Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pittrice 1
pittura 2
piu 1
piú 52
più 920
piume 5
piuttosto 42
Frequenza    [«  »]
52 consiglio
52 ebbero
52 genere
52 piú
52 seno
52 verità
51 conte
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

piú

La China antica e moderna
   Paragrafo
1 1| un’altra nazione, assai piú grande e piú antica, agitarsi 2 1| nazione, assai piú grande e piú antica, agitarsi parimenti 3 1| popoli. Quando vediamo i tre piú grandi governi d’Europa 4 1| spogliati e avviliti cento e piú millioni d’uomini nell’India; 5 2| straniero dei Mogoli; e già da piú generazioni, già fin dal 6 2| parecchi anni ai dominatori le piú fertili provincie. Né si 7 2| iniziata splendidamente venti e piú secoli prima della fondazione 8 2| se non neghiamo i fatti piú evidenti e solenni, lo è 9 2| Inglesi, ai Francesi nella piú gentile delle arti, la floricultura. 10 2| fin dai remoti tempi il piú largo e lungo di tutti i 11 2| sotomise al fatale uso e al piú fatale commercio dell’opio.~ 12 2| commercio dell’opio.~Ma la piú manifesta prova d’un immenso 13 2| Mentre le memorie dei secoli piú lontani attribuiscono alla 14 2| della China, comprese le piú inospiti montagne, possano 15 3| popolo, sicché divenne la piú numerosa di tutte le sétte 16 3| le sue torri divennero il piú notevole ornamento delle 17 3| profonda innovazione. Nulla era piú opposto alle prische dottrine 18 3| papismo, si divaga nella piú astratta spiritualità, professando 19 4| imaginazioni accese come fra le piú vigorose nazioni dell’Occidente. 20 4| additano e che le leggi piú assolute non rinnegano apertamente 21 4| principi e magistrati quanto al piú povero cittadino; ma non 22 4| conquistatori, che sottomisero piú volte la terra di quel popolo, 23 5| China, sebbene divisi in piú Stati, che erano però colonie 24 5| labirinto d’alpi nevose, le piú eccelse della terra, la 25 5| lunghezza di corso a dieci e piú volte il Po. Nascendo vicini, 26 5| loro alluvioni una delle piú larghe e feraci pianure 27 5| 000 chilom. q.) ch’è poco piú d’un quinto della Francia! 28 5| China primitiva, cinquanta e piú secoli addietro, molte delle 29 5| 350. E inoltre congiunse i piú grandi fiumi con un magnifico 30 7| ch’erano a mente loro i piú grandi eventi del cielo 31 8| nella China, suddivisa in piú Stati e comparativamente 32 8| Un paio di secoli, o poco piú, dopo la morte di Confucio ( 33 8| era una memoria di tempi piú liberi, e un limite al despotismo 34 8| Lun Yu). — Il quarto è il piú lungo; e fu scritto dal 35 8| veramente aureo e prezioso. È la piú alta cosa che sia detta 36 8| la politica e la morale.~Piú sovente il pensiero chinese 37 8| talora sono dettate dal piú generoso ardimento, come 38 8| santuari.~Noi crediamo che il piú sicuro modo di conoscere 39 8| quanti giorni, e non meno, ne piú, debba il magistrato di 40 8| di lei, devono piangere piú lungamente la sua morte 41 8| dei riti sono anche nei piú grandi personaggi punite 42 8| servile disciplina pesa piú sulle famiglie potenti che 43 0| idealismo e misticismo.~Assai piú popolare divenne nella China 44 0| loro fondate con certi riti piú conformi all’indole di quei 45 0| stranieri; si vede come il piú popoloso imperio della terra, 46 0| stirpe chinese, ch’é già la piú numerosa di tutte le stirpi 47 1| uniformità, forse perché i piú liberi pensatori, essendo 48 1| le genti asiatiche anche piú civili, manca il genio della 49 1| moltitudine.~In China, nemmeno ne’ piú remoti secoli, vediamo vestigia 50 1| sotto forme immensamente piú difficili. Leggiamo nella 51 1| impotente. Poi scomporsi in piú regni federati; e in quella 52 1| Germania dello stesso Herder.~È piú da filosofo il credere che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License