Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
legenda 1
legende 1
leges 1
legge 60
leggende 1
leggendogli 1
leggera 3
Frequenza    [«  »]
61 sui
60 fuori
60 intanto
60 legge
60 momento
60 necessità
59 appena
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

legge

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
   Paragrafo
1 4 | parlano mai di diritti. La legge chinese confida unicamente 2 4 | quel popolo, ma non la sua legge e la sua mente.~ ~ 3 8 | intimamente la propria natura, la legge del proprio essere e i doveri 4 8 | intimamente la propria natura, la legge del proprio essere e i doveri 5 8 | natura degli altri uomini, la legge del loro essere, e additar 6 8 | natura degli altri uomini, la legge del loro essere, e additar 7 8 | e fare che compiano la legge vitale secondo la natura 8 8 | e fare che compiano la legge vitale secondo la natura 9 8 | ciascuno è costretto dalla legge a dissimulare ciò che sente, 10 8 | essendo pareggiata dalla legge a quella dei supremi doveri Vita di Dante di Cesare Balbo Capoverso
11 29 | stranieri, di vivere secondo la legge salica o la legge longobarda. 12 29 | secondo la legge salica o la legge longobarda. In ogni Stato 13 29 | longobarda. In ogni Stato una legge sola e un solo giudice attribuiscono 14 40 | studii della gioventù. Chi legge il suo libro non può non Dell’India antica e moderna Capoverso
15 10 | figli del sole, che, come si legge nei Purana, furono in pena 16 11 | parentela d'un bramino, la legge ordinava di mutilarlo, poi 17 14 | divozione» dice l'antica legge di Manù, «comprende tutti 18 15 | parentado. In generale la legge braminica tiene la donna 19 16 | selvagge e indomite alla nuova legge, o finalmente da orde accozzate 20 17 | lingua, la scrittura e la legge della sua patria, il codice 21 17 | Manù. Ma il testo di questa legge da un lato ammette l'ordine 22 25 | dividessero seco le spoglie. La legge maomettana portava dunque 23 41 | oppressi in nome della legge, depredati dalle orde predabonde 24 42 | battiture, essi sono per solenne legge (1833) affatto esenti d' 25 50 | il possidente propone la legge del pane caro, e il manifattore 26 50 | rappresentante, rimangono fuori della legge. Quindi un'estrema ineguaglianza 27 52 | quattro mila miglia. La legge mirò piuttosto a procacciare Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
28 II | altri supremi rigori; la legge doveva tacere, regnare onnipotente 29 III | entro due ore. L'infame legge doveva prender vigore al 30 VII | feudale; soggiogò anzi a legge scritta le consuetudini 31 VIII | eziandío nel riformare la legge sulla carta bollata; poichè, 32 VIII | studiasse un progetto di legge sulle assemblee popolari, " 33 VIII | nazionale non era convocata; la legge elettorale era ancora un 34 IX | e Dalmati; per fare una legge elettorale.~Ma il governo 35 IX | Francesco. volle già una legge elettorale decretata da 36 IX | popoli; ma solo uno studio di legge, elaborato a lume del governo 37 X | distintivi prescritti dalla legge, credettero naturalmente 38 XI | del governo provisorio, si legge: "alcuni giorni dopo la 39 XI | fare alla patria e alla legge; non alle persone dei principi81. ~ ~ 40 XII(90) | Verri, tom. III, pag. 192 si legge il passo seguente della 41 XIII | capo loro più altro che la Legge e Dio; e imparassero dall' Gli antichi messicani Capoverso
42 30 | del sacerdote disarmava la legge, che altrimenti li colpiva La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
43 2, 1 | sempre colla dottrina alla legge, giunsero perfino a sentenziare 44 2, 23 | nativo, né appropriarsi la legge della sua vita.~ 45 3, 16 | all'ombra ferale della sua legge. Ma forse furono allora 46 3, 24 | si scioglie affatto dalla legge feudale; rompe guerra allo 47 3, 25 | nemici. Alla qual ferrea legge non si sfugge se non per 48 3, 27 | inimicizia seco. Ed è altra legge di diplomazia che, come 49 4, 3 | Costanza introdusse nella legge imperiale le città libere. 50 4, 6 | portare le armi private che la legge feudale aveva loro interdetto 51 4, 6 | della loro città, la cui legge si stese su tutta l'antica 52 4, 7 | d'una città d'Italia una legge, alla quale si venne poi 53 4, 14 | di composizione, che la legge longobarda assicurava a 54 4, 20 | La città minore subì la legge del principe, non quella Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
55 3 | vocabolo d'economia significa legge e diritto. Ma sotto quel 56 12 | Consessi legislativi, per legge o per abuso eletti nelle Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
57 3, 0, 38| interdetto al popolo, si legge docilmente in una sola lingua.~ 58 4, 0, 6 | sociale. Nel cieco nato che legge la parola colle dita, nel 59 4, 0, 6 | dita, nel sordomuto che legge la parola sui moti delle 60 5, 2, 15| rappresentare la credenza ad una legge piuttosto di decadimento


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License