Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
padrone 17
padroni 10
paesani 2
paese 66
paesi 12
pag 1
pag. 19
Frequenza    [«  »]
67 opera
67 perciò
67 potevano
66 paese
66 potesse
66 provisorio
66 quattro
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

paese

                                                grassetto = Testo principale
                                                grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
   Paragrafo
1 7 | pin), e li stranieri al paese (liu). E l’articolo 13° Vita di Dante di Cesare Balbo Capoverso
2 32 | nuove stanziate in ogni paese, e così più che nelle altre Dell’India antica e moderna Capoverso
3 5 | Ercole, che fa regina di quel paese la sua figlia Pandea, e 4 16 | vollero piuttosto mutar paese; e il vecchio della tribù 5 18 | trafficanti, che in ogni altro paese sono lasciati al libero 6 52 | sproporzionato alla vastità del paese e alla moltitudine dei popoli; 7 52 | fornire d'un magistrato il paese. Questa misera ansietà di 8 52 | isterilisce in sì ricco paese le publiche finanze; e fa Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
9 II | vivere di rapina nel più bel paese d'Europa.~Il governo già 10 II | aveva fatto tolerare in paese per tanti anni. Da tutta 11 II | persona; strana guerra fra un paese intero e un governo, che 12 II | opposizione illuminava il paese, mostrando che il bene era 13 II | incaricare d'esser capi del paese. Si radunavano essi intorno 14 III | Pavia, fosse restituito in paese, e trasformato in numerosa 15 V | campane chiama all'armi il paese intorno; il fragore del 16 V | tutta la superficie del paese: o l'incendio si deve spegnere 17 V | far dedizione del nostro paese a quel re, l'esercito suo 18 V | colleghi, dissi, che il paese era dei cittadini; che toccava 19 V | nessuno potrà impedire che il paese sia suo. In ogni modo è 20 V | perchè, s'egli vince, il paese resta suo; e se non vince, 21 V | occupava coll'esercito il paese, ne restava naturalmente 22 VI | vinto si trovò nel mezzo del paese irriguo, lungo strade in 23 VI | nemico a far la guerra in paese sterile, e a tutta sua spesa; 24 VI | Cremona e Crema, spezzando il paese interposto, interrompendo 25 VI | acqua che interrompono il paese, difendendo e fortificando 26 VI | deputavamo un cittadino di quel paese. A quei primi giorni in 27 VI | chiamare campo aperto un paese tutto intralciato di campi 28 VI | che bastasse consegnare il paese al re; a lui toccherebbe 29 VI | d'allora l'esercito e il paese non furono più nostri; le 30 VI | che avete verso il vostro paese. Egli vi dimanda quella 31 VII | occupazione militare del paese per la casa di Savoia, e 32 VIII | quella pubblica povertà d'un paese ricco, di quella fondamentale 33 VIII | due giorni a palesare il paese in fallimento. Senonchè 34 VIII | infesta all'opinione del paese, cioè quella d'una carta 35 VIII | ciascuna famiglia avesse.~Il paese rimaneva stupefatto e avvilito. 36 VIII | sovvengono all'erario; e tutto il paese, ossia tutte le altre famiglie, 37 VIII | gendarmi per la difesa del paese; ma per rinforzarlo agli 38 VIII | oro avrebbero inaffiato il paese e ristorato il commercio, 39 VIII | peggio. Poichè, ponendo il paese in arbitrio altrui, facendolo 40 VIII(6) | conosciuto abbastanza il paese, e so quel che dico. Appena 41 X | coscritti non si potevano; e il paese intanto rimaneva disarmato.~ 42 X | supremi, contaminarono il paese. Si seppe già questo da 43 XI | soldatesca empì d'ogni parte il paese, incendiò molte case, scannò, 44 XI | calzari, di pane; perchè il paese non è ricco, e non si doveva 45 XI | seguito, casa per casa, il paese delle Sarche, costringendo 46 XI | poche truppe; quelli del paese supplicavano a non volerli 47 XI | paglia, al primo colpo il paese sarebbe andato in fiamme. 48 XI | aria per lungo tratto di paese. ~ ~Ma quel combattimento 49 XI | ordinare la difesa d'un paese, non ha posto fra l'esercito 50 XI | sinistra, e compiendo, come in paese senza nemici, l'imperturbato 51 XI(81) | sardi potrà ritornare in suo paese, conservando le armi proprie 52 XI | dimandasse d'occupare tutto il paese sino all'Adda; e ch'essi 53 XI | conquista al nemico anche il paese che non era mai stato suo, 54 XII | consultare i periti del paese, e preordinare la difesa 55 XII | Chiamò la leva in massa del paese fra l'Adda e il Ticino, 56 XII | una buona linea, in quel paese boschivo e solcato di canali, 57 XII | provisorio si era impadronito del paese in quel giorno medesimo 58 XII | tradimento, dichiarare sciolto il paese da ogni vincolo verso il 59 XII | Brescia; e condusse fuori di paese cinquemila volontarii. Sia Gli antichi messicani Capoverso
60 6 | città; li abitatori del paese sono lavoratori; e sono 61 18 | sempre avviene, erano nel paese meno antichi della plebe, La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
62 2, 18 | nell'inviare genti ariane in paese non ariano, è mestieri dire 63 4, 11 | chiamò con frase del suo paese la Magna Charta dell'irrigazione ( Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
64 6 | che io chiami ponente il paese dove nasce la specieria, 65 13 | verga magica creare in ogni paese i beni che la natura ha Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
66 4, 0, 8| limitate dall'orizonte del suo paese nativo: poche specie di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License