Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fattamente 1
fatte 14
fattezze 3
fatti 63
fattisi 2
fattizia 1
fattizio 1
Frequenza    [«  »]
64 piemonte
64 sé
63 dio
63 fatti
63 lavoro
62 antica
62 farsi
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

fatti

                                                 grassetto = Testo principale
                                                 grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
   Paragrafo
1 2 | progressiva. E se non neghiamo i fatti piú evidenti e solenni, 2 7 | accusati a Roma d’essersi fatti popolari alla China professando Vita di Dante di Cesare Balbo Capoverso
3 15 | predizione, tutti i grandi fatti che sopravennero di poi, Dell’India antica e moderna Capoverso
4 2 | aspirasse a dimostrare coi fatti di tutte le istorie esservi 5 17 | Guglielmo in Inghilterra. E in fatti in un libro di più tarda 6 61 | altro corso d'opinioni e di fatti. Il germe dell'emancipazione Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
7 Int | pure manca la notizia dei fatti. ~V'è nelle menti delli 8 Int | una relazione delli ultimi fatti. Pensando che sarebbe riescita 9 Int | avversarii avrebbe impugnate. Dei fatti della guerra non poteva 10 Int | un processo. Poichè molti fatti giacciono ancora in profonda 11 I | conviene adombrare alcuni fatti, dei quali fu naturale e 12 V | nostro soccorso, quando in fatti poi Carlo Alberto non si 13 V | interregno del 1814 ci avevano fatti servi dell'Austria. Più 14 V | se riescono i concerti fatti or ora, sarà spezzata la 15 V | solo da , e a forza di fatti e di disinganni, potevano 16 VI | al che mi mancano troppi fatti; ma di additare quelle circostanze 17 VI | Ma molti dei cittadini, fatti accorti della mente del 18 VI | capriccio militare aveva fatti ostaggi, e qualche migliaio 19 VI | Sobrero; ambedue piemontesi e fatti generali dal re. Fin d'allora 20 VI(2) | vittoria vera; li altri sono fatti d'arme, onorevoli quanto 21 VII | sanguinosa reazione. Dopo i quali fatti, è vano indagare se nella 22 VIII | Molti onesti giovani furono fatti perseguitare dalla polizia 23 VIII(6) | sin dopo che si fossero fatti tutti i matrimonii, e fossero 24 IX | in supina ignoranza dei fatti loro, e preparati a cadere 25 X | propalava e spesso inventava i fatti che potessero discreditarli.~ 26 X | di quei generali ch'erano fatti secondo l'animo suo, non 27 X | effetti dovevano essere, nei fatti d'arme, gravissimi, decisivi, 28 X | quanti sottocaporali si sono fatti durante la guerra? Quasi 29 X | divenuti caporali: però furono fatti caporali anche alcuni provinciali. 30 XI | sommo bisogno". Tutti quei fatti d'arme di Rivoli, di Pastrengo, 31 XI | tali erano stati li accordi fatti a Montechiaro. Conveniva 32 XI | deplorandosi i recenti fatti militari delle provincie 33 XI | di dar cenno seguìto dei fatti del suo esercito; il che 34 XI(75) | 1849, trovo intorno ai fatti dei volontarii, nel Veneto 35 XI | anche la foce del Mincio. Fatti pertanto imbarcare celatamente 36 XI | ricordarono più volte i primi fatti della guerra cartaginese. ~ 37 XII | vani i preparativi da loro fatti sulla parte superiore del 38 XII(96) | V. Ultimi tristissimi fatti di Milano, 2.a ediz., p. 39 XII | Tuttavia lasciò co' suoi fatti d'arme una profonda impressione 40 XIII | chiave d'oro, e d'essere fatti degni di sporgergli la coppa, Gli antichi messicani Capoverso
41 8 | porfiro; e i tetti erano fatti a terrazze praticabili e 42 62 | I discordi tentativi fatti da molti eruditi di diverse La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
43 4, 5 | tardo secolo. Tra i molti fatti che Giuseppe Ferrari trasse 44 4, 14 | industrie, i capitani rurali, fatti cittadini e venuti dalle 45 4, 17 | nella settentrionale erano fatti cadaveri. Ma negli anni 46 4, 27 | toscane si circoscrive ai fatti della natura; ma in Macchiavello 47 4, 27 | Macchiavello s'interna entro i fatti della società umana. Macchiavello 48 4, 27 | che guida il pensiero dai fatti di Tito Livio agli universali Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
49 1 | scemare anche solo per certi fatti dell'intelligenza, o per 50 1 | intelligenza, o per certi fatti della volontà. Sono fenomeni, 51 2 | intenti a trarre in luce quei fatti che inducessero i governanti 52 2 | qui l'analisi, intenta ai fatti materiali, aveva annoverato 53 5 | Quella fortuita miscela di fatti e di fantasie, di pratiche 54 5 | intelligenza, che afferra i fatti della natura; che presiede 55 6 | osservazione dei singoli fatti e non da deduzione scientifica.~ Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
56 1, 0, 16| fare convenisse studiare i fatti ch'esse compiono veramente; 57 1, 0, 16| segnalare distintamente tutti i fatti dell'intelletto e per essi 58 1, 0, 17| tuttavia, se scrutiamo i fatti, troviamo essere state coefficienti 59 2, 0, 7 | stringere le cose in generi, i fatti in leggi, e i generi e le 60 5, 2, 9 | I Latini, per chiarire i fatti delle istorie, solevano 61 5, 2, 9 | possono spiegare alcuni fatti del mondo moderno. Valga 62 5, 2, 12| d'una scienza come doni fatti all'umanità dalli dei o 63 5, 2, 15| di chiudete il ruolo dei fatti, affinché le ulteriori analisi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License