Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
politici 3
politico 5
politique 5
polizia 49
polizìe 1
poliziotti 2
polli 1
Frequenza    [«  »]
49 figli
49 fine
49 intelligenza
49 polizia
49 veramente
49 vie
48 alcune
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

polizia

Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
   Capitolo
1 Int | intorno alla finanza, alla polizia, alla guerra, e sopratutto 2 II | contro li arbitrii della polizia, e a venderci a ritagli 3 II | città del continente. La polizia, avendo imaginato ch'io 4 II | all'autorità militare. La polizia, poco dianzi così sospettosa, 5 II | insolenze dei satelliti della polizia; le città si avvedevano 6 II | visto che le guardie di polizia facevano arrotare le sciabole; 7 II | sangue. Dal lato suo la polizia incalzava i suoi disegni; 8 II | sangue. E' manifesto che la polizia non aveva voluto disperdere 9 II | regnare onnipotente la polizia.~ ~Ma il sangue non fece 10 II | troppo non badavano che la polizia mandava sempre inanzi il 11 III | poichè nello stesso che la polizia mi seppe relatore in quell' 12 III | dispaccio, trovato presso la polizia, nel quale il vicerè Raineri, 13 III | omai le deportazioni, la polizia impetrò il giudizio statario, 14 IV | guardia civica : abolita la polizia : consegnate le armi della 15 IV | e tutti li offici della polizia. In agguato sulle aguglie 16 IV | affidava ai municipali la polizia, mandò ad offerire al podestà 17 IV | al Torresani capo della polizia austriaca, dimandando il 18 IV | se ne rimetteva a quella polizia medesima ch'era incaricato 19 IV | faceva complimenti alla polizia e il comitato direttore 20 IV | Guicciardi. Affidò pure la polizia ad altro funzionario, Bellati; 21 IV | Grasselli, pur funzionario di polizia. Ecco l'ordinanza:~ ~"La 22 IV | Municipio l'esercizio della polizia, nonchè quello che permette 23 IV | abitanti, s'incarica della polizia il signor delegato Bellati, 24 V | famiglia del direttore di polizia Torresani; e venne trattata 25 V | militare ci assicuri dalla polizia e dal giudizio statario? 26 V | vittorioso, e si desse alla polizia il tempo di raccapezzarsi, 27 V | finanza e di non so quale polizia, ove pose in gran numero 28 VII | Genova. li occhi della polizia, le mani dei soldati, 29 VIII| Declamava il governo contro la polizia austriaca; ma non adoperava 30 VIII| quando millantava abolita la polizia; poichè in effetto conservò 31 VIII| poichè in effetto conservò la polizia vecchia nel suo nido di 32 VIII| innestarsi sul fusto della polizia vecchia, potendo i suoi 33 VIII| giugno, si aggiunse una terza polizia di stato, una specie di 34 VIII| rinforzarlo agli usi della polizia, vi chiamava "ottocento 35 VIII| farlo dipendere dalla nuova polizia (13 aprile).~Si tentò avvilire 36 VIII| presidente della nuova polizia; e i suoi assistenti dovevano 37 VIII| colonnello presidente della polizia venisse a fare sopra ciascun 38 VIII| intrinsecati colla nuova polizia, spargevano le più odiose 39 VIII| fatti perseguitare dalla polizia con bastoni e coltelli. 40 IX | alle vecchie infamie di polizia; delle quali sarebbe troppo 41 X | amministrazione e sopratutto la polizia: faceva mestieri preservare 42 X | officiali. Nelle città, la polizia era commessa ai comandanti 43 X | forze.~Il re, per timori di polizia, non aveva mai voluto mandare 44 X | del confessionale e della polizia, la guerra regia cadeva 45 X | Pare che si mancasse di polizia militare e di tribunali. " 46 XI | ebbe allora in mano sua la polizia e i tribunali. Quanto alla 47 XII | nel consesso supremo di polizia. Dall'Arese fu mandato con 48 XII | non devono soffrire altra polizia che l'assoluta libertà della 49 XII | mescolandosi egli in cose di polizia; ma per quanto era in lui,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License