grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
Paragrafo 1 2 | 262 abitanti, mentre la Francia su tutta la sua superficie
2 5 | poco piú d’un quinto della Francia! La natura aveva disposto;
Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 3 25 | Lussemburgo e l'altra Carlo di Francia, e tutta l'Italia vien corsa
4 35 | barbari, almeno in Italia e in Francia, lasciarono le cose, poco
Dell’India antica e moderna
Capoverso 5 3 | per la sua posizione alla Francia, la Persia alla Spagna,
6 40 | eguale in ampiezza alla Francia, e gli conferì il diritto
7 40 | e finalmente tornato in Francia, espiò li errori suoi sotto
8 41 | promessa fu indarno; la Francia assorta in una lutta mortale
9 46 | popolazione all'Inghilterra, alla Francia, all'Austria, alla Russia
10 46(21) | soldato sopra 57 anime, la Francia sopra 76 e l'India sopra
11 48 | sarebbe più di cinque volte la Francia, più di dieci volte l'Italia,
12 48 | Amministrata come la Francia e come la Lombardia, le
13 55 | India pareva destinato alla Francia, e prima d'essa all'Olanda,
14 57 | che sono la Germania e la Francia in Europa, cioè nazioni
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 15 I | conseguenza. ~Nel 1814 la Francia era solamente vinta; l'Italia
16 I | occupazione straniera in Francia era un caso fortuito e transitorio;
17 I | tolse l'esercito che la Francia ne aveva dato. Come questa
18 II | imperio più vasto della Francia. Sommoverla a tumulto, era
19 IV | officiali in Isvizzera e in Francia; altri dicevano che certi
20 V | dell'Inghilterra e della Francia, senza frammettere allusione
21 VII | gloria e potenza. Mentre in Francia il vocabolo di republica
22 VII | li animi nostri verso la Francia. Necessitava dunque d'intercettare
23 VII | Austria, che protetta dalla Francia. Meglio perire che implorare
24 VII | partecipe della nostra guerra la Francia, doveva anzi aggiungere
25 VII | ogni geniale impulso, la Francia non poteva vedere con pace
26 VII | torcerle contro di lei. Se la Francia profonde nell'esercito e
27 VII | d'Italia e da quelli di Francia; Genova pareva prossima
28 VII | odiare al pari di lui la Francia, giacchè da un'invasione
29 VII | che Brusselle, unita alla Francia, volesse farsi capitale
30 VII | che vien tratto tratto di Francia, ogni cosa insomma, avrebbe
31 X | quella della Svizzera e della Francia. E il suo pensiero ebbe
32 X | passeggiata militare fatta in Francia nel 1815, quell'esercito
33 X | loro principe contro la Francia e contro l'Italia, come
34 XII | i monti la Svizzera e la Francia; Venezia era nostra; e per
35 XII | Brescia e i monti della Francia Curta, entro profondo avvallamento,
36 XII | gesuiticamente di farlo, mandando in Francia il Ricci, per mera mostra;
37 XII | punto di far intendere alla Francia, che, se il generale Oudinot
38 XII | chiedeva il soccorso della Francia. Gli si diede la risposta
39 XII | loro piace, come sarebbe in Francia. Io credo di no; perchè
40 XIII | Italia ed anche a quella di Francia, ebbero finalmente un crollo.
41 XIII | esempio dei popoli della Francia che hanno conquistato tre
42 XIII | eguale alla Germania, alla Francia, all'Inghilterra. ~L'unità
43 XIII | di numero a quella che la Francia aveva al tempo della irresistibile
44 XIII | che oggidì non siano, in Francia i dipartimenti del ponente
45 XIII | eguaglianza e della libertà. La Francia, già da sessanta anni scrisse
46 XIII | fatto. Solamente quando la Francia avrà intorno a sè cento
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 47 3, 3 | mezzo secolo che durò in Francia il governo di Carlomagno (
48 3, 15 | perpetuò in alcune parti della Francia, non ostante ogni incremento
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 49 3 | Intanto erasi levata in Francia una nuova scôla, che professando
50 9 | vasta parte della terra di Francia vien divisa tra i figli
51 9 | della gleba. Mai nell'antica Francia, mai nelle antiche Gallie,
52 11 | significò brutalità, il Francia deformità, in Inghilterra
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 53 5, 2, 36| Russia, dell'Austria, della Francia stessa e dell'Italia.~
|