Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cartesio 14
cartucce 3
cartuccie 1
casa 80
casale 6
casali 1
casalmaggiore 1
Frequenza    [«  »]
81 diritto
81 pur
81 secolo
80 casa
80 india
80 intorno
80 scienza
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

casa

                                                   grassetto = Testo principale
                                                   grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
   Paragrafo
1 6 | immedesimò lo Stato colla casa. Come il re fu padre dello Vita di Dante di Cesare Balbo Capoverso
2 9 | fondo dell'Inghilterra, in casa d'un macellaio, fa nascere 3 16 | predato i beni e diroccata la casa di Dante e lo voleva arder 4 30 | come avevano arso la sua casa e rapito i suoi beni. Così Dell’India antica e moderna Capoverso
5 16 | pochi passi fuori della sua casa, vi era un principale convegno Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
6 I | cavalli. ~ ~Perchè mai la Casa d'Austria, obliate le vetuste 7 I | i sudditi italiani della Casa d'Austria ebbero a pagare 8 I | gentiluomini si volsero dunque alla casa di Savoia. Perchè non l' 9 I | rimanente Italia più assai della casa imperiale. Reliquia della 10 I | libertà e di novità. La casa di Savoia, anzichè costituzionale, 11 I | assoluta anche più della casa d'Austria; e in fatto di 12 I | principe della medesima casa. Era Carlo Alberto di Carignano, 13 I | officiali austriaci, ch'erano di casa anche presso le famiglie 14 I | straniera; e obliata la casa di Savoia, si strinse di 15 I | codesto oscillamento dalla casa d'Austria alla casa Savoia. - 16 I | dalla casa d'Austria alla casa Savoia. - Ma l'antico loro 17 II | uomini, e ad armarsi in casa propria. In mezzo a codesto 18 II | ben materia di scrivere a casa loro, vendicando al loro 19 II | Guicciardi al cui padre doveva la casa d'Austria l'acquisto della 20 II | mostrando che il bene era di casa nostra, e omne malum a septentrione.~ ~ 21 II | parve intravedere che la casa Savoia potrebbe avere occasione 22 IV | veniva all'istante dalla casa del conte O'Donnel vicepresidente 23 IV | prigioniero si rifugia nella casa Vidiserti. Ed è per questo 24 IV | vegliavano innanzi alla casa Vidiserti, a trasferire 25 IV | per farli accomodare in casa del conte Carlo Taverna, 26 IV | giardini, di fronte alla casa di Alessandro Manzoni; fece 27 IV | quel primiero rifugio della casa Vidiserti divenne quasi 28 IV | barricate aveva nel mezzo quella casa con un cortile rivestito 29 IV | del cinquecento, detta la casa Taverna antica , dimora 30 V | esservi dati nel 1814 alla casa d'Austria?". - ~Tutti m' 31 V | veemenza, dicendomi che la casa d'Austria era straniera. - " 32 VI(2) | frattanto li armistizii colla casa d'Austria, e poi tosto e 33 VI(2) | dedizioni senza patti alla casa di Savoia; che per quel 34 VII | avita tradizione della sua casa di scendere coi secoli e 35 VII | officio avito e perpetuo della casa di Savoia. Doveva ella pertanto 36 VII | Milano.~Convien dire che la casa di Savoia fosse già ebra 37 VII | militare del paese per la casa di Savoia, e contro il disegno 38 VII | poichè oppressore diuturno in casa sua delle idee libere, doveva 39 VII | modo a intrudere la sua casa sul trono di Sicilia. E 40 VIII | aveva letto le istorie di casa sua, brigavano a nome del 41 VIII | diplomatiche; poichè la casa d'Austria non rimarrebbe 42 VIII | baluardo, sotto quella augusta casa a cui la storia aveva assegnato 43 VIII | principe, o in quella medesima casa, o in altra.~Se tutte codeste 44 VIII | scrisse morte sul muro della casa. I facendieri misero tanta 45 VIII | parochie: in quella della casa e in quella della bottega: 46 IX | chiudere a tutti la mia casa, ch'era sempre stata, anche 47 IX | col quale era venuto in casa nostra. Si può rimproverar 48 X | Alberto, come rampollo della casa di Savoia, doveva continuare 49 X | barbari, e inorientare la casa d'Austria, i generali del 50 X | fosse permesso di mandare a casa loro una parte di questi 51 X | secreto penetrale della casa, era pochi mesi addietro 52 XI | seguente scriveva : "In casa abbiamo sempre due delle 53 XI | conquistavano in seguito, casa per casa, il paese delle 54 XI | conquistavano in seguito, casa per casa, il paese delle Sarche, 55 XI | Mantova; dove si scopriva una casa in fiamme, ed il foco dell' 56 XII | in regno. ~Insomma: o la casa di Savoia, o da capo la 57 XII | di Savoia, o da capo la casa d'Austria. ~Così è; non 58 XII | giorno prima, con me, in casa mia, discorsi contrarii 59 XII | reggimento, cosicchè tornò a casa solo al mattino e per congedarsi; 60 XII | assedio, s’erano raccolte in casa quanto bastasse per loro, 61 XII | nove, furono chiamati in casa Greppi al Giardino i municipali; 62 XII | riappiccavano il foco alla casa già mezzo consunta di Gaetano 63 XII | ritrassero bensì da quella casa; ma si volsero ad ardere 64 XII | caso, ecco ancora fra la casa d'Austria e la casa di Savoia 65 XII | fra la casa d'Austria e la casa di Savoia un popolo combattente; 66 XIII | sopra; sì, ogni popolo in casa sua, sotto la sicurtà e 67 XIII | quella ch'esso tiene in casa nostra, varcare le Alpi Gli antichi messicani Capoverso
68 19 | piramide che ora si chiama casa del sole; e accanto, altra 69 19 | accanto, altra minore, detta casa della luna; e intorno, centinaja 70 22 | naturale detta Xochicalco (casa fiorita), appiè dei monti 71 37 | coniglio, canna, sasso e casa, i quali si ripetevano sempre 72 53 | suo segno di coniglio, di casa e così via. Conservavano 73 59 | teotl e calli, cioè Dio e casa. Ma l'evidenza si annebbia La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
74 1, 8 | Tac.). Quivi ha la sua casa paterna, non una villa di Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
75 3 | significava, fosse la regola della casa sociale: - «C'est donc une 76 10 | non potendo aver vigne in casa propria, furono contenti Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
77 3, 0, 29| d'essi, il quale era di casa Altoviti, dormiva; e quello 78 3, 0, 29| suo avversario, che era di casa Alamanni, non parlasse, 79 5, 2, 14| concepì la più rozza forma di casa o di nave; eppure vi fu 80 5, 2, 25| elci, con un vivere senza casa e una pesca senza reti e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License