Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
général 8
generale 125
généralement 1
generali 82
generalissimo 6
generalità 1
generalmente 2
Frequenza    [«  »]
85 onde
84 famiglie
82 de'
82 generali
82 ove
82 pure
82 qui
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

generali

                                                 grassetto = Testo principale
                                                 grigio = Testo di commento
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
   Capitolo
1 Int | saviezza e prontezza dei generali austriaci a occupare la 2 Int | varie confessioni fatte dai generali del re in parlamento, scritti 3 II | esercito alla vendetta di generali feroci, abbandonare le città 4 II | affaceva anche alle mire dei generali austriaci, porgendo loro 5 VI | impiegati stranieri, i decrepiti generali, li sventurati che il capriccio 6 VI | era facile sottrarsi, i generali paravano loro in faccia 7 VI | aspettatrsi che i ministri e generali del re alleato mostrassero 8 VI | quali erano già colonnelli e generali sul campo di battaglia prima 9 VI | prima del 1814, e quando i generali presenti di Carlo Alberto 10 VI | ambedue piemontesi e fatti generali dal re. Fin d'allora l'esercito 11 VI | pratica. Obediva in tutto ai generali piemontesi, i quali mirabilmente 12 VII | opportuno far seminare da' suoi generali il disordine nelli alleati 13 VII | fece consegnare ai suoi generali il portafoglio della guerra. 14 IX | consegnato l'esercito ai generali del re, e messa ogni cosa 15 X | città venete. Pertanto i generali regii, ch'erano consapevoli 16 X | disistima che aveva de' suoi generali, commetter loro l'esercito, 17 X | particolari disegni de' suoi generali. E questi perciò rimproveravano 18 X | sacrestani suoi ministri e generali, le sante affettazioni de' 19 X | e nulla più. ~ i suoi generali avevano più esperienza di 20 X | sempre trovato migliori quei generali che professavano opinioni 21 X | conoscendo l'imperizia di quei generali ch'erano fatti secondo l' 22 X | Sardegna. Tuttavia, poichè i generali provetti non avevano più 23 X | splendide inspirazioni. suoi generali, alle dubiezze dell'età 24 X | inorientare la casa d'Austria, i generali del re vennero alla guerra 25 X(20) | un esercito composto di generali e soldati che non guerreggiarono, 26 X | nati piemontesi, quantunque generali di nome e dati essi pure 27 X | vollero accompagnare i generali del re; fra i quali era 28 X | a maravigliarsi che quei generali poi ci narrino d'aver cacciato 29 X | tanto dei medici, quanto dei generali, che tennero i soldati per 30 X | sindacando inutilmente i generali, "nei caffè di Valleggio 31 X | come fossero i soldati ~"Generali, officiali e soldati, tutti 32 X | Isonzo, chiudere le Alpi. I generali nemici riparati nelle fortezze, 33 XI | Smarriti in quel vasto moto, i generali stranieri si chiedevano 34 XI | rispettivamente sotto i generali Trotti, Aix di Sommariva, 35 XI | Guardie e Cuneo, sotto i generali Biscaretti e Avernioz. ~ 36 XI | impacciati a capitolare coi generali austriaci, non avevano ingiunto 37 XI | unicamente agognava il re. I suoi generali si accasarono nelle amene 38 XI | governati. Ma dopo ciò che i generali confessarono inanzi ai senatori 39 XI | dalle loro confessioni, i generali del re non abbracciarono 40 XI | quattrocento e più miglia, i generali del re, affatto rinunciando 41 XI | carico delli amici. Ma i generali del re, assentendo di mal 42 XI | Durando. Sì poco destri quei generali regii a condurre i proprii 43 XI | Per nostra disavventura i generali del re non incalzavano la 44 XI | soldati l'imperizia dei generali; e si tolse loro quell'impeto 45 XI | quale atroce immoralità quei generali dimenticassero che questa 46 XI | necessario. Ma, cme tutti i generali del re, amava meglio le 47 XI | fortissimo, e mettersi in mano di generali che sentenziavano esser 48 XI | crudeltà e perfidia dei generali, quanto il nostro, per la 49 XI | esercito si scioglieva. I generali, conoscendosi pur troppo 50 XI | confusione dei popoli. ~I generali, chiamati a consiglio, deliberarono 51 XI | quel miserabile officio i generali Bes e Rossi e il colonnello 52 XI | Della Marmora. Dicono i generali che il nemico dimandasse 53 XII | nostre mura, anche senza i generali e senza il re. ~Poniamo 54 XII | Nel giorno stesso che i generali comparivano inanzi a Radetzki 55 XII | sono quaranta. I perfidi generali preferirono la strada più 56 XII | Sappiamo già quanto i generali del re valessero in geografia 57 XII | intraprendere siffatti lavori. I generali, in quattro mesi di tempo, 58 XII | impedimenti si consideravano dai generali del re, sempre e solamente, 59 XII | Marino; vi trovai uno o due generali del re, credo Sobrero, poi 60 XII | si voleva venire; e che i generali del re si mescolavano con 61 XII | salvezza era di mandar tutti i generali del re al campo, ov'era 62 XII | capitolazione fosse già fatta, i generali del re ne menarono gran 63 XII | imbecillità del governo e de’ generali, quei valorosi popoli di 64 XII | ma ebbero risposta dai generali che intendeva recarsi a 65 XII | deputati dissero che anzi i generali ne mandavano indietro, perchè 66 XII | Si adoperavano oltreciò i generali a sconfortare i cittadini. 67 XII | soldato. ~ ~Intanto che i generali si adoperavano dentro la 68 XII | sgomento in Radetzki e suoi generali. Avevano dunque avuto la 69 XII | erano i centomila che i generali dicevano, anzi nemanco la 70 XII | ordinato di radunare i suoi generali, per conoscere il loro avviso 71 XII | dichiarazione del re. Uno dei generali crollò il capo dicendo che 72 XII | per chiudergli il passo; i generali che si affacciarono alle 73 XII | Al confine piemontese, i generali avevano già dato la parola 74 XII | artiglieria d'assedio. E i generali e ministri, sempre svogliati 75 XIII | guerre si vincono prima dai generali col pensiero, poscia dai 76 XIII | eserciti, senza arroganza di generali, che poi colle braccia dei Gli antichi messicani Capoverso
77 51 | trasferiti a indicare cose generali e astratte. Questo fatto La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
78 4, 23 | delle arti e dei mestieri ai generali della contemplazione matematica. Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
79 5, 2, 36| passivamente tutte le idee generali che gli vengono imposte 80 5, 2, 51| altra; ma le sole scienze generali e necessarie, le sole scienze 81 5, 2, 51| programma uniforme di scienze generali egualmente necessarie per 82 5, 2, 52| avessero cinque catedre generali, epperò uniformi, e cinque


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License