XI | d'interrompere in quella parte, inanzi alla colonna nemica 123 XI | volontarii che piovevano d'ogni parte, si recava placidamente 124 XI | esercito regolare. Anzi se una parte considerevole dell'esercito 125 XI | Ebbene, Carlo Alberto da una parte, colli inverecondi maneggi 126 XI | di Mantova. E prendevano parte alle pugne anche 1500 soldati 127 XI | S. Lucia, eseguito da una parte della seconda divisione. 128 XI | trattare di pace; e offriva da parte del suo governo la ricognizione 129 XI | combattimento era una sola parte della nemica impresa. Mentre 130 XI | uscire di Mantova dalla parte opposta, varcare l'Adige 131 XI | aveva accumulato soverchia parte delle sue forze entro la 132 XI | nido; e sviata almeno in parte la procella di Vicenza. " 133 XI | dentro, e sforzare qualche parte del vasto recinto; e si 134 XI | Ma traboccava omai d'ogni parte, contro quel frammento d' 135 XII | conciliare e richiamare d'ogni parte li uomini liberi: lasciandoli 136 XII | 28 mila soldati, in gran parte veterani, ammaestrati dal 137 XII | da sciogliersi; vediamo a parte a parte come fu sciolto. ~ ~ 138 XII | sciogliersi; vediamo a parte a parte come fu sciolto. ~ ~La prima 139 XII | mezzo novembre. È vero che parte delli aquedutti era sulla 140 XII | giacitura del fiume, nella sua parte bassa e navigabile e quasi 141 XII | essere intercettati nella parte superiore. Poichè per raggiungere 142 XII | Poichè per raggiungere questa parte superiore, cioè Pontevico 143 XII | isolarli, e tribolarli d'ogni parte. ~Come mai si osa affermare 144 XII | volle lasciar sola lungo la parte superiore dell'Adda, dicendo 145 XII | egli voleva difendere la parte inferiore; il che poi non 146 XII | opera loro89.~Non ommisi per parte mia di suggerire vari provvedimenti, 147 XII | farebbe altretanto. Una parte dei volontarii formerebbe 148 XII | erano sentinelle da ogni parte, come in una piazza di guerra, 149 XII | Messa Sua Maestà a parte di quanto accadeva, prosegue 150 XII | preparativi da loro fatti sulla parte superiore del fiume, si 151 XII | morire insieme"96. ~ ~Era la parte più valorosa dei nostri 152 XII | far trinceramenti d'ogni parte; ma lasciando, sulla diritta 153 XII | gente che accorreva d'ogni parte, non mandarono aiuto ai 154 XII | metà, si sommoveva d'ogni parte. Brescia e Peschiera e tutta 155 XII | ripetutami in Parigi per ogni parte ove fosse penetrata persona 156 XII | combattimento, e avervi la sua parte. Ma il Durando tenne quieta 157 XIII | altro non debb'essere che la parte più giovine e più forte 158 XIII | communi grandezze la debita parte; deve sedere con sovrana 159 XIII | assoggettarsi i vicini, la parte debole o corrotta sarà sempre 160 XIII | accorgersi, dopo secoli, d'esser parte del popolo francese. E così 161 XIII | fortezze? Anzi potrebbe una parte dei nostri combattenti, 162 XIII | ha il doppio forse della parte sua, che sarebbe incirca Gli antichi messicani Capoverso
163 1 | communicare agli amatori parte d'un nostro studio su quel 164 1 | cui primordii possono in parte spiegare le rernote e inaccessibili 165 10 | le quali erano primaria parte delle cerimonie sacre.~ 166 12 | antropofagia, finché poi divenne parte irreformabile di loro religione 167 23 | delle colonne. Nella maggior parte delle sculture le forme 168 56 | differenza primitiva in gran parte svanirà. Ed essa nel caso 169 56 | caso nostro per altra gran parte svanirà, se alle lettere 170 59 | radicale del quale facesse parte, fosse identico nella sua 171 65 | lingue si troverà qualche parte delle molteplici origini La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
172 1, 1 | scienza, ed effetto in gran parte d'un consumo artificialmente 173 1, 9 | benché oggi pervenuto a larga parte della possidenza, prende 174 1, 20 | sotto le sue insegne, hanno parte alle spoglie del mondo. 175 2, 28 | come tali, non avevano parte nelle cose del regno; né 176 3, 2 | Benevento. Per, questo, e per la parte di conquista promessa al 177 3, 21 | che forse abbracciava in parte altre diocesi: Et archiepiscopus 178 3, 22 | trapassarono per molta parte in un corpo di capitani, 179 4, 3 | mondane, benché fossero in parte effetto e continuazione 180 4, 16 | scegliere tra l'una e l'altra parte nella perpetua guerra tra 181 4, 16 | vedersi svellere dal seno una parte de' suoi figli ora l'altra, 182 4, 18 | di tal modo per un'ampia parte d'Italia si prolungò anche 183 4, 18 | imperiali e aveva per sé la parte ghibellina. Vinto a Milano 184 4, 19 | Spoleto, accerchiando d'ogni parte la libera Fiorenza; pareggiò Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
185 2 | sicchè, mentre la più povera parte dell'umana specie si moltiplicava, 186 2 | delle moltitudini, erano parte d'un'utilità nuova, che 187 2 | efficacia di questo deriva in parte dall'attenzione concentrata 188 2 | s'erano avvisti che una parte del consumo era solo apparente. 189 2 | propria e proporzionata parte della scienza economica, 190 3 | dei capitali, dacchè la parte assegnata sul frutto delle 191 8 | dei beni sovra un'immensa parte della terra. E ancora in 192 9 | in breve tempo, una vasta parte della terra di Francia vien 193 10 | avere in qualsiasi altra parte dei loro dominj; e a tal 194 10 | cingono l'America per ogni parte, e conducono con tragitto 195 11 | lungo affitto, si deve in parte bensì all'ampio capitale, 196 11 | all'ampio capitale, e in parte si deve a una intelligenza 197 11 | del lavori, e in qualche parte il principio dell'intelligenza; 198 11 | difesa che non sia d'altra parte una publica ruina.~ ~ 199 12 | nazione e di qualunque altra parte del genere umano, fa opera Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
200 1, 0, 9 | le nevi della Svezia. A parte dunque i climi!~ 201 1, 0, 17| noi non abbiamo assegnato parte veruna nell'origine delle 202 1, 0, 29| specie di piante, la più parte neglette e inosservate a 203 1, 0, 30| i frutti raccolti d'ogni parte e modificati dall'arte in 204 2, 0, 6 | nostre percezioni fanno già parte d'un medesimo universo; 205 2, 0, 6 | in noi le idee, facendo parte d'un ordine naturale, tendono 206 2, 0, 17| che riceve una più larga parte della caccia e della preda. 207 2, 0, 19| fantasia tenne la più larga parte del sistema sociale in tutto 208 2, 0, 22| sociali contiene qualche parte di vero, contiene la cognizione 209 2, 0, 28| sono benéfici veri alla parte materiale del nostro vivere, 210 2, 0, 29| ragione appunto dei sistemi in parte nuovi che sono costretti 211 3, 0, 21| Priestley, che vi ebbe tanta parte, non poté mai darsi pace 212 3, 0, 27| quali nomi è già data in parte l'idea. E così avessimo 213 5, 1, 6 | percezione del vero è una parte del destino delle nazioni.~ 214 5, 2, 2 | potenza analitica hanno parte la natura e la società. 215 5, 2, 13| queste nuove analisi ebbe parte grande il caso. - Si narra 216 5, 2, 55| saggio, potrebbero cedere una parte della quotidiana fatica


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License