grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
Paragrafo 1 6 | membra d’un ordine divino che doveva conformare la terra al cielo,
Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 2 16 | e il mese, in cui Dante doveva essere stato ospite a Fonte
3 17 | scientifico all'opera sua, che doveva essere tutta piena di siffatti
Dell’India antica e moderna
Capoverso 4 11 | membra di Brama; e perciò doveva relegarsi fra le cose eslegi
5 18 | impiombatura, il più generoso cuore doveva battere senza speranza,
6 18 | il più sublime ingegno doveva languire e spegnersi, senza
7 19 | provincia al re. Questi doveva giudicare i popoli, proteggerli
8 25 | Ottenuta la pace, il musulmano doveva dunque aver caro d'essere
9 52 | protettore di quelli stessi che doveva escutere e spesso espropriare.
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 10 I | conservarsi il regno, l'Austria doveva solo lasciare ai retrogradi
11 I | volgeva al falso; poichè si doveva sovvertire da capo a fondo
12 I | volta l'esercito era suo; nè doveva egli prima guastarlo, per
13 I | celava una fonte di mali. Si doveva fare una rivoluzione, si
14 I | fare una rivoluzione, si doveva romper guerra al passato;
15 II | libertà. Chi amava la patria, doveva arretrarsi a quel pensiero,
16 II | più semplice impresa. Ella doveva solo figurarsi tornata al
17 II | dell'esercito austriaco, doveva chiamar quello del re Carlo
18 II | Alberto. La questione ch'essa doveva sciogliere, non era quella
19 II | supremi rigori; la legge doveva tacere, regnare onnipotente
20 II | Guicciardi al cui padre doveva la casa d'Austria l'acquisto
21 III | due ore. L'infame legge doveva prender vigore al martedì
22 IV | podestà Casati, dopo mezzodì, doveva recarsi dal Municipio al
23 V | che un Consiglio di Guerra doveva rendere, era quello di collegare
24 V | quella di Medea. ~Il Martini doveva dirci, che se volevamo solamente
25 V | e rassegnazione; ma non doveva esigere adesso il prezzo
26 VI | trarsi fuori della città. Doveva condurre seco le artiglierie,
27 VI | dell'italica fraternità, doveva accendere le menti. Ed è
28 VI | principe. Il Comitato nostro doveva essere il trapasso a un
29 VI | grado e all'esperienza si doveva, sarebbe stato un riparo
30 VI(2) | maggior turba delli uccisi doveva ben essere fra li operai;
31 VII | Europa. La corte di Torino doveva supplire all'officio che
32 VII | aveva condotto l'Austria, doveva scuotere l'odiato giogo.
33 VII | perpetuo della casa di Savoia. Doveva ella pertanto precorrere
34 VII | nostra guerra la Francia, doveva anzi aggiungere stimolo
35 VII | tricolore del popolo d'Italia4. Doveva prestare in Torino alla
36 VII | medesima in Milano; e intanto doveva illudere di superbi pensieri
37 VII | republica e anco il nome. Infine doveva, al modo di Luigi Filippo,
38 VII | medesima della Lombardia doveva fornire abondevole risarcimento
39 VII | sua la nostra vittoria, doveva correre ad accamparsi sul
40 VII | se poteva, e solo.~ ~- E doveva oltrepassare il Mincio? - ~
41 VII | adulatori e di sofisti; ma doveva attendere il giudicio dell'
42 VII | casa sua delle idee libere, doveva odiar la nazione che le
43 VII | considerava solo l'Italia, doveva afferrare il principio della
44 VII | Se considerava l'Europa, doveva mostrare che nell'occupazione
45 VII | nascimento d'una republica. Doveva pertanto andar con misura;
46 VII | Tirolo, e nemmeno la Venezia. Doveva in somma attingere i suoi
47 VII | ragione li addita, egli doveva preporre a quell'impresa
48 VII | nazionalità e dell'indipendenza doveva risolutamente e ad ogni
49 VII | membro della santa alleanza, doveva, in prezzo del soccorso,
50 VII | altre corti quella rapina, doveva immolare le città venete,
51 VII | un'ambizione delusa.~Il re doveva accettare il consiglio che,
52 VII | senza radice.~Ora, se Torino doveva rimaner capitale, toccava
53 VII | alla soggezione in cui ci doveva tenere. Non pago d'averci
54 VII(5) | dal vice-intendente che si doveva evacuare dagli armati il
55 VIII | fondazione.~Poco invero doveva importare a Carlo Alberto,
56 VIII | vagabondi i loro clienti. Ma doveva bene importargli alquanto
57 VIII | professava ai libri.~Il rimborso doveva cominciare entro un anno,
58 VIII | capo al mese o ai due mesi, doveva risorgere la stessa difficoltà.
59 VIII | tassata in meno d'una lira, doveva ricevere dal governo un
60 VIII | istituzione. Dapertutto ella doveva innestarsi sul fusto della
61 VIII | Alfonso Litta Modigliani. E doveva "scoprire le corrispondenze
62 VIII | sicurezza (28 e 29 marzo); e doveva esserne colonnello il Fava,
63 VIII | E ognuno di quei mille doveva essere "di noti principii
64 VIII | una commissione di grazia. Doveva "liberare le infelici vittime
65 VIII | dedizione a Carlo Alberto doveva farsi a guerra vinta , non
66 VIII | crudele inganno.~ ~Senonchè, doveva egli sembrare sollecitato
67 VIII | il suo governo provisorio doveva sembrare costretto dal voto
68 VIII | pensieri e l'autorità che doveva spendere contro il nemico,
69 VIII | quelle porte delle Alpi che doveva difendere; e riconsegnò
70 VIII(6) | linee! Frattanto l'Italia doveva tacere e dormire per non
71 IX | riponeva nei traditori. Si doveva mormorare e fremere ogni
72 IX | svogliata e molle; e non si doveva lasciare che ogni scaramuccia,
73 X | favore che l'Europa libera doveva nutrire ben più per la nostra
74 X | tardi la frodata popolarità doveva giungere a tristo fine;
75 X | Di guerra italica, che doveva essere, non riescì tampoco
76 X | rampollo della casa di Savoia, doveva continuare fra i sacrestani
77 X | vide, mi disse che l'Italia doveva far da sè; e che non accettava
78 X | marzo, il governo provisorio doveva fornirli; ma i commissarii
79 X | dai satelliti regii. E si doveva morire per quel vessillo
80 X | per fare una conquista, doveva ben prima d'allora, aver
81 XI | paese non è ricco, e non si doveva porsi a carico delli amici.
82 XI | che sapessimo almeno chi doveva risponderne alla nazione;
83 XI | sì presso alla città che doveva essere inevitabilmente sede
84 XI | e senza base. Vincendo, doveva su quelle trincere difese
85 XI | difendere per otto giorni; doveva dunque essersi accertato
86 XI(76) | posizioni, che non poteva, nè doveva abbandonare. A Verona, è
87 XI | ogni uscita. Palma Nova doveva essere affidata a un militare
88 XI | e delle genti. O almeno doveva il re, colla minaccia delle
89 XI | le medesime ragioni ora doveva negarlo. Andarono a quel
90 XII | popolare. Il re non lo poteva; doveva piuttosto piegar le sue
91 XII | necessità dell'opera di lui, e doveva essergli ben grata. ~Infatti,
92 XII | chiamati a difendere una città doveva parer loro un riposo. Tutta
93 XII | cose strane e impossibili. Doveva il re lasciare alla causa
94 XII | Austria. ~Così è; non si doveva lasciare intervallo di luogo
95 XII | Pontevico e Chiari, il nemico doveva prima attraversare tutta
96 XII | che la guerra di popolo doveva rendere più formidabili
97 XII | città per rispetti umani non doveva cadere in mano ai nemici.
98 XII | era l'atto preliminare che doveva dare a tutti li altri vigore,
99 XII | che il consesso il quale "doveva scoprire le corrispondenze
100 XII | Frattini e lo additò a chi doveva arrestarlo. Così si preparava
101 XII | fondo della Valsàssina. E doveva connettersi con un'altra
102 XII | Austriaci nel 1814. ~Il re doveva prendere, poichè doveva
103 XII | doveva prendere, poichè doveva consegnare. ~Il governo
104 XII | di parteciparvi; ma non doveva occupare la città, nè mai
105 XII | prima d'uscire da una porta, doveva il re consegnare l'altra
106 XII | argenti dei cittadini. ~Il re doveva consegnar Milano, per avere
107 XII | nome scritto sui registri doveva esser pegno di vittoria
108 XII | eccetto il battaglione che doveva consegnare al nemico la
109 XII | non potendo moversi, o doveva tener piè fermo contro una
110 XIII | tradizioni di quella origine che doveva a sè solo; e i suoi naviganti
111 XIII | la corona imperiale, che doveva congiungere in una famiglia
Gli antichi messicani
Capoverso 112 18 | onde infine l'imperio tutto doveva divenire un informe panteon
113 18 | anziché logorarsi a spegnerle, doveva sforzarsi d'abbracciarle
114 28 | a quei tremendi tiranni, doveva perire o sul campo o sull'
115 44 | stesso dio davanti a cui doveva morire, lo accompagnavano
116 45 | scienza, che per necessità doveva di parecchie migliaja d'
117 49 | millioni; il qual numero doveva oltrepassare per quei popoli
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 118 2, 15 | Questo nuovo diritto sociale doveva col tempo dilatarsi dall'
119 2, 26 | di tali brigate feudali, doveva esser molto simile per fedeltà
120 3, 26 | ducati longobardi. Ma essa doveva respinger la mano che il
121 4, 19 | dell'arrivo dei Goti, e che doveva trarle nel secolo XVI a
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 122 2 | un residuo nitido che si doveva unicamente al lavoro.~Studiando
123 3 | dopo l'economia, da cui doveva trarre ogni suo lume. Ben
124 3 | della vela, della rete, egli doveva spandere più assidue fatiche
125 6 | per via dell'occidente si doveva giungere all'estremo oriente. «
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 126 1, 0, 15| il mondo delle nazioni si doveva spiegare colle leggi dell'
127 2, 0, 6 | maturità dei tempi, Linneo doveva ordinare tutto il sistema
128 2, 0, 23| questo costante vantaggio doveva condurla infine a soggiogare
129 3, 0, 21| la scoperta dell'ossigene doveva inevitabilmente togliere
130 3, 0, 21| perenne delle trasformazioni, doveva a maturo tempo apparir contradittoria
131 3, 0, 38| testi sacri, tanto maggiore doveva essere altrove lo zelo di
132 5, 2, 25| e una caccia senz'armi, doveva avere di che sfamarsi regolarmente
|