Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opuscoli 1
opuscolo 5
or 34
ora 146
oracoli 3
oracolo 1
oramai 18
Frequenza    [«  »]
146 fosse
146 giorno
146 nostri
146 ora
146 stato
145 armi
143 dalle
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ora

                                                 grassetto = Testo principale
                                                 grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
    Paragrafo
1 5 | calcolò che vi apporti ogni ora due millioni di piedi inglesi 2 5 | addietro, molte delle provincie ora abitate fossero maremme 3 1 | filosofie; poi rannodarsi, ora in un imperio, ora in due, 4 1 | rannodarsi, ora in un imperio, ora in due, il Catai e il Mangí Vita di Dante di Cesare Balbo Capoverso
5 2 | trentaquattro edizioni; ed ora, nei soli trentott'anni 6 12 | del Dio Dante; ai quali ora s'aggiunge l'autore d'una 7 15 | capo de' suoi persecutori. Ora, nessuna menzione mal fece 8 17 | riviere fino a Provenza». Ora gli Apennini non sono invero 9 23 | all'Italia ed alla Chiesa. Ora Bonifacio, tanto bersagliato 10 26 | e logora sé stesso.~ ~Ed ora in te non stanno senza guerra~ 11 29 | Ora come può il signor Balbo 12 29 | all'opposta estremità, e ora mai sia davvero troppo lontana Dell’India antica e moderna Capoverso
13 2 | parole d'una medesima radice, ora l'una si vede illuminata, 14 21 | d'aver compiuto in ogni ora del giorno e in ogni giorno 15 38 | fondarono una città che ora annovera seicento mila abitanti.~ 16 48 | mila millioni di franchi. Ora, l'amministrazione britannica 17 51 | il dominio musulmano, e ora negletti e ruinosi. Il contadino 18 53 | valsente di 30 millioni, mentre ora una popolazione tre volte 19 57 | altra qualsiasi potenza. Ora, questa pugna dell'arte 20 60 | ingenito ad ogni umana natura? Ora tutto il giudicio sul merito 21 61 | caste sarà dunque perpetua, ora che l'opulenza e la povertà Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
22 I | imperiale potè ingoiarci a quest'ora due mila milioni. Così lasciavasi 23 I | Carlo Alberto di Carignano, ora re. - Il disegno volgeva 24 I | e la libertà. Abbandoni ora, s'ei vuole, Pio IX la causa 25 I | consegnati al dominio barbaro, ora dovevano liberarci ! - Non 26 II | spese. Ed è ciò appunto che ora vediamo; poichè l'esercito 27 II | a delusione dei popoli, ora comprese di vita novella, 28 II | ciambellani, che si erano messi ora a capo delle dimostrazioni 29 III | si sentiva nell'animo l'ora del conflitto.~Il truculento 30 IV | di Guerra, composto per ora dai quattro primi iscritti. ~ ~ 31 V | Fu salvo. - Si dice ora ch'egli abbia rifiutato 32 V | li innocenti ostaggi. D'ora in ora annunciavamo ai cittadini 33 V | innocenti ostaggi. D'ora in ora annunciavamo ai cittadini 34 V | onorata colle genti che ora siamo costretti a combattere. 35 V | collaboratori. Dopo un quarto d'ora, il Casati fece invitare 36 V | contrarii al combattimento, ora fossimo così poco propensi 37 V | tregua. ~Dopo un quarto d'ora, Casati fece rientrare il 38 V | sdegno del popolo. ~ ~A un'ora dopo il meriggio di quello 39 V | fra parecchi di coloro che ora mettevano le mani sul potere, 40 V | campanili; e di spedirci d'ora in ora brevi note; anzi, 41 V | di spedirci d'ora in ora brevi note; anzi, per non 42 V | per convenir con noi dell'ora in cui quella sera assalire 43 V | carteggio che fu già publicato. Ora, mentre dopo il mezzodì 44 V | riescono i concerti fatti or ora, sarà spezzata la sua linea 45 V | voto loro, a chicchessia. Ora, non era quello il momento 46 V | sufficiente all'impresa. Ora, se noi cominciamo a darci 47 V | reggere per qualche altra ora?". – “Ma si può sempre temere”, 48 V | avessero publico apparato; ora, è questo appunto che più 49 V | Noi siamo chiamati per ora a conquistarne l'indipendenza; 50 VI | vociferare più d'un quarto d'ora per farle affacciare alle 51 VI | peranco riescire. ~Qualche ora dopo, il bastione veniva 52 VI | mutare del vento udivasi, ora più da una, ora più da altra 53 VI | udivasi, ora più da una, ora più da altra parte, il battere 54 VI | nemico; ma volevasi qualche ora a lasciar respiro ai più 55 VI | consiglio fermare per un'ora in tutta la città il martellio 56 VI | citavano frivole scuse, ora dicendo che il panno verde 57 VI | non si sarebbe trovato; ora dicendo che quello era il 58 VI | furono ripetute da molti. E ora più che mai.~Già si vedeva 59 VI | Il nostro popolo si sente ora come un gentiluomo che si 60 VI | vittoria.~Il comune nemico ora viene dal settentrione. 61 VII | sulla via della libertà.~Ora, tutte le istituzioni in 62 VII | nemici molti e potenti. Ora, i nemici suoi sono i nostri; 63 VII | strani, finchè maturasse l'ora d'opprimerli.~Tuttociò s' 64 VII | il re di Napoli si presti ora a servire le cupidigie di 65 VII | nemico della sua famiglia?" - Ora, chi diede cagione a Ferdinando 66 VII | Milano un palo senza radice.~Ora, se Torino doveva rimaner 67 VIII | millioni di lire correnti. Ora, il nostro incasso ordinario 68 VIII | improvisare il nostro esercito. Ora, il tenerci privi d'esercito 69 VIII | maggiore anche del vero. Cadeva ora nel più profondo discredito 70 VIII | perciò sarebbe stipendiato". Ora come annunciare abolito 71 VIII | avesse voluto rispondere; ora mai, non aveva pagina 72 IX | servili vedevano dileguarsi d'ora in ora la frodata popolarità; 73 IX | vedevano dileguarsi d'ora in ora la frodata popolarità; e 74 X | poteva già scrivergli: "All'ora presente, noi siamo senza 75 X | era veramente incredibile. Ora su questo punto, come su 76 X | impediva la partenza all'ora prescritta"24. "Il duca 77 X | partiti almeno poco dopo l'ora prescritta, avremmo trovato 78 X | abbandono per più d'un quarto d'ora. E certo sarebbero stati 79 X | Udiamolo dal generale. - "Ad un'ora mattutina, alcuni Tirolesi 80 XI | questo soccorso venir per ora rifiutato. Il 17 si metteva 81 XI | vedranno quali uomini abbiano ora in mano i destini di Lombardia, 82 XI | e non del Trentino, come ora li Austriaci. Aggiunsi, 83 XI | contro l'Austria, abbandonate ora all'austriaca vendetta, 84 XI | che fuggiva. Era circa un'ora pomeridiana, quando mi venne 85 XI | dai regolari fuggiaschi. Ora che il velo è caduto, non 86 XI(75) | 35 cannoni; e giunse, un’ora dopo mezzodì del 20 maggio, 87 XI | l'assenza del nemico"78. Ora, fin dal 13, il nemico vi 88 XI | intraprenderne il blocco, ora che i predatori nemico avevano 89 XI | falsa politica, isolarsi. Ora che vedevasi il frutto dei 90 XI | di forze, abbandonò a due ora dopo mezzanotte l'inutile 91 XI | per le medesime ragioni ora doveva negarlo. Andarono 92 XII | a Verona, a Vicenza; e ora poteva renderle ogni cosa 93 XII | soggiacergli senza contrasto ora, che i suoi cittadini s' 94 XII | erano armati e ammaestrati, ora, che lo straniero cominciava 95 XII | tutte nelle irrigazioni. Ora, niente più facile, col 96 XII | al di del Ticino; e un'ora prima d'uscire di Milano, 97 XII | Rispose Paolo Bassi: "ora dimanderò io, come mai un 98 XII | esempio in questa guerra, ora dia anche l'ultimo. E le 99 XII | somma gentilezza. In poco d'ora la più schietta cordialità 100 XII | il parco d'assedio, che ora poi vanamente si riclama. ~ 101 XIII | XIII~Corollarii~ ~A quest'ora le corti d'Italia, liete 102 XIII | soldato cittadino sarà d'ora in poi perseguito dai camerieri 103 XIII | militare, quanto civile. Ora qual sarà il magistrato 104 XIII | corte siasi ritratta per ora dalla primiera via del sangue, 105 XIII | subordinato al pontificio, ora è del pari estinto in Italia 106 XIII | l'annunciato prodigio. Ed ora le nazioni europee devono 107 XIII | dell'Uomo. E le nazioni ora sono mature perchè la parola Gli antichi messicani Capoverso
108 14 | riverenza; e quasi consumammo un'ora, prima che ciascuno finisse 109 19 | quell'eccelsa piramide che ora si chiama casa del sole; 110 19 | teocalli agli Dei dell'aere; e ora vi surge la Madonna dei 111 45 | vennero loro alle mani. E ora vennero trovati, e stanno 112 62 | identificare li Aztechi ora ai Giaponesi, ora ai Chinesi, 113 62 | Aztechi ora ai Giaponesi, ora ai Chinesi, ora ai Mogoli, 114 62 | Giaponesi, ora ai Chinesi, ora ai Mogoli, ora agli Indo-europei, 115 62 | Chinesi, ora ai Mogoli, ora agli Indo-europei, ora agli 116 62 | ora agli Indo-europei, ora agli Egizii, ora agli Ebrei, 117 62 | Indo-europei, ora agli Egizii, ora agli Ebrei, ora per la lingua, 118 62 | Egizii, ora agli Ebrei, ora per la lingua, ora per le 119 62 | Ebrei, ora per la lingua, ora per le piramidi e i papiri, 120 62 | le piramidi e i papiri, ora per le fattezze del volto, 121 62 | per le fattezze del volto, ora per le idee religiose, finiscono La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
122 1, 2 | Ed ora, per quanto l'angustia dello 123 1, 9 | Val Camonica, aggregato ora ad uno ora ad altro compartimento, 124 1, 9 | Camonica, aggregato ora ad uno ora ad altro compartimento, 125 1, 10 | simile stato, aggregato ora ad una ora ad altra signoria, 126 1, 10 | stato, aggregato ora ad una ora ad altra signoria, denudato 127 2, 21 | più ancora dell'etrusco. E ora staremmo forse ignari e 128 4, 5 | innovazione sociale che ora soltanto vediamo iniziarsi 129 4, 16 | assimilarlo. La città poteva ora esser tratta verso i guelfi 130 4, 16 | esser tratta verso i guelfi ora verso i ghibellini, ora 131 4, 16 | ora verso i ghibellini, ora vedersi svellere dal seno 132 4, 16 | una parte de' suoi figli ora l'altra, ma la cultura municipale 133 4, 20 | Scaligeri, or dei Carraresi, ora dei Veneti. Ma questo era Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
134 12 | accumulazione dei capitali, ora sospingendo colle gare del 135 12 | del lusso a disperderli, ora colle leggi suntuarie a Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
136 1, 0, 7 | misticamente al vulgo profano, ora lo spirito del secolo vuole 137 3, 0, 5 | sordomuti e dei ciechi, ora tenta nuovi modi d'indagine 138 3, 0, 16| Ed ora, dall'argomento generale 139 3, 0, 37| Ora ancella, ora maestra, ora 140 3, 0, 37| Ora ancella, ora maestra, ora nemica, la 141 3, 0, 37| Ora ancella, ora maestra, ora nemica, la filosofia s'intesse 142 5, 1, 10| eccelsa iniziativa, - né come ora espanda, ora costringa, 143 5, 1, 10| né come ora espanda, ora costringa, la sua libera 144 5, 2, 47| dell'Asia e dell'Africa. Ora si affaccia a noi la più 145 5, 2, 51| di bella architettura. E ora aggiungerei un ramo di buona 146 5, 2, 52| studio degli ingegneri che ora nelle dieci università colla


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License