grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
Paragrafo 1 0 | suoi seguaci narrano, che fosse canuto fin dalla natività;
2 1 | tutto il popolo, benché fosse nata colà sotto forme immensamente
Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 3 5 | impossibili, come se la nazione fosse una materia prima, senza
4 8 | si veste. E mal sui se lo fosse, perché in pochi anni si
5 15 | tutto il libro del Balbo fosse, dettato con siffatta libertà
6 15 | desiderare che l'autore non si fosse messo in siffatte spine.~
7 23 | Avignone, come quella che fosse dannosa all'Italia ed alla
Dell’India antica e moderna
Capoverso 8 2 | come se la natura umana fosse colà costrutta d'altri elementi.
9 3 | provide però che l'India non fosse estuosa come il suo cielo;
10 7 | che la Media Atropatene fosse la madre patria dei bramini
11 7 | e dei buddisti;6 il che fosse cagione che li dèi dell'
12 11 | bramini; il re, se anco fosse divorato dalla fame, non
13 13 | dimandò ad un bramino ove fosse il suo Dio; il bramino gli
14 39 | società, a recarsi dovunque fosse ingiunto. Ai soli giurati
15 42 | officiali europei; e l'indigeno, fosse anche di stirpe regia, non
16 58 | il passaggio, quando pure fosse facile ad aprirsi, non sarebbe
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 17 Int | leggersi. Ma pensai che non fosse tempo ancora di scrivere
18 II | dimostrare quanto agevol opera fosse divenuto il conquisto di
19 II | sarebbe detto che il popolo fosse arrolato tutto in una vasta
20 III | università di Padova e Pavia, fosse restituito in paese, e trasformato
21 IV | solo per nostro amore, ci fosse alleato se voleva, ma non
22 IV | che il quartier generale fosse accerchiato, si avrebbe
23 V | mandava a rilevare quale fosse la mente dei magistrati
24 V | esservi cosa in città che fosse prezzo dell'opera celargli.
25 V | alle famiglie timorose, ma fosse men servile che si potesse.
26 V | un governo, il quale non fosse devoto alle cupidigie di
27 VI | fiamme, come se il nemico fosse a distruggere quel ricovero
28 VI | dei cannoni e dei carri fosse impossibile. Fra noi si
29 VI | era mestieri a ciò ch'egli fosse venuto in governo d'altri
30 VI | Castello e abbandonati nelle fosse; e in mezzo a tanti orrori,
31 VI | irregolare a soldati regolari. E fosse pure; ma siccome non avevamo
32 VI | buoni consigli, prima che fosse tardi". - ~La plebe dei
33 VI(2) | ben pochi; e se così non fosse stato, i casi della morte
34 VI(2) | pare che questa forte razza fosse tutta sulle barricate. Ed
35 VII | pericolosa vicinanza che non fosse il cognato suo l'arciduca.
36 VII | importanza che per essa vi fosse. Rimovendo anche ogni geniale
37 VII | dire che la casa di Savoia fosse già ebra delle future vittorie,
38 VII | militari, come questa regione fosse dell'imperio solo un'appendice
39 VII | non lo toccava affatto; fosse interrotta da alpi e fiumi
40 VII | regno. Se Carlo Alberto si fosse fatto sinceramente e deliberatamente
41 VII | a quando quel prezzo non fosse chiaramente pattuito, non
42 VII | mansueto e maneggevole; ma se fosse pur tale, potrebbe mai porgere
43 VII | verità se quella corte si fosse trasferita subitamente in
44 VII | ordinamento dell'esercito fosse in sua propria mano; e perciò
45 VIII | affinchè un voto libero, che fosse la vera espressione del
46 VIII | desideravano ardentemente che fosse formato lungo le Alpi un
47 VIII | Era poi falso che non vi fosse per il Lombardo-Veneto e
48 VIII | italiano. Nè dico che ciò fosse a fare, ma dico che il dilemma
49 VIII | Italia dimostrava come non vi fosse stata terra mai con più
50 VIII | necessità che l'Italia intera fosse liberata dallo straniero,
51 VIII(6) | intendersi meglio, che non se fosse composta di molti, essendo
52 VIII(6) | diceva come a Torino si fosse sparso che i Milanesi viceversa
53 IX | dichiarando, che se non si fosse marciato avanti, tutto era
54 IX(10) | credemmo che l'anarchia fosse venuta a funestare la nostra
55 X | d'ogni battaglione misto fosse di ottocento uomini, di
56 X | spontaneo moto di popolo che si fosse visto in Europa dopo le
57 X | che a vita militare, si fosse fatto continuare nelle sue
58 X | servigi sconosciuti pare vi fosse il sanitario: onde schifose
59 X | Ebbene io sostengo che se ci fosse permesso di mandare a casa
60 X | composto delle tre armi, si fosse portato a cannoneggiarli
61 X | rassegnati a soffrire ogni danno, fosse anche la morte, senza dolersi,
62 XI | dimandava che la promessa fosse firmata da tre membri del
63 XI | Italia, giova indicare qual fosse la forza e composizione
64 XI(49) | senza che il generale si fosse tampoco mostrato, e avendo
65 XI | qualunque armata che italiana fosse; non volersi mai porre sotto
66 XI(54) | Il 1° si è ch'egli non fosse nominato dal re Carlo Alberto,
67 XI(54) | l'autorità militare non fosse stata in mani inette, il
68 XI | Mincio". Pareva che non fosse il caso di conservare ciò
69 XI | il recinto dei bastioni fosse perfettamente intatto, il
70 XI | qual pericolo egli medesimo fosse. ~ ~Infatti Wratislaw, passando
71 XI | assassini. E se Carlo Alberto fosse stato semplice guerriero,
72 XI(75) | acerbamente il generale che si fosse lasciato respingere da un
73 XI(75) | se l’esercito piemontese fosse ritornato alle stazioni
74 XI | dicono ch'egli era perchè non fosse prezzo dell'opera contrastarlo. "
75 XI | Durando; sicchè almeno non fosse costretto a ritrarsi dalla
76 XI | maresciallo nella mattina stessa fosse entrato con rinforzi. -
77 XI | nemico e il loro secreto non fosse in balìa delle sue torture.
78 XI | arrenderla, che la breccia fosse aperta. Reo di stato, vecchio
79 XI | dal monte Baldo al Po, non fosse già in pericolo su tutti
80 XII | grata. ~Infatti, se Milano fosse apertamente abbandonata
81 XII | mura, tra un labirinto di fosse e di prati aquidosi, al
82 XII | Savoiardi, quando pure si fosse voluto ricondurli alle case
83 XII | Poniamo che il nostro popolo fosse stato vinto, e la città
84 XII | guerra vinta il voto dei più fosse stato d'inalzare in Milano
85 XII | credere che, se il re si fosse trincerato risolutamente
86 XII | causa nazionale, perchè si fosse perduto il monte di Rivoli
87 XII | ardimento e velocità, e ove fosse necessario, secretezza.
88 XII | interno li esterni nemici", fosse per fare la sua prima e
89 XII | tutta la popolazione, se vi fosse rimasa. Attestò infatti
90 XII | quantunque la capitolazione fosse già fatta, i generali del
91 XII | gran rumore, come se non vi fosse più polvere in città. Il
92 XII | che fece dire a molti che fosse opera loro89.~Non ommisi
93 XII | prevedere a assestare, se vi si fosse indefessamente atteso fin
94 XII | parlandosi di difetto che fosse di vittovaglia al campo,
95 XII | ritirata a Cremona e a Lodi, fosse stata un laccio per trarli
96 XII | il loro avviso su ciò che fosse stato da operare in sì dure
97 XII | era già determinato che fosse Porta Romana. Quanto ai
98 XII | all'Olivieri, come non si fosse messa una parola per assicurare
99 XII | con tutti i suoi magnati fosse custodito, in pegno della
100 XII | propose che la promessa fosse confermata dalla bocca medesima
101 XII | tumulto un grido solo che fosse di politica e non di guerra.
102 XII | ad una pugna fratricida, fosse venuto Radetzki col suo
103 XII | a esplorare a che punto fosse il re; poi si recò egli
104 XII | bersaglieri e guardie. Dicesi che fosse uscito per una casuccia
105 XII | abbandonar quelle case, fosse il tutto pronto onde metterle
106 XII | così li tenevano, finchè fosse passato oltre il re"103. ~
107 XII | Parigi per ogni parte ove fosse penetrata persona dell'ambasciata
108 XIII | apertamente, se vergogna non fosse, porgerebbero all'Austria
109 XIII | Perocchè vide qual floscia tela fosse quella della milizia del
Gli antichi messicani
Capoverso 110 2 | Se fosse vero che la natura dei luoghi
111 15 | indagare su quali fondamenta si fosse edificato codesto imperio,
112 34 | tradizioni che il sole si fosse già spento quattro volte
113 34 | quattro volte e che questo fosse il quinto sole od una quinta
114 44 | e gli s'inchinava come fosse un Dio. Veniva satollato
115 47 | numerale, che non sappiamo se fosse commune a tutte le cinquanta
116 53 | conquistate, dove la scrittura fosse giunta a quel primo rudimento
117 59 | del quale facesse parte, fosse identico nella sua idea
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 118 2, 1 | umanità dei giureconsulti fosse ispirata dai Cesari; poiché
119 2, 6 | punto era che l'Italia non fosse più amministrata per municipii
120 2, 21 | IV la lingua rituale non fosse stata in Italia la latina,
121 2, 22 | restò più debole che non fosse prima; mille volte più debole
122 2, 23 | altri, caddero non perché fosse loro troppo angusta la terra
123 3, 4 | che lo stesso Carlo non fosse della progenie venuta già
124 3, 24 | principio di questa potenza fosse in Ariberto, e non nella
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 125 2 | che al fatto della natura fosse dovuta alle fatiche dell'
126 2 | Smith (1815), Gioja, sebbene fosse tacciato da molti di pender
127 3 | non bastò che l'economia fosse, com'era, l'istoria naturale
128 3 | primamente significava, fosse la regola della casa sociale: - «
129 3 | inutile l'economia perchè non fosse il diritto, era come chiamare
130 3 | inutile la botanica perchè non fosse l'agricoltura.~L'analisi
131 10 | vive, e in tutta la terra, fosse massima la copia dei beni;
132 10 | francesi. Ma se quella contrada fosse caduta in potere della Spagna
133 10 | eternamente pericoloso, se non fosse stato un'immensa illusione.~
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 134 1, 0, 12| argumento che quella stirpe fosse inetta ad ogni alto pensiero
135 1, 0, 12| Signori, che se l'ipotesi fosse dimostrata, l'iniquità delle
136 1, 0, 22| intelletto, se l'uomo non fosse già per istinto di natura
137 2, 0, 3 | credevano che almeno colà fosse il punto nel quale la natura
138 2, 0, 19| moltitudini che la Via Lattea fosse traccia di latte sparso
139 2, 0, 19| Dea dell'aere; ovvero che fosse un solco della campagna
140 3, 0, 13| manifestò come l'umanità fosse fonte a sé medesima di quei
141 3, 0, 21| darsi pace che l'ossigene fosse la dura negazione di quell'
142 3, 0, 31| pensiero. E se ognuno di essi fosse vissuto qualche anno ancora,
143 5, 1, 8 | chimica, primamente seppe qual fosse l'elemento vitale dell'aria
144 5, 2, 5 | genere umano come s'ella non fosse.~
145 5, 2, 32| esperienza della sua tribù fosse giunto a discernere in quella
146 5, 2, 51| altra metà delle catedre fosse intesa ad un insegnamento
|