grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
Paragrafo 1 2 | splendidamente venti e piú secoli prima della fondazione di
2 2 | Marco Polo, or sono sei secoli, avevano scoperto l’uso
3 2 | questa. Mentre le memorie dei secoli piú lontani attribuiscono
4 3 | Minore, e la Russia già da secoli cristiana.~Istituzione certamente
5 5 | primitiva, cinquanta e piú secoli addietro, molte delle provincie
6 6 | Quando si pensa, che, fin da secoli remoti, ogni villaggio chinese
7 8 | un intervallo di quindici secoli ci porta al secolo sesto
8 8 | chinesi fu per venticinque secoli, ed è ancora oggidí, Confucio.
9 8 | si operò per tutti questi secoli nella China, venne sempre
10 8 | al suo nome.~Un paio di secoli, o poco piú, dopo la morte
11 8 | ancora oggidí, dopo venti secoli, chiamandosi uomini degli
12 8 | antico già di venticinque secoli.~Nulla egli scrisse; ma
13 8 | parlavano e scrivevano, cinque secoli prima dell’era nostra, questi
14 9 | nulla alterato in questi due secoli di dominio straniero e barbaro,
15 9 | rappresenta i venticinque secoli che lo seguirono, come i
16 9 | seguirono, come i venticinque secoli che lo precorsero e tutti
17 0 | stipite indiano, sei o sette secoli prima dell’èra nostra, dopo
18 1 | nel corso di cinquanta secoli, non ebbe alcuna di quelle
19 1 | China, fin da’ suoi primi secoli, è una grande scola, alla
20 1 | nemmeno ne’ piú remoti secoli, vediamo vestigia d’antropofagia,
Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 21 19 | eruditi senza tatto, parecchi secoli dopo la sua morte. Chi può
22 35 | un imperio, dòve già da secoli erano a milloni i Celti,
Dell’India antica e moderna
Capoverso 23 1 | addietro, quantunque sia da più secoli penetrata per ogni parte
24 6 | Circa sei secoli prima dell'era nostra si
25 15 | fisso dal principio dei secoli nel seno onniparo dell'ente;
26 20 | yuga», deve durare per 4320 secoli; quella che decorse innanzi
27 20 | ebbe un numero duplo di secoli (8640); e prima ancora era
28 20 | con un numero triplo di secoli (12960); e il «satya yuga»
29 20 | dottrina poté esercitare per secoli tutte quelle meditazioni
30 21 | quella catena che da tanti secoli lo stringe.~
31 23 | mercenarii dei Califfi solo due secoli dopo Maometto, si erano
32 26 | quella potenza dopo due secoli era trapassata nelli Afgani,
33 34 | pie fatiche oramai da tre secoli si spendono indarno; i cristiani
34 35 | misere plebi di cui per tanti secoli hanno superbamente disdegnato
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 35 I | primitiva. Una stirpe da tanti secoli gentile dovè supplire colle
36 V | la nazione; era da molti secoli la prima volta che avveniva
37 VI | terra natale.~Per molti secoli l'Ungaria nella sua lutta
38 VI | Italia vi prestò per dieci secoli la lingua delli altari e
39 VII | sua casa di scendere coi secoli e col Po. Giungendo sino
40 VII | quegli ipocriti spesero dieci secoli ad acquistar quattro tappe
41 VII | disertare un popolo educato dai secoli ad ereditaria devozione,
42 VII | sciogliemento si attende talora per secoli. Ma un esito molto ovvio
43 IX(10) | doni del cielo! Voi, già da secoli, siete il costante sospiro
44 X | soldati; tali sono da cinque secoli li abitanti dell'antica
45 X | Svizzera, perchè da cinque secoli trattano le armi per proprio
46 XII | già tante volte in tanti secoli rotta, e sempre racconciata.
47 XIII | che avevano colà per tanti secoli sopravissuto alle rivoluzioni
48 XIII | sembrò accorgersi, dopo secoli, d'esser parte del popolo
49 XIII | che la polve e i tarli dei secoli andati. Sono costoro che
50 XIII | di seguire, a due o tre secoli di distanza, le altre nazioni.
Gli antichi messicani
Capoverso 51 1 | civiltà. Sepolta da tre secoli nelle tenebre anche questa
52 16 | legno. E in meno di due secoli, avevano potuto, col terrore
53 17 | impero, che durò quattro secoli e propagò colonie di quella
54 19 | cinque o sei precedenti secoli i Tultechi. Quelli, per
55 33 | Messico, come già venticinque secoli prima intorno ai vulcani
56 58 | introdutte nel corso dei secoli, e nella miscela e alterazione
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 57 1, 2 | per cui possano i trenta secoli delle istorie italiane ridursi
58 1, 4 | oriente, come in questi tre secoli l'America fu colonia dell'
59 1, 6 | valide mura, che il corso dei secoli non ha dovunque distrutte.
60 2, 6 | Diocleziano ebbero principio sette secoli di barbarie, fino al risorgimento
61 2, 22 | e fuori; eppure durò due secoli, quando quello degli Ostrogoti
62 2, 24 | insalubre. L'Italia era da due secoli devastata; dopo la peste
63 2, 28 | Nei quattro secoli in circa del dominio gotico
64 3, 16 | 881), che i Goti da tre secoli (538) avevano smantellata.
65 3, 18 | riscosse dal letargo dei secoli gotici, espandevano dunque
66 3, 22 | avevano impresso per due secoli le istituzioni caroline.~
67 3, 25 | avevano imposto già per due secoli a nome suo. Ma non è poi
68 3, 28 | ecclesiam.» Retrocediamo tredici secoli, e vediamo in simile emulazione
69 4, 5 | Chi faccia ragione di sei secoli d'intervallo, dovrà dire
70 4, 18 | Italia si prolungò anche nei secoli moderni l'êra bizantina.
71 4, 23 | a poco nel corso di sei secoli il metodo sperimentale,
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 72 3 | provincie, anche alcuni secoli dopo che Marco Polo lo aveva
73 3 | solamente ai giorni nostri, tre secoli dopo che avevano preso vano
74 3 | lampi fra l'oscurità dei secoli. Si perpetua nel selvaggio
75 3 | renne; non sappiamo quanti secoli l'uomo spendesse a radunare
76 6 | pratiche cieche, eppur da secoli benemerite ai popoli, quando
77 8 | semibarbara natura. Dopo due o tre secoli, scese su quelle terre una
78 10 | dovettero rimaner sepolti per secoli in un suolo troppo avaramente
79 11 | agricoltura, lasciarono per molti secoli le terre nello squalore,
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 80 1, 0, 3 | intelletto il corso dei secoli non vide mai spuntare germoglio
81 1, 0, 13| una progenie per molti secoli gloriosa nelle scienze,
82 1, 0, 13| Sorbona s'agitava negli stessi secoli la nuova vita del pensiero
83 1, 0, 20| Lavoisier corsero ventiquattro secoli, seco portando tutto il
84 2, 0, 2 | si circoscrisse per due secoli la psicologia; e prendendo
85 2, 0, 3 | si distingue da tutti i secoli antecedenti. Perocché i
86 2, 0, 26| poté continuare per più secoli ad accumulare presso di
87 2, 0, 28| di Confucio ventiquattro secoli dopo Confucio. Tutte le
88 3, 0, 20| dualità, che le aperse tre secoli di agitazione scientifica,
89 3, 0, 20| scientifica, dopo tanti secoli di mentale sterilità.~
90 5, 1, 5 | compiute nel corso dei secoli or presso certe nazioni
91 5, 1, 8 | Non è ancora tre secoli dacché al lume dell'analisi
92 5, 1, 9 | si fossero fatte, molti secoli prima, quelle scoperte;
93 5, 1, 9 | si fossero fatte, molti secoli prima, quelle ricerche.
94 5, 2, 1 | già maturato nel corso dei secoli e nella successione delle
95 5, 2, 8 | nascituri, in distanza di secoli. Erano già determinate nelle
96 5, 2, 19| fuochi. Anche in più lontani secoli, i re persiani solevano
97 5, 2, 28| inegualmente nel corso dei secoli le loro correnti, dovevano
98 5, 2, 39| ha esempio nel corso de' secoli.~
99 5, 2, 41| vissuto in quelle pietre nei secoli dei secoli dei secoli. Trasse
100 5, 2, 41| quelle pietre nei secoli dei secoli dei secoli. Trasse dall'
101 5, 2, 41| nei secoli dei secoli dei secoli. Trasse dall'umile basalto
Controcanzone ai Fratelli d'Italia
Verso 102 17 | Del cencio dè secoli ~
|