Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
milite 1
milites 1
militi 3
milizia 57
milizie 15
millantandosi 1
millantato 1
Frequenza    [«  »]
57 avere
57 corso
57 libera
57 milizia
57 qual
57 queste
56 agli
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

milizia

La China antica e moderna
   Paragrafo
1 0 | aspiravano a governare.~Nella milizia, le due nazioni chinese 2 0 | coltivarle, e poco sanno della milizia; tranne quelli che stanno Dell’India antica e moderna Capoverso
3 23 | palazzo al primato della milizia e alla rapina delle provincie, 4 43 | appropriarsi l'arte della nostra milizia. Certo, i beni dell'opinione 5 45 | tre piattelli di terra. La milizia è il solo stato ove tutte 6 47 | che dopo pochi anni di milizia sotto quel cielo insalubre, 7 53 | decadimento. I gradi della milizia si limitarono a quello di Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
8 I | isolare e disarmare la nostra milizia, già oppressa dalla sventura 9 I | torna a somma lode della milizia italiana, immolata pur sempre 10 I | insomma gli elementi della milizia, usurpandosi senza compenso 11 I | volevano riscattare dalla milizia. Nel che appare la differenza 12 II | tempo di ordinare la sua milizia, eziandío affinchè li effetti 13 III | sanitario. Intorno alla milizia, io proposi che il collegio 14 III | ammaestrati a quei generi di milizia ch'erano i più costosi, 15 IV | reggimento, unico di tal milizia nell'imperio e riservato 16 IV | adesione aperta di quella milizia, mise grave inciampo al 17 V | che era già stato nella milizia del regno d'Italia. Il Casati 18 VI | chi non avesse fatto altra milizia che quella delle barricate. 19 VI | vittoria li redimesse da una milizia ch'era una servitù.~Testimoni 20 X | della lancia in codesta milizia, abbia dimenticato che nelli 21 X | merito tutti i gradi della milizia; ma è necessario negare 22 X | venire arrolati tutti nella milizia, e aver la divisa militare 23 X | perchè non induriti alla milizia, hanno umanità coi popoli; 24 XII | dei governi disusato alla milizia; ma aveva nelle vene il 25 XII | dieci soldati della medesima milizia, accompagnati dal cittadino 26 XIII | tela fosse quella della milizia del re; vide i capitani 27 XIII | necessarie membra della milizia campale. Ma poco sarebbe, 28 XIII | capitanarli; e l'arte della milizia è semplice; sopratutto ove 29 XIII | una lunga guerra rifarà la milizia italiana: e che, SENZA IL Gli antichi messicani Capoverso
30 28 | nell'Asia maomettana, la milizia soverchiò il sacerdozio. La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
31 1, 12 | dalle regole della loro milizia.~ 32 1, 15 | onore e il profitto della milizia romana. Uomo d'altra nazione 33 1, 15 | nel comando col romano. La milizia italica durò finché durò 34 1, 15 | italica durò finché durò la milizia romana. Da Roma uscì l'esercito; 35 1, 17 | tutti i municipj la sua milizia, il suo commercio, l'usura, 36 2, 1 | ritorno ai veterani; la milizia divenne un esilio. I senatori 37 2, 14 | Danubio un nuovo modo di milizia, e con esso un nuovo modo 38 2, 14 | insieme al dovere della milizia. Fossero dapprima Romani 39 2, 15 | fedecommesso condizionato alla milizia, col godimento senza libera 40 2, 17 | imperator (ib.). Perciò la milizia e il comando dovevano divenir 41 2, 18 | imposto di preferenza alla milizia la dottrina degli Ariani, 42 2, 28 | distruzione non è progresso. Milizia, agricoltura, commercio, 43 3, 3 | Parrà che alla milizia longobarda diseredata, o 44 3, 3 | orridamente spopolati, la milizia era privilegio di pochi. 45 3, 13 | Nella nuova feudalità la milizia si cominciò a chiamar servizio; 46 3, 14 | oscuri patti coi grandi della milizia e della chiesa. «La vraie 47 3, 21 | condurre alla confusione della milizia col sacedozio. Era l'ultimo 48 3, 22 | eletta dai popoli, e d'una milizia feudale eletta da lui e 49 3, 23 | divenne municipale. Era una milizia diocesana, consolidata, 50 3, 23 | della città italica: la milizia rurale immedesimata col 51 3, 23 | capitani del contado e la milizia urbana, fra le castella 52 4, 1 | ch'ebbero ricuperata la milizia, e all'ombra sua, la popolazione, 53 4, 19 | Ma essi non vollero aver milizia popolare. Né solo tennero Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
54 8 | A compiere la ruina, una milizia barbara, dalle frontiere 55 11 | accoppiava il principio della milizia volontaria dei Romani col 56 11 | Romani col principio della milizia universale degli Svizzeri, Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
57 3, 0, 36| antiquata lo studio della nuova milizia. Questa trae seco tutta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License