Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
eum 1
eunuchi 1
eunuco 1
europa 89
europe 1
europea 4
europee 6
Frequenza    [«  »]
91 forse
91 troppo
89 austria
89 europa
89 fin
89 sulla
88 avesse
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

europa

                                                grassetto = Testo principale
                                                grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
   Paragrafo
1 1 | tre piú grandi governi d’Europa intrudersi nella China e 2 2 | Roma, e quando la superba Europa era ancora tutta barbara 3 2 | combattuto lungamente in Europa; e pur troppo da soli sessant’ 4 2 | della popolazione di tutta Europa; quasi la metà del genere 5 4 | stranieri.~Senonché quando in Europa le moltitudini rassegnate 6 4 | Arabia, dalla Palestina, dall’Europa: ed eziandio d’imporsi ai 7 6 | soldati e marinai delle navi d’Europa quali sono pur troppo, i 8 7 | che per giustificarsi in Europa erano costretti a provare, 9 8 | numero quanto due volte l’Europa, e che trovò tutto da sé; 10 0 | dei Buddisti, mentre in Europa vantavano che fossero nuove 11 1 | pensiero della mente, mentre l’Europa, e nella barbarie e nella 12 1 | cospetto dell’evangelio, in Europa. La China non ebbe mai caste; 13 1 | nella China, nate ieri in Europa, viene accomodato ai ciechi, 14 1 | scrittura; e tuttociò, quando l’Europa stava pertinacemente selvaggia Vita di Dante di Cesare Balbo Capoverso
15 7 | industri, fecero di tutta l'Europa un solo vortice, che~ ~mena 16 39 | alla maniera di tutta l'Europa occidentale. Un solo dialetto Dell’India antica e moderna Capoverso
17 2 | per antica parentela all'Europa, e nella congerie delle 18 7 | Persia, anzi di tutta l'Europa, e l'influenza sua si manifesta 19 16 | dalle rive dell'Indo sino in Europa, e nella sua dispersione 20 17 | prevalevano nell'antica Europa. Ma essi rimasero lettera 21 22 | regioni d'Asia, d'Africa e d'Europa dalla foce della Loira a 22 22 | in provincie ribelli; l'Europa desta a nuova vita cominciava 23 31 | presso le isole Azore. L'Europa settentrionale era ancora 24 32 | Due di essi vennero in Europa con Cabral; e uno scrisse 25 34 | senza la stessa corona. - In Europa la mortificazione si ferma 26 35 | l'intimo contatto fra l'Europa e l'India non può cominciare 27 36 | arrestare e ricondurre in Europa ogni suddito britannico 28 39 | non meno in India che in Europa. All'ombra di quella opposizione 29 41 | Inghilterra in Asia e in Europa. Egli sollecitava i soccorsi 30 46 | mila uomini, numero che in Europa appena parrebbe proporzionato 31 47 | sono assai maggiori che in Europa, e in tal misura, che dopo 32 57 | Germania e la Francia in Europa, cioè nazioni stabilmente 33 60 | ladroni Pindarri? V'è uomo in Europa che possa far voto che risurga Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
34 I | una condizione alla pace d'Europa. Una fazione retrograda 35 I | volta riputar tali a tutta l'Europa. ~E qui giova additare una 36 I | Queste cose abbagliarono l'Europa; e le diedero a credere 37 I | propagatosi in molte regioni d'Europa, riverberava d'ogni parte 38 II | rapina nel più bel paese d'Europa.~Il governo già si avvedeva 39 II | arte metternichiana, che l'Europa aveva troppo lungamente 40 V | parte. Valorosi cittadini, l'Europa parlerà di voi; la vergogna 41 VI | felicità loro e di tutta l'Europa".-~Il governo provisorio, 42 VII | profondo rimutamento di tutta l'Europa. La corte di Torino doveva 43 VII | manifesto a tutte le corti d'Europa il re attestasse, che invadendo 44 VII | dell'Italia, e forse dell'Europa, sarebbe stato argomento 45 VII | attendere il giudicio dell'Europa; la quale appena forse le 46 VII | Alpi. - Se considerava l'Europa, doveva mostrare che nell' 47 VII | di Milano fu il primo d'Europa a serrarsi in fanteria contro 48 X | da noi quel favore che l'Europa libera doveva nutrire ben 49 X(14) | formaste l'ammirazione di tutta Europa, cacciando coi sassi dalle 50 X | popolo che si fosse visto in Europa dopo le crociate. Pur troppo 51 XI | popolo lombardo in faccia all'Europa. Voglia il cielo che la 52 XII | paragone alle città dell'Europa settentrionale, le nostre 53 XII | ancora, al cospetto dell'Europa, rappresentanti e depositarii 54 XII | avremmo noi presentato all'Europa, egli scrive, se in mezzo 55 XIII | dalla più fertile terra d'Europa riedere scarni e famelici 56 XIII | in Italia, e generale in Europa, si è che la causa italiana 57 XIII | chicchessia. Non sanno quanto l'Europa li abbia sprezzati e ancora 58 XIII | che non tutta la rimanente Europa, non volle altro re che 59 XIII | conservare a fronte della Europa regia l'unità militare. 60 XIII | militare. Ma in mezzo a un'Europa tutta libera e tutta amica, 61 XIII | i fortuiti imperii dell'Europa orientale; e li tramuterà 62 XIII | avremo li Stati Uniti d'Europa. ~ ~ ~ ~- FINE -~ ~ Gli antichi messicani Capoverso
63 3 | un lato direttamente coll'Europa, coll'Africa, coll'Asia 64 10 | Codesti vivai, de' quali l'Europa allora non poteva dare l' 65 39 | perfetto del nostro. Poiché in Europa, non ostante l'emendazione La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
66 1, 4 | La prisca Europa fu dapprima un'immensa colonia 67 1, 4 | l'America fu colonia dell'Europa. Ma per due vie, e con due 68 1, 5 | colle tribù aborigene dell'Europa selvaggia, esse apparirono 69 1, 11 | quella di Sesostri fino in Europa (1800); e fra l'una e l' 70 2, 27 | irruzioni (A. 400), nell'Europa meridionale e in Africa 71 4, 5 | e additato alla malevola Europa di quello ch'ei raccolse 72 4, 7 | conformando tutta la feudalità d'Europa.~ 73 4, 12 | pensiero affatto nuovo in Europa, le città condussero le 74 4, 13 | industrie a cui la rude Europa pagava allora tributo, è 75 4, 23 | artigiano fiorentino fu in Europa il primo che partecipasse 76 4, 24 | accademie scientifiche d'Europa. Così si venne a quella 77 4, 24 | intima forza che solleva l'Europa moderna sull'antica, e sul Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
78 3 | Lituani esercitarono nell'Europa primitiva la pastorizia 79 5 | lungo il Nilo, lungo l'Europa, lungo i fiumi dell'Irania, 80 10 | era prefisso d'inviarvi d'Europa sue soli convogli annuali, Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
81 1, 0, 3 | Asia, alcune estremità dell'Europa, sono seminate di genti 82 1, 0, 15| quasi d'improviso, mentre l'Europa meridionale imbarbarita 83 2, 0, 31| patrimonio ideale che l'Europa moderna ereditò da tutti 84 2, 0, 33| E perciò nell'Europa una forza espansiva preme 85 2, 0, 33| principii confusamente in Europa abbracciati, l'inesauribilità 86 5, 2, 17| i selvaggi della prisca Europa, si raccolgono in alcuni 87 5, 2, 39| avvenne che nella moderna Europa e nelle sue colonie, in 88 5, 2, 45| Oggi nell'Europa e nelle colonie, oramai 89 5, 2, 47| eventi che sottomisero all'Europa e alle sue colonie le sorti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License