Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vittima 5
vittime 3
vitto 2
vittoria 79
vittorie 8
vittoriosa 5
vittoriosamente 1
Frequenza    [«  »]
80 intorno
80 scienza
79 nemici
79 vittoria
78 alcuni
78 les
78 medesimo
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vittoria

                                                  grassetto = Testo principale
                                                  grigio = Testo di commento
Dell’India antica e moderna
   Capoverso
1 7 | rigurgitarono o nei giorni della vittoria, o in quelli della sconfitta, 2 10 | le medesime nazioni. La vittoria di Ciandragupta, o, come 3 17 | si trova scritto: «Per la vittoria la terra divenne del savio 4 28 | fece obliare la sanguinosa vittoria. Era bello della persona, 5 29 | desolavano la Persia; corse di vittoria in vittoria; prese Ispahan ( 6 29 | Persia; corse di vittoria in vittoria; prese Ispahan (1720), respinse 7 41 | era alla sua venuta. Colla vittoria di Plassey egli procacciò 8 57 | rimasero nell'India soli. La vittoria apparteneva sempre a un Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
9 II | retrograda, nel delirio della vittoria, avesse immolato all'Austria 10 II | giunse la novella della vittoria dei Palermitani, una folla, 11 IV | trascurare di ciò che poteva dar vittoria. L'avviso mio, già presso 12 V | Conserviamo pura la nostra vittoria. Non discendiamo a vendicarci 13 V | provato le primizie della vittoria, è difficile che i cittadini 14 V | fu ben certo della nostra vittoria, egli si lagnava che noi, 15 V | diceva uno dei proclami, la vittoria è nostra. Il nemico in ritirata 16 V | della difesa impone. Aiuto e vittoria." - ~ ~Molti di quei palloni 17 V | e combattendo con nuova vittoria a Monza, erano giunti sotto 18 V | dopo un nuovo giorno di vittoria, il richiamare dal combattimento 19 V | Milano per compiere la sua vittoria e cacciare per sempre al 20 V | crescente sicurezza della vittoria, dovevano in breve determinare 21 V | aperta. ~Vedendo che la vittoria avrebbe determinato la formazione 22 V | fidente e generoso, dalla vittoria, all'impotenza e alla disperazione. ~ 23 VI | primo frutto della nostra vittoria; e non viceversa. La cronologia 24 VI | fecero in Milano.~Salute e vittoria.~23 marzo ~ Carlo Cattaneo~ ~ 25 VI | avere la vostra parte alla vittoria, non perdete tempo, sollecitate 26 VI | conquistar per procuratore vittoria e libertà. A fronte di sì 27 VI | ha voluto che la nostra vittoria li redimesse da una milizia 28 VI | la mano consacrata dalla vittoria e pura di vendetta e di 29 VI | compagne nell'armi e nella vittoria.~Il comune nemico ora viene 30 VI | La più cara cosa, dopo la vittoria che ci rese la libertà, 31 VI(2) | gloria. Fu questa la prima vittoria dell'Italia contro l'oppressore; 32 VI(2) | pure, fin qui, è l'unica vittoria vera; li altri sono fatti 33 VI(2) | vendetta. ~Il prezzo dalla vittoria fu pagato dai poveri. La 34 VII | adunque tutta sua la nostra vittoria, doveva correre ad accamparsi 35 VII | tentare tutti i casi della vittoria. Questa politica ancipite 36 VII | decisiva. Vaneggiava che la vittoria rimarrebbe aspettando sempre 37 VIII | necessario di profittare della vittoria, e spingere a Verona e Mantova, 38 VIII | assestare tranquilli, dopo la vittoria, le sorti della patria italiana ( 39 VIII | suprema della pace e della vittoria si avverasse, era flagrantemente 40 IX | libertà per la speranza della vittoria; di non aver cercato l'indipendenza 41 X | un esercito da campo e da vittoria, e non da parata e da fuga, 42 X | soldato così fatto, vuole vittoria, movimento; il minimo rovescio 43 X | quello di chi vi guida nella vittoria, ci rallegrano e c'inorgogliscono! 44 XI | riputava che sarebbe stata una vittoria immorale; Casati, il facendiero 45 XI | incirca; ma quei preludii di vittoria non furono coltivati62. 46 XI | cittadini da quella supposta vittoria, diede animo al governo 47 XI | contradetto al vanto della vittoria, sarebbe parso strano e 48 XI | nemico pagarecara la vittoria, che non avrebbe avuto più 49 XI | acceso dal grido della sua vittoria. Pare che pensieri di questa 50 XI | Legnano, l'anniversario della vittoria d'una republica contro un 51 XI | assoluta, e incompatibilità di vittoria. Non così coi servili; coi 52 XI(75) | a questa circostanza la vittoria.~Il combattimento s’accese 53 XI | Sul terreno pareva una vittoria, sulla carta era un precipizio. ~ 54 XI | incalzava quella fallace vittoria, tanto più si metteva in 55 XI | sospendesse il corso della vittoria, e concedesse loro di ritirarsi 56 XII | numero, e animato dalla vittoria, difenderla col solo esercito, 57 XII | perduta. E non ostante la vittoria, l'Austria, per ristaurarsi 58 XII | fece bandire altamente la vittoria del re. I diecimila nemici 59 XII | Dalla presunzione della vittoria si volle che il popolo di 60 XII | registri doveva esser pegno di vittoria e di pace perenne? In quella 61 XIII | che non seppe adoperar la vittoria se non a farsi aborrire: 62 XIII | li splendori d'una facile vittoria, non avrebbe poscia indugiato 63 XIII | noverare quelli che una prima vittoria riscatterebbe dalle verghe 64 XIII | all'indipendenza, cioè alla vittoria nazionale, se non per via 65 XIII | prima vuolsi pensare alla vittoria. Ed è per questa via servile 66 XIII | vorrebbero imporci. ~La vittoria di Roma sarà scala, tosto 67 XIII | scala, tosto o tardi, alla vittoria di Napoli, ove li animi 68 XIII | subitanei. Non così facile è la vittoria della libertà nei cauti 69 XIII | a sequestrare la nostra vittoria, a confiscare la nostra 70 XIII | desidero una facile e molle vittoria, che ci lasci servi ancora 71 XIII | federate; le quali, anche nella vittoria, non fransero i vincoli Gli antichi messicani Capoverso
72 17 | avvedimento di valersi d'una prima vittoria per farsi colle mani dei 73 29 | In seno alla vittoria e all'opulenza, li autocrati La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
74 2, 16 | in Roma la statua della Vittoria, palladio del popolo (410).~ 75 2, 17 | di Giove, all'ara della Vittoria. Era necessario un nuovo 76 2, 24 | tentare con aspettazione di vittoria sì vicino alle navi nemiche. 77 3, 28 | applaudì con cantici alla vittoria del suo stendardo municipale, 78 3, 29 | a tutti gli abusi della vittoria, a tutte le imitazioni della Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
79 3, 0, 22| da quell'istante era data vittoria finale ai numeri dei Pitagorici,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License