grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 1 IX | la difesa. E il generale Bava ne fa testimonio, ove si
2 IX(9) | Eusebio Bava, Relazione delle operazioni
3 IX(9) | militari dirette dal generale Bava comandante il primo Corpo
4 X | Piemontesi e Lombardi, scrive il Bava, ma erano senz'armi e senza
5 X(11) | E. Bava, op. cit., p. 116]~
6 X(12) | E. Bava, op. cit., p. 50]~
7 X(13) | E. Bava, op. cit., p. 52]~
8 X(16) | deboli su tutti i punti”. [E. Bava, op. cit., p. 115].~
9 X(17) | E. Bava, op. cit., p. 119.~
10 X(18) | attendervi i soccorsi”. [E. Bava, op. cit., p. 51]~
11 X(19) | E. Bava, op. cit., p. 28] “Obligava
12 X(19) | tutte le artiglierìe”. [E. Bava, op. cit., p. 46].~
13 X | due corpi dell'esercito, Bava e Sonnaz. "Io feci al re
14 X | Credetti, dice il general Bava, dover soffermarmi e serenare,
15 X(20) | governarsi, nè difendersi“. [E. Bava, op. cit., p. 26].~
16 X(21) | E. Bava, op. cit., p. 11]~
17 X(22) | E. Bava, op. cit., p. 23]~
18 X(23) | E. Bava, op. cit., p. 88]~
19 X(24) | E. Bava, op. cit., p. 67]~
20 X(25) | E. Bava, op. cit., p. 68]~
21 X(26) | E. Bava, op. cit., p. 70,71]~
22 X | noi. ~ ~Dice il general Bava, che questo servizio dei
23 X(27) | E. Bava, op. cit., p. 72]~
24 X(30) | E. Bava, op. cit., p. 49]~
25 X(31) | E. Bava, op. cit., p. 53]~
26 X(32) | E. Bava, op. cit., p. 54]~
27 X(33) | E. Bava, op. cit., p. 78]~
28 X(34) | E. Bava, op. cit., p. 101]~
29 X(35) | E. Bava, op. cit., p. 36]~
30 X(37) | E. Bava, op. cit., p. 29,30]~
31 X(38) | E. Bava, op. cit., p. 73]~
32 X(39) | E. Bava, op. cit., p. 29]~
33 X(40) | E. Bava, op. cit., p. 13]~
34 X(41) | E. Bava, op. cit., p. 14]~
35 X(42) | E. Bava, op. cit., p. 9]~
36 X(43) | E. Bava, op. cit., p. 10]~
37 X(44) | E. Bava, op. cit., p. 11]~
38 X(45) | E. Bava, op. cit., p. 79]~
39 X(46) | E. Bava, op. cit., p. 78]~
40 X(47) | E. Bava, op. cit., p. 83]~
41 X(48) | E. Bava, op. cit., p. 88]~
42 XI | primo corpo, comandato da Bava, le due divisioni Arvillars
43 XI | valendoci delli scritti del Bava e del Ferrero. ~Il 23 di
44 XI(57) | E. Bava, op. cit., p. 13]~
45 XI | Trovandosi intanto, dice il Bava, la guarnigione di Mantova
46 XI(59) | E. Bava, op. cit., p. 15]~
47 XI(60) | E. Bava, op. cit., p. 15]~
48 XI(61) | E. Bava, op. cit., p. 19, 21]~
49 XI(63) | E. Bava, op. cit., p. 22]~
50 XI(64) | E. Bava, op. cit., p. 23, 24]~
51 XI(65) | E. Bava, op. cit., p. 25]~
52 XI | fortezza66. ~ ~Il generale Bava interrompe qui la sua narrazione
53 XI | Quantunque narri il general Bava d'aver preveduto ogni disegno
54 XI(70) | E. Bava, op. cit., p. 33, 34]~
55 XI(71) | E. Bava, op. cit., p. 40]~
56 XI(72) | E. Bava, op. cit., p. 43]~
57 XI | nome austriaco. Il generale Bava scrive che Radetzki aveva
58 XI | re. ~Bensì quel generale Bava che sapendo le mosse e la
59 XI(77) | E. Bava, op. cit., p. 52]~
60 XI(78) | E. Bava, op. cit., p. 46]~
61 XI(79) | E. Bava, op. cit., p. 47, 48]~
62 XI | tristi. Perlochè il general Bava, il 17 luglio, si offerse
63 XI | Ostilia. Pensò allora il Bava di liberare anche la foce
64 XI | della fortuna. Il general Bava, che aveva pure comandato
65 XI(82) | E. Bava, op. cit., p. 64]~
66 XI(83) | interpella les généraux Bava et Salasco, qui nièrent
67 XI(84) | E. Bava, op. cit., p. 78]~
68 XI(85) | E. Bava, op. cit., p. 79]~
69 XII | Se ne scusa il general Bava, e dice : "mancando il fiume
70 XII | cammino mi richiese, dice il Bava, se non vi sarebbe stato
71 XII(91) | E. Bava, op. cit., p. 82, 83]~
72 XII(92) | E. Bava, op. cit., p. 84]~
73 XII(93) | E. Bava, op. cit., p. 85]~
74 XII | quanto accadeva, prosegue il Bava, dimandai quale direzione
75 XII(95) | E. Bava, op. cit., p. 86]~
76 XII | ov'erano Salasco, Pareto, Bava, Olivieri e altri siffatti,
77 XII | Fece gridare dal general Bava, che, ammirando l'animo
78 XII | stesso tempo mandò il general Bava a cercare una scorta di
79 XII(99) | E. Bava, op. cit., p. 91, 92, 93]~
80 XII | salvezza. ~ ~Intanto il Bava, giunto fra i soldati, trovò,
81 XII(100)| E. Bava, op. cit., p. 97]~
82 XII | dai soldati del re. Ma il Bava, dic'egli, fe' cessare benchè "
83 XII(101)| E. Bava, op. cit., p. 98]~
84 XII(102)| E. Bava, op. cit., p. 99]~
85 XII(103)| E. Bava, op. cit., p. 100]~
86 XII(104)| E. Bava, op. cit., p. 116]~
87 XIII | li Allemandi, i Cuggia, i Bava, i Durando e tutti quanti,
|