Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
senilmente 1
senna 2
senno 3
seno 52
senonché 5
senonchè 12
sensazione 23
Frequenza    [«  »]
52 ebbero
52 genere
52 piú
52 seno
52 verità
51 conte
51 dice
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

seno

La China antica e moderna
   Paragrafo
1 5 | mar Giallo (Hoang-hai) il seno poco profondo ove sbocca. 2 8 | sua profondità; e nel suo seno vivono grosse testudini 3 0 | nascere, avesse meditato nel seno di sua madre per 81 anni 4 2 | avvilisce la donna e soffoca nel seno delle madri i generosi sentimenti Dell’India antica e moderna Capoverso
5 7 | della sconfitta, entro il seno ospitale dell'India. Che 6 8 | incontravano già divise nel vasto seno dell'India. E per verità, 7 12 | si scarna, si svelle dal seno un viscere, e spira senza 8 15 | principio dei secoli nel seno onniparo dell'ente; e la 9 35 | vicendevole aborrimento, e nel seno dell'umiliazione apprendano 10 60 | ed esausti a ruminarlo in seno alla fredda patria. La loro Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
11 I | e al silenzio; anche in seno alla fazione retrograda 12 V | appena usciti, che apparve in seno all'assediata città il conte 13 V | dalla prova del fatto e nel seno del tempo. ~Il Consiglio 14 VII | tempo, a svolgere nel suo seno una possente e indomita 15 VIII | nazionale, scegliendo nel suo seno un corpo prima di seicento 16 VIII | discusse e deliberate, in seno a una rappresentanza d'uomini 17 XI | al Tirolo, chiudendo in seno i campi tante volte insanguinati 18 XII | città che attende nel suo seno un esercito, deve trovarsi Gli antichi messicani Capoverso
19 5 | Quando un'idea maturata nel seno alle republiche della Liguria, 20 7 | maestosi monti; e chiudevano in seno una catena di laghi, lunga 21 17 | caste patrizie, offrivano in seno alle suntuose loro metropoli 22 26 | restassero perpetuamente in seno al suo popolo; e lo guidassero 23 29 | In seno alla vittoria e all'opulenza, 24 31 | alla scienza; poiché in seno all'astrologia nasce l'astronomia, 25 53 | imparassero più tardi, in seno ad alcuna delle terre conquistate, La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
26 1, 16 | e contrar parentele nel seno d'altra città. Quelle che 27 2, 2 | In seno alla pace, l'Italia, meta 28 4, 4 | Codesta guerra intestina nel seno d'ogni provincia, prolungata 29 4, 14 | ripetere impunemente in seno alla città gli usi e gli 30 4, 16 | ora vedersi svellere dal seno una parte de' suoi figli 31 4, 28 | scienza esperimentale nel seno delle nostre città. Ma prima 32 4, 29 | gigantesca esperienza. E dal seno medesimo delle città vennero Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
33 3 | ancora non curate e ignote in seno alla natura, è l'intelligenza Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
34 1, 0, 5 | potenza? Come nascono in seno ai popoli le scienze? V' 35 1, 0, 19| divenisse una tradizione in seno ad una stabile società.~ 36 1, 0, 21| scientifica ch'essa surga nel seno d'una società, anzi di molte 37 1, 0, 24| possono svolgersi solamente in seno alla società. E son quelli 38 1, 0, 30| della musica di cui nel seno della natura troviamo appena 39 2, 0, 17| sente d'esser principio in seno alla sua tribù; ed attribuisce 40 2, 0, 17| volontà che crede regnanti in seno alla natura.~ 41 2, 0, 19| tradizione dell'errore nel cui seno veniva insensibilmente e 42 3, 0, 38| Nel seno delle sette odierne, molti 43 4, 0, 2 | nascente viene raccolto al seno d'una madre. Già nei primi 44 5, 1, 7 | Pur troppo, nel seno delle genti, l'esercizio 45 5, 1, 10| considera come e d'onde, in seno a quella istintiva e spontanea 46 5, 2, 6 | osservazione dovevano nel suo seno sopravivere all'individuo. 47 5, 2, 8 | dovevano sopravivere in seno ad una tarda civiltà. Molte 48 5, 2, 22| analisi che svolgono dal seno d'un'idea madre le nuove 49 5, 2, 24| felice co' suoi pensieri nel seno della madre natura, quale 50 5, 2, 27| troppo divagato ricercando in seno all'estrema barbarie i più 51 5, 2, 29| tradizioni iniziali nel seno di prevalenti lingue mediatrici; 52 5, 2, 29| tradizione d'un popolo nel seno d'un vivere migliore. Si


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License