grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
Paragrafo 1 2 | dei giardini, non solo in terra, ma persino sopra zattere
2 2 | di far vivere, sovra una terra già popolata da cento millioni
3 2 | alle altre nazioni della terra, non può esservi riescita
4 4 | sottomisero piú volte la terra di quel popolo, ma non la
5 5 | nevose, le piú eccelse della terra, la China è la regione media (
6 5 | potenze del cielo e della terra. Egli deve tener congregati
7 5 | duecento cinquanta miglia entro terra, sicché le navi possono
8 5 | millioni di piedi inglesi di terra; il che corrisponde a un
9 6 | ministro, possiede tutta la terra e la divide fra li agricultori.
10 6 | oblazioni al cielo, alla terra, ai geni dei monti e dei
11 6 | mano all’aratro, apre la terra, e vi sparge la prima semente.~
12 6 | che doveva conformare la terra al cielo, cosí vennero considerate
13 6 | giudicarono che venissero da una terra di barbari.~ ~
14 7 | leggi del cielo e della terra, e malvagi i ricalcitranti;
15 7 | ai primi i sei beni della terra e minaccia ai secondi i
16 7 | offerte al cielo e alla terra per mano sua o de’ suoi
17 7 | eventi del cielo e della terra.~Dal secolo XXII ha principio
18 8 | secondare il Cielo e la Terra nella trasformazione e conservazione
19 8 | secondare il Cielo e la Terra nella trasformazione e conservazione
20 8 | insieme col Cielo e colla Terra» (Cap. XXII).~Questo ultimo
21 8 | altri esseri viventi su la terra.~Un tal modo di connettere
22 8 | mia; è la sterilità della terra. Non sei tu come colui che
23 8 | volgeremo li occhi alla terra, crederem sulle prime di
24 9 | all’onorare il cielo e la terra. come esseri intelligenti
25 0 | piú popoloso imperio della terra, in preda a un governo inetto,
Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 26 23 | pur papa di Roma e nato in terra romana; e il soggiorno dei
Dell’India antica e moderna
Capoverso 27 4 | abitasse nelle caverne della terra, e si sfamasse d'erbe selvagge;
28 9 | scendesse moltiforme su la Terra a salvare con pietoso inganno
29 12 | radici, giacendo su la nuda terra, intonso la barba e i capelli,
30 13 | tutto il circuito della terra e del cielo.~
31 17 | dall'altro dichiara che la «terra coltivata appartiene a colui
32 17 | supremo: «del tesoro celato in terra il re ha diritto alla metà,
33 17 | il diretto possesso della terra; o bisogna supporre che
34 17 | scritto: «Per la vittoria la terra divenne del savio il quale
35 17 | il possessore dalla sua terra ponendo un altro al suo
36 17 | paga questo tributo, la terra trapassa a' suoi posteri
37 17 | rendita è del re, ma la terra è mia».~
38 18 | coltivarla. Suddivisero la terra e il popolo in tanti communi
39 19 | godimento universale della terra, in una delle più vaste
40 21 | delle altre genti della terra. E intanto il povero viveva,
41 23 | mano li idoli e spargerne a terra li ori e le gemme.~
42 24 | finché siavi uomo su la terra che neghi il vostro Dio;
43 24 | il vostro Dio; tutta la terra è promessa a voi. Tutti
44 24 | idolo di Somnaut e sparge a terra le sue gemme, rappresenta
45 25 | del profeta: «Entrando in terra straniera, intimate alli
46 25 | chiamati dal profeta; tutta la terra è patrimonio de' suoi seguaci;
47 27 | solo; e un sol padrone in terra». Se il panteismo braminico
48 31 | infruttuosamente scoperto per terra. Il pontefice aveva già
49 32 | germinato su la popolosa terra di Brama.16~
50 33 | camminare a disagio su la terra infocata» dice un missionario «
51 33 | abbracciato a un vaso grande di terra, nel quale introducevo un
52 38 | d'Aurengzeb una lista di terra, lunga un miglio e larga
53 39 | milizie, che scortavano in terra e in mare i convogli e i
54 45 | e due o tre piattelli di terra. La milizia è il solo stato
55 45 | tugurio e il piattello di terra; e ad insegna dell'unità
56 51 | E più d'un terzo della terra è ancora ingombro di palustri
57 60 | nobili di quella infelice terra baciar la polve, prosternati
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 58 I | che non si salvarono in terra straniera; e perseguitò
59 V | pace a' suoi rimorsi in terra lontana. E' di fatto, che,
60 V | con catene e ingombre di terra, si raccolsero settantadue
61 V | ad ogni città e ad ogni terra d'Italia una deputazione
62 VI | molte che non escono da terra all'improviso, e che forse,
63 VI | che li uomini di quella terra, o del Lodigiano, da sè
64 VI | con fossi e barricate di terra e piante, massime dove siano
65 VI | tuonava a Marignano; e quella terra era in fiamme.~Noi avevamo
66 VI | Venezia e il Tirolo. Nella terra della patria, il campo a
67 VI | se non nella difesa della terra natale.~Per molti secoli
68 VI | Ricordatevi che al di là della terra nemica, là preso li Urali,
69 VI | primo aratro che solcò la terra della Teissa; furono itale
70 VI | figlio di quella libera terra chi combattesse contro la
71 VI | pronta, ella sarebbe la sola terra per sempre e per giusto
72 VI | nostre erano già messe a terra dal re. E anche quello scritto
73 VII | republica; la quale poi di terra in terra, e per mera virtù
74 VII | la quale poi di terra in terra, e per mera virtù d'imitazione,
75 VII | italiani d'ogni setta e d'ogni terra, e con quei medesimi ch'
76 VII | penetrare appunto in quella terra, e rivendicare i confini
77 VII | avrebbe mai sbarbicato dalla terra di Piemonte l'arbore annoso
78 VII | feudalità in una lista di terra lungo i monti del Friuli,
79 VIII | popolo: "attendete che ogni terra italiana sia libera; liberi
80 VIII | posto il piede sulla nostra terra, aveva in Lodi protestato
81 VIII | bastevolmente forte per terra e per mare, e certamente
82 VIII | come non vi fosse stata terra mai con più sciagurata e
83 IX | erano in Italia; perchè ogni terra ha i suoi. Alle mene politiche
84 IX(10) | a risplendere su questa terra... Ma noi provammo ancora
85 X | avessero avuto le carte d'una terra sulla quale non si erano
86 X | importante d'Italia, della terra classica delle guerre napoleoniche,
87 X | mesi a dormire sulla nuda terra e sotto il nudo cielo, senza
88 XI | dell'Adda, si sdraiava in terra, appiè delle case, rotta
89 XI | uscirono il 21 da quella terra bagnata del loro sangue;
90 XI | Garda, avevano desolata la terra di Bardolino. L'assalto
91 XI | in muro da tutta quella terra, combattendo fino a mezzanotte;
92 XII | disarmavano, li cacciavano a terra, e così li tenevano, finchè
93 XIII | vide dalla più fertile terra d'Europa riedere scarni
94 XIII | mettesse radice in quella terra sì nuova. ~Ma la sconfitta
95 XIII | eserciti stranieri, e d'una terra munita di monti, di lagune,
96 XIII | strapparono dalla nostra terra tutte le radici dell'antica
Gli antichi messicani
Capoverso 97 3 | congiunge i due mari sia per la terra di Tehuantepec, ch'è sgombra
98 5 | Carlo V alla conquista della terra dell'oro, essi approdando
99 11 | larghe zattere, coperte di terra, sulle quali crescevano
100 13 | detto lago e del fiore della terra dal lago inondata, che,
101 14 | a salutarmi, toccava la terra con mano; e di poi se la
102 20 | altra idea, nata in altra terra da altre menti per occasione
103 25 | legitimo possessore d'una terra che non sa peranco ove sia
104 26 | sue battaglie, sino alla terra promessa, ove in riva ad
105 27 | dunque il nome sacro di terra dell'opunzia; Tenochti Tlan.
106 31 | superstizioni di quella vasta terra, avessero mutato il primo
107 32 | creatore del cielo e della terra, sessanta cantici; due dei
108 40 | dispergeva portando a corsa di terra in terra il foco nuovo che
109 40 | portando a corsa di terra in terra il foco nuovo che trapassava
110 43 | gente lloraba)».- Quella terra infelice stillava dunque
111 63 | popoli non comprende la terra d'America, così non comprende
112 66 | filosofia redentrice. Su quella terra, predestinata da natura
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 113 1, 4 | peregrinarono lentamente per terra, tragittando al più l'uno
114 1, 6 | per sempre ad un lembo di terra, erano costretti ad assegnarlo
115 1, 8 | solitaria in mezzo alla sua terra: suam quisque domum spatio
116 1, 13 | dentro i termini della sua terra. E anche quando è costretta
117 2, 2 | tutti gli altri fiumi della terra.~
118 2, 15 | commercio tra la città e la terra.~
119 2, 23 | fosse loro troppo angusta la terra e poca la gente, sicché
120 2, 23 | esercito disseminato per una terra, sulla quale da più generazioni
121 2, 24 | il dominio d'un miglio di terra. Ma se fossero stati pure
122 3, 7 | allora che in questa classica terra di Catullo e di Virgilio,
123 4, 6 | stese su tutta l'antica sua terra.~
124 4, 10 | La terra, sgombra di servi, libera
125 4, 17 | dominio non solo sull'antica terra di Benevento, ma sulla Calabria
126 4, 18 | perpetuo di dinastie. La terra, la cui prima conquista
127 4, 29 | propagherà per tutta la terra.~ ~ ~
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 128 2 | la dormente potenza della terra; ma svolgeva coll'arte le
129 3 | concedeva al lavoratore la terra, e che in sementi, arnesi,
130 3 | avessero creato essi la terra sulla quale erano nati,
131 3 | famiglie era diseredata della terra, che nascendo trovava già
132 3 | assegnato un superfluo. Tanto la terra quanto il capitale, a mente
133 3 | degli strumenti e della terra, che dissero il primo e
134 3 | animali ruminanti non ha la terra altro bene che l'erba dei
135 3 | corso; gli animali della terra e dell'aqua cadono nÈ suoi
136 3 | di caccia, e frutti della terra selvaggia adunarsi un qualche
137 3 | animali rendeva ubertosa la terra circostante; e dai semi,
138 3 | facilmente trasferirsi di terra in terra, poterono vedere
139 3 | trasferirsi di terra in terra, poterono vedere le scoperte
140 3 | sedentario si fece nella Terra del Capo nomade irrequieto
141 4 | scoperta del valore della terra.~Il selvaggio aveva sostituito
142 4 | al pari delle vie della terra le vie del mare. E ad ogni
143 5 | portarono seco i secreti loro di terra in terra; il loro patrimonio
144 5 | secreti loro di terra in terra; il loro patrimonio era
145 5 | irrigazioni, alle misure della terra, ai ponti, alle vie, all'
146 6 | frumento e lo ripose entro la terra col proposito di vederlo
147 6 | quelli che anderanno per terra a levante sempre troveranno
148 6 | operare sulla superficie della terra.~Intanto vediamo anche ai
149 8 | La futura barbarie della terra romana erasi annunciata
150 8 | classi il possesso della terra e degli altri beni. Ai fondatori
151 8 | vescovi e abbati la metà della terra d'occidente coi servi condannati
152 8 | Perocchè a mente loro tutta la terra era di Dio; e perciò del
153 8 | sovra un'immensa parte della terra. E ancora in questo secolo
154 9 | tempo, una vasta parte della terra di Francia vien divisa tra
155 10 | egli vive, e in tutta la terra, fosse massima la copia
156 10 | perpetuamente inutile.~Se nella Terra del Capo si potè propagandare
157 10 | oceano che abbraccia tutta la terra.~Questa azione repressiva,
158 11 | mirabilmente popolata, era la terra del Dio delle sementi:~ ~
159 11 | Inglesi, nel possesso d'una terra suntuosamente e dottamente
160 11 | erta, vi arreca a spalle la terra; rifà da capo il povero
161 11 | vegetazione non ha radice nella terra, ma nell'uomo; non nei calcoli
162 12 | aride o alpestri liste di terra, in Fenicia, in Liguria,
163 13 | inegualmente sparsi sulla terra, se non possono moltiplicare
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 164 1, 0, 11| specie, indigene ad una terra, rappresentano altre specie
165 1, 0, 11| assegna in origine ad ogni terra una diversa specie del genere
166 1, 0, 11| espandersi più poderose sulla terra, distruggendo o confondendo
167 1, 0, 13| anni, infecondo plàtano, la terra di Costantino. Non fu la
168 1, 0, 29| apparenze. Ma non è così. Ogni terra ha un aspetto suo; climi
169 1, 0, 30| scientifica abbraccia tutta la terra. L'uomo civile non solamente
170 2, 0, 12| selve e le sabbie della sua terra; è rinchiuso in un'isola
171 2, 0, 18| fu creduta discendere in terra, costretta da voce potente
172 3, 0, 21| all'aria, all'aqua, alla terra il nome d'elementi. Ma nel
173 3, 0, 25| astronomia, l'idea del moto della terra toglie il sole dal novero
174 3, 0, 25| l'idea del ritorno della terra per un'orbita identica;
175 3, 0, 26| sole relativamente alla terra era dunque un primordio
176 3, 0, 27| umano quando gli dice che la terra è ferma. Ma questa è solo
177 3, 0, 39| impressa ad una striscia di terra dai monti e dai mari: un
178 4, 0, 8 | alle parti più remote della terra, la nostra imaginazione
179 5, 1, 4 | dell'immobile piano della terra, fra una moltitudine di
180 5, 1, 4 | move l'umile globo della terra, traendo seco, per forza
181 5, 1, 8 | indelebili cronologie della terra e dell'uomo.~
182 5, 1, 18| evidenza dell'immobilità della terra tutti provassero l'indiscutable
183 5, 1, 18| largamente profusi in aria, in terra, in mare.~
184 5, 2, 4 | feroci, il complesso d'una terra e d'un clima, d'una flora
185 5, 2, 5 | a frammenti su tutta la terra abitata. La rimanente natura
186 5, 2, 8 | figlia non solo della sua terra ma de' suoi padri. Era un
187 5, 2, 23| debbano in molte parti della terra trovarsi a fronte di tutte
188 5, 2, 29| animali trovano alimento nella terra e nelle aque; epperò le
189 5, 2, 30| calori della latitudine. La terra meno propizia fu l'Australia,
190 5, 2, 31| deve tenere le radici nella terra e stendere i rami sovra
191 5, 2, 34| moversi vastamente sulla terra e raccogliere ogni dove
192 5, 2, 40| vegetabile non piovevano sulla terra per magico influsso degli
193 5, 2, 45| propagate alle estremità della terra, ma non pervenute ancora
|