grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 1 Int | costantemente e vanamente difesa dalli amministratori austriaci! ~
2 IV | assoluta necessità della difesa." - Li amici se ne andarono
3 IV | più linee successive di difesa, con sicure vie d'uscita.
4 IV | solo per dare unità alla difesa, e cacciare il nemico. Il
5 IV | tutela del buon ordine e difesa degli abitanti, s'incarica
6 V | di Guerra un Comitato di difesa; ma com'era naturale, gli
7 V | l'efficacia della nostra difesa, non a questa cura nostra
8 V | accumulato molte materie di difesa, quella penuria ebbe fine. ~
9 V | ovunque la necessità della difesa impone. Aiuto e vittoria." - ~ ~
10 V | d'accordo col Comitato di Difesa. In tal caso, giovava congiungerci
11 VI | espugnavano la Porta Tosa, difesa da forse duemila uomini
12 VI | al popolo quanta efficace difesa egli vi avesse. ~Inoltre
13 VI | concerti, per riordinare la difesa di quella città.~Giulio
14 VI | più la spada se non nella difesa della terra natale.~Per
15 VII | spediva pure soldati in difesa della causa italiana. Onde,
16 VIII | reggimento dei gendarmi per la difesa del paese; ma per rinforzarlo
17 VIII | e sotto Mantova, o alla difesa di Vicenza e di Treviso;
18 VIII | trovato pronte a valorosa difesa, al loro ritorno dal Mincio
19 IX | loro erano poco utili alla difesa, e che si potevano pur tollerare
20 IX | spingesse con veemenza la difesa. E il generale Bava ne fa
21 X | dirupi, senza cappotti alla difesa dello Stelvio, ch'è il più
22 X | mai provedimento alcuno di difesa nelle campagne e nei monti;
23 X | guerra Sobrero intorno alla difesa della riviera di Salò. Perocchè,
24 X | disfatto; e alla custodia e difesa di esso vegliava la compagnia
25 X | e mettere in disperata difesa città e campagne : fomentavano
26 XI | opportunissimi; dimodochè, per poca difesa di buone armi che vi si
27 XI | Venezia? Qual principio di difesa era quello che abbracciava
28 XI | accensibil esca popolare. La difesa fu bella e felice a Treviso
29 XI | estrani in cui mano era la difesa della nostra città, non
30 XI | che chiamato a ordinare la difesa d'un paese, non ha posto
31 XI(75) | sette ore. Consta che fu difesa da duemila volontarii romani,
32 XI | rinovare al ponte dell'Adige la difesa già fatta al ponte di Goito.
33 XI(81) | e benchè avente mezzi di difesa e viveri, si sottomette,
34 XII | sperabile. Associare alla difesa in modo efficace li abitanti
35 XII | paese, e preordinare la difesa con movimenti d'aque e di
36 XII | giorni, oltreciò, la trovai difesa da cinquemila uomini e diecisette
37 XII | fece tentativo alcuno di difesa, riconoscano ch'era une
38 XII | Milano. Infine il comitato di difesa non era supremo e dittatorio.
39 XII | conferirsi al comitato di difesa testè eletto. Il primo punto
40 XII | recai tosto al comitato di difesa per farlo liberare, e per
41 XII | Radetzki! ~Il comitato di difesa tentò in quel precipizio
42 XII | ingegnere Filippo Bignami per la difesa dell'Adda; si fece progettare
43 XII | in comune il comando, la difesa, e le successive ritirate
44 XII | bassa, e preparavano qualche difesa sul monte, ma avevano pochi
45 XII | che distoglievano dalla difesa, e consigliavano di sottomettersi
46 XII | abbozzata sui luoghi la linea di difesa, io stava publicando un
47 XII | restringere a tutti li sforzi alla difesa delle mura. Avevano ripartito
48 XII | animo al popolo e nervo alla difesa. Si adoperavano oltreciò
49 XII | parendogli modo inopportuno di difesa, e impedimento anzichè aiuto
50 XII | apparato e coll'opera della difesa l'animo dei cittadini. Il
51 XII | siffatti inciampi una città difesa già da 45 mila soldati.
52 XII | la città a sconcertare la difesa, si studiavano d'acquistar
53 XII | provedimento di disperata difesa, salutarono con alti evviva
54 XII | impossibilità d'una lunga e onorata difesa. Tutti i membri del consiglio
55 XII | richiesta loro, il comitato di difesa e i capi della guardia nazionale.
56 XII | continuava la vile comedia della difesa. A mezza matina, tre officiali
57 XII | giudicava impossibile la difesa, poteva rifiutare di parteciparvi;
58 XII | accorrevano pur sempre alla difesa della città. Dice il generale,
59 XII | continuò fino a settembre la difesa cominciata in aprile. ~Rocca
Gli antichi messicani
Capoverso 60 8 | praticabili e atte alla difesa. In uno dei palazzi del
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 61 2, 9 | erano di tanto infida e vana difesa che poco dopo Caracalla
62 3, 11 | resa incapace a impedir la difesa.~
63 3, 17 | franchigie e feudi e livelli alla difesa delle castella.~
64 3, 25 | finitime, per necessità di difesa, rimanesse perennemente
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 65 11 | dell'economia la publica difesa, si vede che il soldato
66 11 | più economico sistema di difesa, se non per un governo,
67 11 | d'istituire una publica difesa che non sia d'altra parte
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 68 3, 0, 20| conflitto dell'accusa colla difesa può condurre alla scoperta
|