Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scientifiche 4
scientifici 5
scientifico 14
scienza 80
scienze 39
scienziati 2
scienziato 4
Frequenza    [«  »]
80 casa
80 india
80 intorno
80 scienza
79 nemici
79 vittoria
78 alcuni
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

scienza

La China antica e moderna
   Paragrafo
1 8 | non professò di dare una scienza nuova, ma ristaurò e continuò 2 8 | non nacqui col dono della scienza; io son uno che amo li antichi, 3 1 | dannose dottrine, difendo la scienza degli uomini santi del tempo 4 1 | fosche selve dei Druidi, la scienza chinese non ebbe mai arcani: « 5 2 | ad iniziarla nella nuova scienza esperimentale, questa grande Dell’India antica e moderna Capoverso
6 2 | sé, cieca d'ogni lume di scienza esperimentale, ammaliata 7 2 | occidentali salivano alla scienza viva e a sempre crescente 8 14 | doveri della vita; è la scienza nel sacerdote; è la vigilanza 9 20 | interna riflessione e della scienza a priori.~ 10 25 | portarono nelle Indie l'ignota scienza della geografia, l'ignota 11 25 | della geografia, l'ignota scienza dell'istoria. Ma la società 12 60 | alla libera proprietà, alla scienza esperimentale, se tanti 13 60 | Benares la trasmissione d'una scienza mendace, d'un'illimitata Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
14 XIII | consacrati al culto della scienza e della verità; poichè la 15 XIII | della verità; poichè la scienza e la verità diventano forza Gli antichi messicani Capoverso
16 21 | ippopòtamo un cavallo. E anche la scienza il nome commune di felis 17 31 | pel culto degli astri alla scienza; poiché in seno all'astrologia 18 32 | spuntava un principio di scienza mite e innocente; e abbiamo 19 45 | Una scienza, che per necessità doveva 20 65 | nuovo e inesplorato della scienza delle nazioni.~ La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
21 1, 1 | capitale, del calcolo, della scienza, ed effetto in gran parte 22 2, 24 | macchine e di navi e d'ogni scienza militare, non potevano nemmeno 23 4, 23 | preparano i primi elementi della scienza all'intelletto, e tutto 24 4, 24 | trapassa dall'arte alla scienza operativa e scopritrice 25 4, 24 | Così si venne a quella scienza esperimentale che si guarda 26 4, 25 | No; le fonti della scienza viva non sono nell'ambito 27 4, 28 | ricerca delle fonti della scienza esperimentale nel seno delle 28 4, 28 | uscì quel nuovo circolo di scienza agraria che promette alle Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
29 1 | ormai d'un secolo, la nuova scienza dell'economia publica pose 30 2 | proporzionata parte della scienza economica, mostrò, egli 31 3 | professando d'impugnare tutta la scienza economica sino a quel tempo 32 3 | nome si era svolta un'altra scienza, appunto come la geometria, 33 3 | molte e ad un rudimento di scienza, e allevavano solo alcune 34 5 | dalla giurisprudenza, la scienza profana e libera dal ferreo 35 5 | dell'industria.~Costruita la scienza, l'opera delle scôle si 36 6 | che non faceva corpo di scienza. Tutte quelle invenzioni 37 6 | solenne atto col quale la scienza invase il regno dell'economia 38 6 | levante».~Un altro dono della scienza all'economia del genere 39 6 | scientifica. Più interamente alla scienza appartiene l'onore d'aver 40 7 | La scienza oggidì ha intrapreso la 41 10 | riclami della ragione e della scienza. Parecchie legislazioni Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
42 1, 0, 3 | gloriose sul vestibolo d'ogni scienza, innumerevoli nazioni si 43 1, 0, 3 | mai spuntare germoglio di scienza.~ 44 1, 0, 13| in Grecia la vita della scienza; essa era già da mille anni 45 1, 0, 14| del progresso, Signori, la scienza non deve obliar nemmeno 46 1, 0, 19| potuto compiere tutta la scienza. Ma la vita dell'uomo ha 47 1, 0, 19| dunque necessario che la scienza divenisse una tradizione 48 1, 0, 20| portando tutto il lavoro della scienza degli antichi Greci, delli 49 1, 0, 22| All'elaborazione della scienza non basterebbero dunque 50 1, 0, 31| occhio nudo, rivelato alla scienza dal telescopio e dal microscopio. 51 1, 0, 31| nuovo di sensazioni che la scienza crea a sé stessa.~ 52 1, 0, 33| moltiplicarsi sotto la mano della scienza i fenomeni della sensazione; 53 1, 0, 34| dei selvaggi; esso è nella scienza esperimentale, cinta di 54 1, 0, 34| osservatorii. E il poter della scienza si svolge nel giro di tutte 55 2, 0, 13| dell'egoismo, ciò che la scienza chiama l'io; intorno al 56 2, 0, 28| imperiale. Il sommo pregio della scienza esperimentale non è solamente 57 2, 0, 29| perpetua, come appunto è ogni scienza esperimentale. Pertanto 58 3, 0, 5 | fonti dell'umanità e della scienza.~ 59 3, 0, 13| le più alte prove della scienza e della virtù si svolgono 60 3, 0, 15| carriera di ricerche, a questa scienza negletta, che può fornire 61 3, 0, 27| acquista per sempre alla scienza non è una verità, ma un 62 3, 0, 27| mutò tutto l'abito della scienza; l'aperse a tutti; restituì 63 3, 0, 27| esagerò, quando disse che la scienza è una lingua ben fatta. 64 3, 0, 27| le scoperte future della scienza tralucevano già nei nomi 65 3, 0, 31| primamente a raccogliere la scienza de' suoi padri, poscia a 66 5, 1, 2 | le assidue scoperte della scienza, l'individuo, per sua propria 67 5, 1, 3 | vediamo pervenuta oggi la scienza fino a distinguere in una 68 5, 1, 10| ci aduniamo in nome della scienza viva, non tutti ancora possiamo, 69 5, 1, 14| botanica divenne primamente una scienza. L'anatomia, pur separando ( 70 5, 1, 17| È per tal modo che nella scienza primitiva li audaci voli 71 5, 1, 21| di tutti i fenomeni della scienza e della coscienza. L'analisi 72 5, 2, 12| madri d'un'arte o d'una scienza come doni fatti all'umanità 73 5, 2, 15| alcun altro metallo. La scienza deve tener conto di queste 74 5, 2, 35| prima geometria; e già la scienza del matematico si confonde 75 5, 2, 44| dominio delle tradizioni, la scienza delle sintesi premature 76 5, 2, 45| potenza delle nazioni: - Scienza è forza!~ 77 5, 2, 46| chi non abbia dato alla scienza un'idea la quale egli possa 78 5, 2, 47| le discordi sintesi d'una scienza fantastica all'urto dell' 79 5, 2, 56| gloriosi campioni della scienza straniera. Sarebbe una festa 80 5, 2, 57| ad ogni ramo speciale di scienza si potrebbe aggiungere una


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License