Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ontologia 1
onusto 1
op 61
opera 67
operai 4
operaio 1
operare 19
Frequenza    [«  »]
68 sulle
67 arte
67 cit
67 opera
67 perciò
67 potevano
66 paese
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

opera

                                                  grassetto = Testo principale
                                                  grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
   Paragrafo
1 1 | incredibile a chi non pensi ch’è l’opera continua d’una numerosa Vita di Dante di Cesare Balbo Capoverso
2 9 | vita politica e morale, e opera sopratutto di quella sorte 3 15 | languendo nel mezzo dell'opera, e fa veramente desiderare 4 17 | dar nervo scientifico all'opera sua, che doveva essere tutta 5 19 | trarre ad accogliere come opera di Dante ogm troppo misera Dell’India antica e moderna Capoverso
6 8 | viene a indurre che con opera profonda e perseverante 7 18 | si vincolò al commune l'opera dei varii artefici e trafficanti, 8 41 | conquista britannica fu l'opera di soli ottantotto anni.19 Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
9 I | intelletti era grande. Ma l'opera non era compiuta; perocchè 10 I | mano per un momento all'opera santa della nazionalità. 11 II | dimostrare quanto agevol opera fosse divenuto il conquisto 12 IV | Vidiserti divenne quasi un'opera avanzata, dietro la quale 13 V | città che fosse prezzo dell'opera celargli. Commosso visibilmente 14 V | le barricate, prestando opera sollecita e sagace. ~Ma 15 VI | ci eravamo ben messi all'opera con tutto l'animo. Era voto 16 VI | volevano intendere qual parte d'opera la patria da loro si aspettasse. 17 VII | chiaramente pattuito, non farebbe opera decisiva. Vaneggiava che 18 VIII | solo per compiere la grand'opera dal vostro valore incominciata. 19 VIII | sulle alpi Giulie, la grande opera italiana, egli, da una pedestre 20 VIII(6) | coadjuvano con voi alla grand'opera. La sicurezza di tutta la 21 IX | L'Urbino fece anzi buon'opera al governo, dandogli occasione 22 X | non si vede. Il re, coll'opera dei ciambellani, dei gesuiti, 23 X | unione, colle civili virtù l'opera dei vostri bracci gagliardi, 24 XI | a spronare e guidare all'opera i suoi Bresciani e i Cremonesi, 25 XI | e facendovi ripari, coll'opera dei popoli ancora infervorati? 26 XI | perchè non fosse prezzo dell'opera contrastarlo. "Lo splendido 27 XII | nascesse, aveva necessità dell'opera di lui, e doveva essergli 28 XII | richiese cortesemente dell'opera mia, gli scrissi che si 29 XII | fece dire a molti che fosse opera loro89.~Non ommisi per parte 30 XII | di fossero già posti all'opera da , per difendere almeno 31 XII | difenderla, contando sull'opera dei cittadini. ~Richiamarono 32 XII | occupare coll'apparato e coll'opera della difesa l'animo dei Gli antichi messicani Capoverso
33 46 | parimenti meravigliosi, come opera mecanica, sono certi giganteschi La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
34 4, 26 | si annuncia divisa dall'opera, e astratta in Telesio, Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
35 2 | tra le forze produttive l'opera dell'uomo, ma mirando alle 36 2 | producono valore alcuno, e che l'opera loro svanisce nell'atto 37 3 | essi il capitale, ch'era opera collettiva del lavoro di 38 3 | intelligenza che comincia l'opera, e imprime in esse per la 39 3 | va smarrita; ma cessa l'opera mentale, e si rilasciano 40 5 | Costruita la scienza, l'opera delle scôle si rivolse a 41 11 | agraria soi capitali, coll'opera, cogli scritti; l'Italia 42 11 | suo contratto a denaro, opera come un vero industriale.~ 43 12 | bene poi, non furono tanto opera della natura, quanto delle 44 12 | parte del genere umano, fa opera indirettamente vantaggiosa Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
45 1, 0, 14| pensamento, ogni novella opera delle sue facultà. Fra le 46 1, 0, 20| generazioni. Essa non era l'opera delle facultà solitarie 47 1, 0, 21| per qualche avversità l'opera possa venir continuata da 48 1, 0, 22| dunque l'istinto entrare nell'opera scientifica come un necessario 49 1, 0, 23| successione nell'immortale opera del sapere.~ 50 2, 0, 27| quando essa ha compiuto l'opera e ha potuto conciliare e 51 3, 0, 13| Per opera di questi due pensatori, 52 3, 0, 23| costruzione, nessuno più nega l'opera simultanea dei due poteri.~ 53 3, 0, 28| necessaria la deliberata opera di più menti. Un individuo 54 3, 0, 30| sono ciechi strumenti d'un'opera commune. Ogni nuovo sforzo 55 3, 0, 31| suo sepolcro? No: a quell'opera di nemico era necessario 56 3, 0, 33| romano; il quale fu la lunga opera d'un'ereditaria opposizione. 57 3, 0, 40| altri potrebbe dettare un'opera; a me detta solamente un 58 4, 0, 5 | prime sensazioni è già l'opera di più esseri associati. 59 5, 1, 3 | e dei posteri; esso è l'opera di più generazioni associate.~ 60 5, 1, 17| l'analisi può tornare all'opera; può raccogliere nello stesso 61 5, 1, 17| intesse col falso, finché l'opera d'un'analisi interna e fedele 62 5, 1, 21| sottile astrazione è sempre opera d'analisi. Dalle astrazioni 63 5, 2, 12| perché si considera come opera d'un'intelligenza superiore 64 5, 2, 30| egualmente ingrate. Mancando l'opera della natura, mancò anche 65 5, 2, 30| della natura, mancò anche l'opera della società. La vita del 66 5, 2, 40| ad armare sé stessa coll'opera d'innumerevoli ordini d' 67 5, 2, 49| potrebbe essere ad altri un'opera di lunga lena.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License