Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arso 4
art 1
art. 1
arte 67
artefice 5
artefici 13
arterie 1
Frequenza    [«  »]
68 potuto
68 solamente
68 sulle
67 arte
67 cit
67 opera
67 perciò
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

arte

                                                 grassetto = Testo principale
                                                 grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
   Paragrafo
1 2 | principio al fine tutta l’arte di raccoglier la seta, di 2 2 | principio a fine tutta l’arte di comporre e colorare porcellane 3 2 | prima di noi, ridussero ad arte la concimazione, la pescicultura, 4 2 | cui mancò appunto sempre l’arte di moltiplicare le sussistenze, 5 0 | lettere piuttosto che d’arte militare; e sono poco stimati. 6 1 | prelatizia e baronale, l’arte di scrivere, ignota ai tempi 7 1 | mondo, i riti, la musica, l’arte dell’arciero e dell’auriga, Vita di Dante di Cesare Balbo Capoverso
8 13 | quando veniva risurgendo l'arte musicale, e Cimabue e Giotto 9 31 | Roma, se non come un capo d'arte. Noi ascoltiamo con quieta Dell’India antica e moderna Capoverso
10 2 | istorie esservi come un'arte del bene, così anche un' 11 2 | del bene, così anche un'arte del male; e il progresso 12 7 | bramini ne facessero un'arte secreta e gelosa, poiché 13 16 | genere umano, professano l'arte dell'omicidio. Il magistrato 14 21 | attività si fu quello dell'arte; poiché un suolo fecondo, 15 21 | li imperfetti arnesi d'un'arte primitiva, seppero fornire 16 43 | vicine ad appropriarsi l'arte della nostra milizia. Certo, 17 45 | l'unione è la forza, e l'arte della potenza è l'arte della 18 45 | l'arte della potenza è l'arte della concordia, ben si 19 49 | per certo la prima nell'arte della pubblica amministrazione.~ 20 57 | destrezza dei residenti e l'arte di tessere alleanze colle 21 57 | contrariarsi ed elidersi dall'arte eguale d'altra qualsiasi 22 57 | Ora, questa pugna dell'arte coll'arte, se mancò in India, 23 57 | questa pugna dell'arte coll'arte, se mancò in India, non Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
24 II | tutta la vanità di quell'arte metternichiana, che l'Europa 25 VI | generosi quanto inesperti dell'arte militare. Su quell'aspra 26 VI(2) | barricate. Ed è pur glorioso all'arte de' calzolai il numero di 27 X | incuria e ignoranza dell'arte loro. Avendo sempre osservato 28 X | necessarii strumenti dell'arte, o li avevano a mala tempra; 29 X | dei primi elementi dell'arte di combattere. - Alcuni 30 XI | non venisse da uomini dell'arte loro, che poi così poco 31 XI | giorno e per numero e per arte. ~Lasciate a parte le forze 32 XI | del nemico e la semplice arte delle barricate; erano stati 33 XI | per poca esperienza dell'arte militare, e per non essersi 34 XI(75) | ardimento al numero ed all’arte; e divisò esser meglio impadronirsi 35 XI | distanze a frangersi senz'arte contro la moltitudine serrata, 36 XII | ignorare l'istoria dell'arte sua, o negarla. ~ ~Insomma 37 XII | si smarrì d'animo, e con arte e pazienza seppe trarli 38 XIII | degna di capitanarli; e l'arte della milizia è semplice; Gli antichi messicani Capoverso
39 23 | anche li ammiratori dell'arte antica non possono non lodare. 40 23 | Aztechi sembrano opere di un'arte imbarbarita, come le sculture La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
41 1, 6 | fecondarlo con perseveranza e con arte. L'agricultura era provida 42 2, 9 | combattere, e prive di quell'arte militare ch'è il frutto 43 2, 18 | per sempre. Onde se vi fu arte nell'inviare genti ariane 44 4, 23 | circoscrisse il suo genio in un'arte sola. Leonardo e Michelangelo 45 4, 24 | continua che trapassa dall'arte alla scienza operativa e Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
46 2 | terra; ma svolgeva coll'arte le attitudini naturali delle 47 3 | sul suolo, spuntava senz'arte un primo rudimento d'agricoltura. 48 5 | ammaestrarli, strinsero l'arte in regole, in proverbj, 49 5 | nelle altre meraviglie dell'arte egizia, babilonica e indiana, 50 7 | sostituzione dei sensi, scaturì l'arte di educare i sordomuti e 51 11 | Bologna; vi suscitarono l'arte agraria soi capitali, coll' 52 11 | fondo. Lo straniero ammira l'arte; ma il principio di quegli Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
53 1, 0, 7 | insegnato ai nostri padri un'arte ignota al mondo antico, 54 1, 0, 30| parte e modificati dall'arte in varietà infinite che 55 3, 0, 27| verità, ma un metodo, un'arte, un abito che conduce a 56 3, 0, 28| vita, il ragionamento è l'arte reciproca di tutte le passioni; 57 3, 0, 35| penetra nelle nazioni coll'arte della guerra, perché le 58 5, 2, 9 | del Messico, edificata con arte idraulica fra due laghi, 59 5, 2, 9 | delle genti suddite e ad arte di stato. Ma le origini 60 5, 2, 12| percepisse l'idea madre dell'arte nautica. In questi nuovi 61 5, 2, 12| codeste idee madri d'un'arte o d'una scienza come doni 62 5, 2, 22| Ogni arte nuova diviene un nuovo campo 63 5, 2, 35| matematico si confonde coll'arte dell'indovino: «Mathematici... 64 5, 2, 36| ciascuno si raccoglie in un'arte sola, fugge dagli oppressori 65 5, 2, 36| presso altre genti; ogni arte diviene un secreto e una 66 5, 2, 36| natura. Intento solamente all'arte sua, il plebeo riceve passivamente 67 5, 2, 46| egli possa chiamar sua. L'arte di fare le scoperte prevista


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License