La China antica e moderna
Paragrafo 1 8 | popolo muore di fame per le vie; e tu non apri i publici
Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 2 40 | un desiderio di penetrare vie più colla mente nella notte
Dell’India antica e moderna
Capoverso 3 15 | suo pasto nel fango delle vie.~
4 18 | custode dei confini, delle vie e dei viandanti, e varii
5 22 | Indo e il Gange, le ignote vie, le sterminate distanze
6 30 | Turchi avevano interrotte le vie terrestri della Siria, della
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 7 I | impossibile la costruzione delle vie ferrate. ~Una prima ingiustizia
8 II | Avevano parato a festa le vie colle insegne gloriose della
9 II | veduta, empiè il Duomo e le vie circostanti, a renderne
10 III | prigioni riconobbero nelle vie bande di condannati, alcuni
11 IV | erano già barricate le vie, disarmate le guardie, e
12 IV | ferivano qua e là per le vie, e perfino nell'interno
13 IV | seguiva a mezzaluna le due vie del Monte e del Durino e
14 IV | nulla più. All'intorno erano vie larghe, poco popolose, epperò
15 IV | successive di difesa, con sicure vie d'uscita. Siffatto gruppo
16 IV | pochi stanti ai capi delle vie già tuonava intorno d'ogni
17 V | foco. Attraversate alle vie si vedevano balle di merci,
18 VI | attonito vi cercava indarno le vie frementi di baldanzoso popolo
19 VI | straniero. Alle crociere delle vie, dove era facile sottrarsi,
20 VI | accavallati in mezzo alle vie, li spezzami delle tegole
21 VI | ravvolgendosi per tortuose vie verso la pianura bresciana,
22 VII | dal Jura al Tirolo, e le vie dei due mari, venissero
23 VII | in Milano che le grandi vie mercantili s'incrociano,
24 VIII | i regni del mondo :"Due vie vi stanno inanzi. L'una
25 XI | di tortuose e sconnesse vie provinciali, chiusa fra
26 XI | irrompervi da sette diverse vie, e che togliendo loro il
27 XI | Peschiera; alle spalle le vie di Cremona e Brescia; trincerava
28 XI | pompeggiare ancora per le vie la carrozze dei grandi,
29 XII | intanto entro le più interne vie il fosco chiarore delli
30 XII | fra le oscure e silenziose vie, tentone fra mezzo alle
Gli antichi messicani
Capoverso 31 8 | canali e da rette e larghe vie, che ogni dì venivano spazzate
32 9 | che fronteggiavano diverse vie. Ampii cortili erano adorni
33 44 | ed andava secoloro per le vie della vasta città danzando
34 59 | può giungere per diverse vie; e la voce Deus non ha il
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 35 1, 4 | dell'Europa. Ma per due vie, e con due ben diversi gradi
36 1, 19 | mercati e lungo le grandi vie che portavano nelle lontane
37 2, 2 | comune di tutte le nuove vie che collegavano le provincie,
38 4, 10 | castellane, percorsa da vie la cui custodia, tolta ai
39 4, 13 | denaro altrui; quando le vie libere e i liberi fiumi
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 40 4 | sulle tavole, al pari delle vie della terra le vie del mare.
41 4 | delle vie della terra le vie del mare. E ad ogni nuovo
42 5 | della terra, ai ponti, alle vie, all'educazione degli animali
43 8 | terre una nuova notte; le vie giacevano deserte e inselvatichite;
44 13 | che guida le nazioni sulle vie della cultura e del progresso:
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 45 2, 0, 31| antichità e del medio evo e vie più accrebbe colle sue scoperte,
46 5, 2, 9 | fra due laghi, con grandi vie rettilinee e rettangole,
47 5, 2, 12| intravedesse il modo d'inasprire vie più quelle povere armi e
48 5, 2, 29| scoperte locali. Ciò accresce vie più la facilità del vivere,
49 5, 2, 54| Per aumentare vie più la divisione del lavoro
|