grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
Paragrafo 1 2 | Trovarono dal principio al fine tutta l’arte di raccoglier
2 2 | trovarono pur da principio a fine tutta l’arte di comporre
3 2 | saliva a cento; verso la fine del secolo a trecento. E
4 1 | Grande Studio: — «Dopo la fine delle tre prime dinastie,
Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 5 2 | favore agl'Italiani, che alla fine di quel secolo se ne contavano
6 15 | che sul principio e sulla fine scorre piacevole e vivace,
Dell’India antica e moderna
Capoverso 7 9 | travestita, si trova in fine sommerso in un basso feticismo,
8 16 | la vittima viva. Verso la fine dello scorso secolo, il
9 27 | Su la fine del secolo XIV irruppero
10 34 | sé medesima, senz'altro fine, senz'altro oggetto, a guisa
11 41(19) | Alla fine del 1845 cominciò la breve
12 41 | interesse, il commercio; un sol fine, la pace. Ma guerra nasce
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 13 II | poichè invece di metter fine a quelle inusate festività,
14 IV | Era adesso il 1848!~ ~Alla fine, invece d'un governo, Casati
15 V | difesa, quella penuria ebbe fine. ~Le barricate intanto divenivano
16 V | io pregai Casati a por fine a un diverbio oramai ozioso;
17 V | poter muovere a un solo fine e un solo sentimento tutti
18 VI | avanti o morti! ~ ~Alla fine il nemico fuggiva. Quei
19 VI | parvero acerbe, e che in fine furono ripetute da molti.
20 VI | provisorio, impaziente di por fine a quelle cose di popolo,
21 VIII | prestito si riduceva in fine a una mera anticipazione
22 VIII | medesimo. A ottener il qual fine sempre più, il governo sospendeva
23 VIII | fusione, essendo conseguito il fine di sgomentare la moltitudine,
24 VIII | e si adoperava?~Verso la fine di giugno, si aggiunse una
25 VIII | guerra avrebbe sollecita fine. Poichè intenerito il re
26 IX | anzi desiderosi, di metter fine colle mani alla dappocaggine
27 X | doveva giungere a tristo fine; e quelle armi dei cittadini
28 XI | potendo essere offensivo, alla fine dei conti non riesce nemmen
29 XI | funesto suono si ripetè alla fine nella nostra città. ~ ~Nugent
30 XI | additarle. ~Dal 6 di maggio alla fine, l'esercito stette immobile
31 XII | camarilla s'accrebbe verso la fine di luglio al punto di far
32 XII | punto dava materia senza fine; ed era un porre il carro
33 XII | di polvere da fucile. In fine molti privati si erano provisti
34 XII | onestare quella indecorosa fine, uscivano a bersagliare
35 XII | nel soldato nemico. ~Sulla fine di ottobre, Mazzini fece
36 XIII | Uniti d'Europa. ~ ~ ~ ~- FINE -~ ~
Gli antichi messicani
Capoverso 37 36 | settandue quintine, seguivano in fine d'ogni anno cinque giorni
38 38 | questa somma si avevano alla fine dei cinquantadue anni dodici
39 38 | cinquantadue. E così alla fine del primo circolo i giorni
40 38 | solenni erano dodici; e alla fine del secondo circolo erano
41 40 | Adunque, pervenuto alla fine della rota d'anni cinquantadue,
42 40 | angoscia, temendo, che, colla fine dell'ultimo giorno nefasto,
43 40 | giorni di letizia, dodici in fine d'un mezzo secolo, tredici
44 40 | mezzo secolo, tredici alla fine d'ogni secolo. Le carni
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 45 3, 3 | questa che sotto il re senza fine lodato e ammirato «l'antique
46 3, 11 | si sarebbe ripetuto senza fine con altri barbari, come
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 47 1, 0, 19| predecessore, sicché alla fine tutta la catena delle verità
48 5, 1, 17| quella misura e secondo quel fine che l'osservatore si prefigge.
49 5, 1, 19| diretta; è un mezzo e non è un fine; non v'è nuova scoperta;
|