grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
Paragrafo 1 6 | ebbero nome di riti. I riti antichi sono tremila e trecento.~
2 7 | costretti a provare, che quegli antichi libri insegnavano la vita
3 7 | pontifex presso i nostri antichi padri italiani. Cosí le
4 8 | reliquie dei manoscritti antichi; e ordinò che si leggessero
5 8 | nuove; io ho fede negli antichi e li amo. — Il savio disse:
6 8 | scienza; io son uno che amo li antichi, e si sforza di far tesoro
7 8 | communi a Confucio con altri antichi. Quello che appartiene a
8 8 | Grande Studio. «I principi antichi, che amavano fomentare e
9 8 | avrebbero detto i nostri Romani antichi; e perciò anche quelli che
10 9 | è il ristauratore degli antichi e l’educatore dei posteri:
11 2 | sciogliere le famiglie dai riti antichi, dall’eccessiva autorità
Dell’India antica e moderna
Capoverso 12 2 | communi con quelle dei nostri antichi e di noi. Fra le due società,
13 7 | armille e le collane delli antichi Medi;7 tradizione rituale
14 10 | abbatté il più potente delli antichi principi, Nanda re dei Prasii,
15 11 | Così attesta quello tra li antichi ch'ebbe più accurata notizia
16 25 | tolse alle caste e ai loro antichi riti; l'esattore indiano
17 25 | rigidamente chiusa nelli antichi suoi pensieri; e nell'intime
18 26 | conquista musulmana balzò su li antichi troni dell'India, vi fu
19 31 | mondo mercantile sui cardini antichi. Essa volle tentare una
20 35 | dissoluzione dei vincoli antichi, comunque misero sia lo
21 42 | fanciulli, che rammenta li antichi eserciti di Serse. Presso
22 54 | erano dalli officiali delli antichi Borboni; e quel popolo fu
23 61 | quella fonte stessa da cui li antichi Buddisti e Giaini e i moderni
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 24 II | voluto ritrarlo agli ordini antichi, facendo communela colla
25 II | tramandate alcuni dai nostri antichi, e fondate altre da quei
26 V | larga fossa che i nostri antichi scavarono per difendersi
27 VI | nobile amicizia che nelli antichi tempi annodava anche tra
28 VIII | liquidazione dei debiti antichi dello Stato; e ad ogni istante
29 VIII | presidente Guicciardi, e d'altri antichi capi e disertori della fazione
30 IX | essendo in sostanza li antichi seguaci dell'Austria, si
31 XI | solo a rannodare accordi antichi e diuturni. Dio nol soffra ! ~ ~
32 XIII | costanza de' suoi tempi antichi. ~E il Piemonte può volgere
33 XIII | e come facevano i nostri antichi, quando combattevano Cartagine
Gli antichi messicani
Capoverso 34 - | GLI ANTICHI MESSICANI~ ~
35 18 | avviene, erano nel paese meno antichi della plebe, apportavano
36 35 | tradizioni d'altri sacerdozii più antichi, avevano divisato un ciclo
37 53 | Si nota che i papiri più antichi, in cui si dipingono le
38 63 | che, come il mondo degli antichi popoli non comprende la
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 39 1, 7 | Col nome di colonia gli antichi Itali intendevano sempre
40 1, 9 | provincie, che trascendevano gli antichi limiti municipali. Il pastore
41 1, 11 | vennero ai nostri lidi i più antichi fondatori di città. Sono
42 1, 19 | andremmo a cercare i confini antichi delle nazioni che vennero
43 2, 16 | cristiano una vendetta degli antichi Dei, posposti dai nuovi
44 2, 19 | rustiche il culto degli antichi Dei.~
45 2, 21 | comunanza d'idee coi popoli antichi e coi moderni che giovò
46 3, 9 | le ridusse, mentre agli antichi campi di marzo i Merovingi
47 3, 16 | che non le città dei loro antichi sudditi e nemici. Per ciò,
48 3, 17 | superstiti delle famiglie degli antichi giureconsulti e sacerdoti,
49 3, 23 | restaurava uno dei distintivi più antichi della città italica: la
50 4, 18 | costò più sangue ai Romani antichi, divenne il sogno aureo
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 51 9 | idee, caccia da vasti e antichi possedimenti le corporazioni
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 52 1, 0, 20| lavoro della scienza degli antichi Greci, delli Arabi e dei
53 2, 0, 28| sapienza che si ammira nei loro antichi sistemi. In tale stato giacque
54 2, 0, 29| esperimentale. Pertanto i popoli antichi nelle colonie ringiovaniscono,
55 3, 0, 3 | natura era stata per gli antichi solamente un preludio d'
56 5, 1, 13| Li antichi Messicani, all'arrivo di
57 5, 2, 12| uno spirito tutelare. Gli antichi considerarono veramente
|