Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
potenti 13
potentissimi 2
potentissimo 1
potenza 69
potenze 10
poter 27
potere 30
Frequenza    [«  »]
70 hanno
70 numero
69 capo
69 potenza
68 coll'
68 commercio
68 difesa
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

potenza

                                                    grassetto = Testo principale
                                                    grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
   Paragrafo
1 4 | scientifico il quale ebbe la potenza d’assimilare e immedesimare 2 8 | perfettibilità; considerata come una potenza che conserva e trasforma Dell’India antica e moderna Capoverso
3 2 | audace, scorrere colla potenza del vapore tutti i mari, 4 2 | viva e a sempre crescente potenza, l'Oriente avviavasi senza 5 9 | divinità, non in atto, ma in potenza indeterminata non eccitava 6 9 | rappresentarono i bramini la potenza determinata e attiva, che 7 9 | di Dio, - l'essenza, la potenza, la bontà; ma per egual 8 11 | serrassero l'acquistata potenza nelle loro famiglie, interdicendo 9 19 | ordine divino, cioè della potenza braminica; e quindi lo acclamavano 10 20 | civile, e sopratutto nella potenza astratta del pensiero; e 11 22 | sapienza dei pochi e la potenza medesima delle arti e della 12 22 | aveva fatto sentire la sua potenza alle altre genti, non aveva 13 25 | le reliquie dell'antica potenza; ma la maggior parte delle 14 26 | Tutta quella potenza dopo due secoli era trapassata 15 27 | osò affrontare tutta la potenza afgana. Egli medesimo lasciò 16 39 | principio inestimabile di potenza fra una popolazione tutta 17 41 | luogo e stato dell'antica potenza tutelare, esser tenuta a 18 43 | nuova società e d'una futura potenza. Se le plebi, come men timorose 19 45 | la forza, e l'arte della potenza è l'arte della concordia, 20 45 | ad insegna dell'unità e potenza britannica, il fraterno 21 50 | necessità, quando l'avversa potenza si è fatta imperiosa e irresistibile. 22 55 | Qual potenza succederà nel dominio dell' 23 57 | eguale d'altra qualsiasi potenza. Ora, questa pugna dell' 24 60 | mogola o afgana? o d'una potenza maritima? o d'una federazione Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
25 I | altro in Italia che una potenza tedesca. Prese modi aspri 26 I | fatto nel 1814?~La piccola potenza savoiarda era rimasa, fino 27 II | giganteggiare di repente la potenza sin allora spregiata della 28 V | mettere radice alla sua potenza che non di vincere, la municipalità 29 V | essi confidavano nella potenza che i principii recavono 30 VI(2) | de' suoi padroni. Gloria e potenza a loro; e requie a lui! ~ 31 VII | principio republicano gloria e potenza. Mentre in Francia il vocabolo 32 VII | superbia col crescere della potenza. Ed è perciò che nello stesso 33 VII | grandezze. Egli è perchè la potenza loro non proviene da fatto 34 VII | spontanee fonti della sua potenza. Sarebbe stato mestieri 35 IX | loro essi fornicarono colla potenza regale; sperarono veramente 36 X | l'opinione della nemica potenza, e la tema d'esser mandati 37 X | barbari dovevano la strana potenza loro in mezzo a noi. ~ ~ 38 XII | così splendido della sua potenza? La causa del regno era 39 XIII | l'efficacia dipende dalla potenza e popolarità dei singoli 40 XIII | appigli e amminicoli alla potenza straniera. No, all'indipendenza 41 XIII | quanto splendore e quanta potenza sia nel nome d'Italia e 42 XIII | sono poi le velleità di potenza maritima che vorrebbero Gli antichi messicani Capoverso
43 7 | gran regnante la cui tetra potenza faceva gemere i popoli di 44 18 | sedi ov'era nata la loro potenza. Quindi altri palagi, altre La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
45 1, 2 | una rapida alternativa di potenza e debolezza, di virtù e 46 1, 16 | religioni, nelle memorie d'una potenza e d'una gloria comune, rimangono 47 2, 1 | privati, non sospetti di potenza presso i popoli o di favore 48 2, 10 | ricordevole dell'antica potenza e maestà. Quindi irresistibile 49 2, 23 | affrontarsi con qualsiasi altra potenza dei tempi loro; ma perché 50 3, 24 | che il principio di questa potenza fosse in Ariberto, e non 51 3, 27 | accerchiavano Milano era nella sua potenza, o per più giusto dire, 52 3, 28 | poneva limite alla crescente potenza di Roma. Già nei primi anni 53 4, 18 | in dote colla moglie la potenza normanna, volle dilatarla 54 4, 19 | superandolo molto di dovizie e potenza. Ma essi non vollero aver 55 4, 21 | Nessuna potenza lasciò più intera e indisturbata Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
56 2 | seminagioni la dormente potenza della terra; ma svolgeva 57 2 | dimostrava la crescente potenza del lavoro associato; e 58 5 | lavori e di commerci, di potenza e di ricchezza.~Il pensiero 59 13 | numero delle braccia e la potenza del lavoro, se non possono Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
60 1, 0, 5 | questo àpice della loro potenza? Come nascono in seno ai 61 2, 0, 22| un principio di maggior potenza, poiché l'uomo tanto può 62 2, 0, 32| audaci, libere. Acquistarono potenza d'emanciparsi da ogni sistema 63 5, 2, 2 | è. Alle evoluzioni della potenza analitica hanno parte la 64 5, 2, 11| vaghi e vani. Tutta la loro potenza mentale e materiale ne rimane 65 5, 2, 12| libera analisi. Codesta potenza dell'individuo che vede 66 5, 2, 36| preordinata e fatale. La potenza dunque, senza avvedersi, 67 5, 2, 36| avvedersi, segna un limite alla potenza. È il fatto odierno della 68 5, 2, 39| seco dalla madre patria, la potenza dell'analisi si esaltò ad 69 5, 2, 45| analisi la ricchezza e la potenza delle nazioni: - Scienza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License