grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell’India antica e moderna
Capoverso 1 46 | Inghilterra, alla Francia, all'Austria, alla Russia insieme unite.
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 2 Int | più proibita nemmeno in Austria! ~Per mia parte, io temo
3 I | decanta come un diritto dell'Austria e come una condizione alla
4 I | Abbandono senza riserva all'Austria il publico patrimonio; non
5 I | conservarsi il regno, l'Austria doveva solo lasciare ai
6 I | estingue del tutto mai, l'Austria non volle esser altro in
7 I | grado e della pensione. L'Austria disfece il nostro ministerio
8 I | e la tedesca; perocchè l'Austria ne tolse l'esercito che
9 I | delle arti colle quali l'Austria ridusse all'ossequio e all'
10 I | soldati dell'arciducato d'Austria e di quelle vicinanze l'
11 I | Perchè mai la Casa d'Austria, obliate le vetuste tradizioni
12 I | Grigioni e dei Veneti, l'Austria aveva dovuto corteggiare
13 I | Maria Teresa fra noi. Ma l'Austria erasi arricchita colle spoglie
14 I | parte dell'imperio. Spinta l'Austria da sfrenate ambizioni a
15 I | vassalli ai Tedeschi dell'Austria, derisi allora e quasi rifiutati
16 I | unità è la perdizione dell'Austria. Non poteva essa, per natura
17 I | sudditi italiani della Casa d'Austria ebbero a pagare un terzo
18 I | e huissier per ussaro. L'Austria si onorò di qualificarci
19 I | assoluta anche più della casa d'Austria; e in fatto di religione
20 I | penitenza al Trocadero. L'Austria sepellì nello Spielberg
21 I | oscillamento dalla casa d'Austria alla casa Savoia. - Ma l'
22 I | e della cittadinanza. L'Austria rimase solitaria. Dopo trentaquattro
23 II | vittoria, avesse immolato all'Austria sua protettrice i nostri
24 II | Piemonte a romper guerra all'Austria. Al che faceva mestieri
25 II | Piemonte avrebbe costretto l'Austria a fare un passo avanti con
26 II | impresa. Tacevano essi che l'Austria potè aver pacifico dominio
27 II | Italia non era serva dell'Austria, non era serva di quelle
28 II | dell'arcivescovo Gaisruck, l'Austria trovossi costretta a dare
29 II | cui padre doveva la casa d'Austria l'acquisto della Valtellina.~
30 II | incetta. Erasi meritato dall'Austria l'ordine della corona ferrea,
31 II | una delle arciduchesse d'Austria andò sposa ad uno dei duchi
32 IV | ben più la republica che l'Austria loro antica protettrice,
33 V | avevano fatti servi dell'Austria. Più sollecitata di mettere
34 V | dati nel 1814 alla casa d'Austria?". - ~Tutti m'interruppero
35 V | dicendomi che la casa d'Austria era straniera. - "Sì, straniera;
36 VI | risoluzione di romper guerra all'Austria fu presa a Torino la sera
37 VI | rimovere li ostacoli posti dall'Austria al commercio delle armi;
38 VI | che si erano ribellati all'Austria in Cremona e Pizzighettone,
39 VI | 1814 avevano tradito all'Austria. E citavano frivole scuse,
40 VI | vero, fu additato spia dell'Austria; la verità, era oro austriaco.
41 VI | negozianti e manifattori d'Austria e Boemia, riputando di loro
42 VI | poterle riaprire. - Se l'Austria non facesse una pace volontaria
43 VI | Guai alla Boemia e all'Austria, se lanciassero contro l'
44 VI | manifattori, i capitalisti d'Austria, Moravia e Boemia erano
45 VI(2) | armistizii colla casa d'Austria, e poi tosto e nello stesso
46 VII | officio che la vacillante Austria non poteva sostenere omai
47 VII | Metternich aveva condotto l'Austria, doveva scuotere l'odiato
48 VII | l'essere calpestata dall'Austria, che protetta dalla Francia.
49 VII | quel dì aveva mandato all'Austria parole d'amicizia, egli,
50 VII | caro l'allontanamento dell'Austria, tanto infesta alla loro
51 VII | predicando. Nè la Prussia, nè l'Austria, nè la Russia potevano odiare
52 VII | stringer pace che lasciasse l'Austria sul Mincio. - Come regnante
53 VIII | quello un render laude all'Austria, la quale, per far contenti
54 VIII | corpo una degradazione che l'Austria gli aveva sempre risparmiato,
55 VIII | La delazione, che sotto l'Austria scorreva solo per meati
56 VIII | diplomatiche; poichè la casa d'Austria non rimarrebbe spossessata,
57 VIII | scaturito pertanto dall'Austria e non dal popolo, si era
58 VIII | avevano sotto il governo dell'Austria udito mai verbo di politica,
59 VIII | eletti dai fedeli ma dall'Austria, avevano comandato di fare
60 VIII(6) | a noi, riconciliati all'Austria; compromessa la guerra;
61 IX | li antichi seguaci dell'Austria, si erano fin dal 1814 congregati
62 IX | uomini già più devoti all'Austria; per esempio il conte Moroni
63 IX | retrogradi e i barbari solo in Austria; e non badavano ai retrogradi
64 X | la causa greca; poichè l'Austria era odiosa e temuta a tutti;
65 X | migliaia di soldati ribelli all'Austria, e parecchie migliaia di
66 X | e inorientare la casa d'Austria, i generali del re vennero
67 XI | strade che vengono dall'Austria; il Tirolo si mostrava agitato;
68 XI | ritirarsi incontanente in Austria per la diretta via dei monti;
69 XI | occupata la Lombardia, finchè l'Austria fallita segnasse una nuova
70 XI | nacque nemmeno suddito dell'Austria. Qual biasimevole modo di
71 XI | inanzi, a sollevarsi contro l'Austria, abbandonate ora all'austriaca
72 XI | Campoformio, si era fisso che l'Austria ristaurasse il suo dominio
73 XI | costituzionale. Gli dissi che l'Austria non cederebbe mai nulla;
74 XII | appiedi d'una plebe. Coll'Austria si poteva rifare amicizia,
75 XII | che cosa aveva tolto all'Austria Carlo Alberto? Le aveva
76 XII | non ostante la vittoria, l'Austria, per ristaurarsi in Milano
77 XII | Savoia, o da capo la casa d'Austria. ~Così è; non si doveva
78 XII | sarebbesi gridato settario dell'Austria. Così tutto quell'edificio
79 XII | che non a suoi parenti d'Austria, appunto non lo fece; e
80 XII | gridati traditori e spie dell'Austria, ma trucidati. Montignani,
81 XII | ecco ancora fra la casa d'Austria e la casa di Savoia un popolo
82 XIII | fosse, porgerebbero all'Austria la mano, per soffocare la
83 XIII | antico. Ma ogni ordine che l'Austria può stabilire in Italia,
84 XIII | indarno combattuta e dall'Austria, e dalla Svizzera e dall'
85 XIII | averli visti ciambellani dell'Austria: perocchè traditore è peggio
86 XIII | I marescialli rendono l'Austria impossibile. ~Ma pur troppo
87 XIII | le guerre intestine dell'Austria ci assicurano l'occasione
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 88 10 | veduto impedirsi, or dall'Austria, or dalla Russia, la navigazione
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 89 5, 2, 36| odierno della Russia, dell'Austria, della Francia stessa e
|