La China antica e moderna
Paragrafo 1 3 | assoggettate al costume e alla lingua dell’imperio. Quivi si fece
2 5 | congiunti dall’unità della lingua, delle leggi e di tutte
3 9 | poesia, colla musica, colla lingua, colla scrittura, cose tutte
4 1 | civiltà col vincolo d’una sola lingua; inventar leggi, arti e
5 1 | Ostrogoti. Prova ne sia la lingua, forse per effetto del precoce
Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 6 30 | scrivere solo in quella lingua aulica purificata nelle
7 32 | caduti a far menzione della lingua, vogliamo notar due cose
8 32 | germanico tanto più in ogni lingua, quanto più furono probabilmente
9 32 | più che nelle altre nella lingua inglese».~
10 33 | cagion d'esempio, nella lingua valaca entrò quasi unicamente
11 35 | occidente e nel divenir lingua mercantile di cento rozze
12 37 | voci gotiche quanto nella lingua scritta, ed anzi nella parte
13 37 | via, sono pur tutte della lingua poetica, ben poche sono
14 37 | Esse appartengono alla lingua cavalleresca dei romanzi,
15 38 | tutti, e prima ancora nella lingua scritta.~
16 39 | faceva maggior uso della lingua spagnola che non dell'italiana,
Dell’India antica e moderna
Capoverso 17 7 | asperse d'aqua lustrale.8 La lingua sanscrita si collega per
18 7 | scrittura di quell'antica lingua procede per vocali e consonanti
19 17 | occidente, portando seco la lingua, la scrittura e la legge
20 32 | celebravano li officii sacri in lingua siriaca, obedivano al patriarca
21 42 | maggior pratica della loro lingua e dei loro usi. Nella prima
22 52 | inesperto per età, ignaro per lingua, deve sedere amministratore
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 23 VI | prigionieri e i feriti erano di lingua magiarica, proposi a Litta
24 VI | prestò per dieci secoli la lingua delli altari e delle leggi,
25 VI | a' Magyar!~ ~Tradutto in lingua ungarica, e spedito per
26 XI | e delli altri diversi di lingua, tutti nemici fra loro,
27 XIII | nazionalità, ossia della lingua. L'alto consiglio elvetico,
28 XIII | il vincolo naturale della lingua che non il fattizio nodo
Gli antichi messicani
Capoverso 29 12 | e parecchi altri, è di lingua messicana. Ad uso di pane
30 17 | propagò colonie di quella lingua sino presso il lago di Nicaragua,
31 32 | quali vennero tradutti in lingua spagnuola, verso l'anno
32 55 | di qualche vocabolo della lingua azteca coll'arabo, col sanscrito,
33 55 | mogolo, con qualsiasi altra lingua, secondo le varie preoccupazioni
34 56 | anzi tutto notare che alla lingua azteca mancano tutti i suoni
35 59 | Una voce che nella lingua azteca confusamente allude
36 59 | appartenesse piuttosto a qualche lingua dei popoli conquistati che
37 61 | inventare di suo capo una nuova lingua, difficilmente potrebbe
38 62 | ora agli Ebrei, ora per la lingua, ora per le piramidi e i
39 66 | vittorioso ha scritto in una lingua sorella alla nostra: Libertà
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 40 1, 13 | colle altre della medesima lingua, o da trattati colle rivali,
41 1, 14 | numero di Latini, e la loro lingua prevalse. Pel connubio delle
42 1, 19 | annunciava splendidamente nella lingua scritta, nella letteratura
43 1, 19 | tutte ad imparare una nuova lingua nelle scôle e nel foro di
44 2, 17 | fece delle scritture in lingua gotica, a quei tempi incirca
45 2, 19 | recente l'uso rituale della lingua latina, o conservato forse
46 2, 19 | dominava la fede ariana e la lingua gotica, e presso le genti
47 2, 21 | italiana, se nel secolo IV la lingua rituale non fosse stata
48 2, 21 | il divario tra la nuova lingua italiana e la latina e quelle
49 2, 21 | iscrizioni latine. E insieme alla lingua sarebbe sepolto quel tesoro
50 2, 21 | nazioni che collo studio della lingua latina si apersero l'adito
51 2, 21 | calamità avesse colpito la lingua latina e la greca; e dopo
52 2, 27 | le famiglie, e colla cui lingua si dinotava ogni cosa sacra.~
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 53 1, 0, 23| al fondo d'ogni più dotta lingua un capo morto di pochi monosillabi,
54 3, 0, 27| disse che la scienza è una lingua ben fatta. No, pur troppo;
55 3, 0, 27| chimica, prima d'essere una lingua, aveva dovuto condurre un
56 3, 0, 38| legge docilmente in una sola lingua.~
57 5, 2, 10| queste analisi primitive è la lingua. Il discorso è una continua
58 5, 2, 11| nella numerazione, la lingua dei succitati Aztechi del
59 5, 2, 11| di millione dalla nostra lingua; nella quale era organicamente
60 5, 2, 29| voci più sapienti di quella lingua sapiente. La scola ossia
61 5, 2, 40| dire molti! - nella povera lingua delle tribù visitate dal
|