Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tribolarli 1
tribolarlo 2
tribú 5
tribù 65
tribunale 3
tribunali 5
tribunato 2
Frequenza    [«  »]
66 sopra
65 gente
65 luogo
65 tribù
65 venezia
65 vero
65 volte
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

tribù

Vita di Dante di Cesare Balbo
   Capoverso
1 35 | nel divenire da idiomi di tribù lingue commerciali di vaste Dell’India antica e moderna Capoverso
2 10 | venturiero Ciandragupta della tribù dei Maurya, capitano di 3 11 | bramini, dalle braccia le tribù militari, dal ventre li 4 15 | sue turpitudini. In alcune tribù militari è approvata la 5 15 | alla poligamia; e nelle tribù militari talvolta moriva 6 16 | pagode,10 o da reliquie di tribù straniere, o selvagge e 7 16 | di rapina e di sangue. La tribù dei Lambadi, data al commercio 8 16 | incontrò nel Malabar una tribù affatto nuda, che viveva 9 16 | paese; e il vecchio della tribù venne a deporre umilmente 10 16 | come i nostri». - Una delle tribù eslegi ed estorri sembra 11 16 | di Mundasoor. Tutta una tribù d'omicidi viveva alla mia 12 19 | bramini la fedeltà di quelle tribù di montanari, che avevano 13 20 | chiusi colle castella delle tribù militari i pochi accessi 14 22 | nella valle dell'Indo; ma le tribù bellicose delli aridi altipiani 15 27 | tosto a smembrarsi fra le tribù afgane; ma la sua stirpe 16 28 | straniero e le ribellioni delle tribù indiane condussero tutto 17 32 | avevano essi trovato una tribù di cristiani che sembravano 18 32 | parlare di quell'ignota tribù, ne chiese contezza, riaperse 19 41 | India da codeste immonde tribù»; e nel tempo stesso chiamava Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
20 I | furono messi a fascio con tribù giacenti ancora nella servitù Gli antichi messicani Capoverso
21 17 | guerre e pestilenze, altre tribù dello stesso stipite e linguaggio, 22 26 | Le otto tribù degli Aztechi vagavano nei 23 26 | oracoli acquistato sulle tribù soverchia autorità: «Favellava 24 26 | uno di essi, convocate le tribù, disse loro che Mexi gli La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
25 1, 3 | di Timur-Leng. Figli di tribù pastoreccie, vissuti sotto 26 1, 5 | mescolate qua e colle tribù aborigene dell'Europa selvaggia, 27 1, 7 | d'uomini dispersi come le tribù arabe dell'Africa settentrionale, 28 1, 14 | corso degli anni divennero tribù d'una città comune, in cui 29 1, 20 | quanto sono ascritte alle tribù di questa; schierate sotto 30 2, 23 | fraternamente ascritte alle tribù e alle legioni. Avevano 31 3, 17 | sulle mura, ricordava le tribù civiche della prisca Italia; Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
32 3 | loro dorso le fiere. Certe tribù non conoscono metalli; Magellano 33 3 | anche al suo nemico; e di tribù in tribù il beneficio si 34 3 | suo nemico; e di tribù in tribù il beneficio si propaga 35 3 | far viaggio tra siffatte tribù, suole a preferenza fornirsi 36 3 | primo patrimonio della nuda tribù. Ecco nell'infanzia delle 37 3 | convivenza sia compiuto la tribù, se la sicurezza dei luoghi 38 3 | inizii d'agricultura presso tribù cacciatrici; ma uso di pastorizia 39 3 | da pastori. In America le tribù aborigene non poterono darsi 40 4 | nuova arricchì anche la tribù barbara che dormiva inconscia 41 5 | d'intelligenza di varie tribù; li trasmisero ai figli; 42 5 | universale di produzione. Le tribù dotte poterono ammaestrare Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
43 1, 0, 15| Ma forseché quelle tante tribù che rimasero tuttavia selvagge 44 1, 0, 28| nella sabbia le pedate della tribù nemica! Come paragonarle 45 1, 0, 29| tugurii che ricettano la nuda tribù; le vestigia dei nemici 46 2, 0, 13| insieme ad essa ed alla tribù amica, si avviticchia come 47 2, 0, 13| come fascio di spine la tribù nemica. La passione predomina 48 2, 0, 14| uomo, vi sono ancora oggidì tribù dell'Australia e dell'America 49 2, 0, 17| sentimento. Presso le più misere tribù, vi è sempre negli individui 50 2, 0, 17| principio in seno alla sua tribù; ed attribuisce un simile 51 2, 0, 18| tutti i casi della barbara tribù si tradussero negli astri; 52 4, 0, 8 | tugurii che ricettano la nuda tribù. Quando pensiamo alle parti 53 5, 2, 16| scoperte possono propagarsi da tribù a tribù, almeno a brevi 54 5, 2, 16| possono propagarsi da tribù a tribù, almeno a brevi distanze.~ 55 5, 2, 18| communicarsi fra loro da tribù a tribù le idee del presente. 56 5, 2, 18| communicarsi fra loro da tribù a tribù le idee del presente. Alla 57 5, 2, 21| nazioni. Le osservazioni d'una tribù divengono cognizioni del 58 5, 2, 25| grosso animale, tutta la tribù accorre per prisca tradizione 59 5, 2, 28| tradizioni delle singole tribù ingrossando inegualmente 60 5, 2, 28| fra loro e confluire. Le tribù vicine, o perché amiche 61 5, 2, 29| e nelle aque; epperò le tribù possono trovare vita meno 62 5, 2, 29| ma non è più quello della tribù solitaria; è la tradizione 63 5, 2, 32| distinte e separate. Una tribù poteva tanto trovare nella 64 5, 2, 32| secolare esperienza della sua tribù fosse giunto a discernere 65 5, 2, 40| nella povera lingua delle tribù visitate dal nostro commune


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License