Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
leggesse 1
leggessero 1
leggeva 1
leggi 48
leggiamo 5
leggiera 1
leggo 1
Frequenza    [«  »]
48 atto
48 cinque
48 deve
48 leggi
48 lui
48 seco
48 sole
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

leggi

La China antica e moderna
   Paragrafo
1 4 | tradizioni additano e che le leggi piú assolute non rinnegano 2 4 | suoi ministri. Perciò le leggi e le dottrine chinesi parlano 3 5 | unità della lingua, delle leggi e di tutte le usanze e le 4 7 | che si sottomettono alle leggi del cielo e della terra, 5 8 | avvalorare l’autorità delle leggi, le immedesimò colle antiche 6 8 | Riti, delle Pene, delle Leggi civili, della Guerra, delle 7 1 | una sola lingua; inventar leggi, arti e scrittura; e tuttociò, Vita di Dante di Cesare Balbo Capoverso
8 26 | Erano due mondi diversi, due leggi, due vite; la società rurale Dell’India antica e moderna Capoverso
9 1 | non abbia forza. Le sue leggi, le scienze, le opinioni; 10 7 | non avevano dato al popolo leggi scritte. E ancora oggidì 11 11 | sacrilego che pervertiva le leggi dell'essere, e snaturava 12 18 | stolta infrazione di quelle leggi di natura che impressero 13 34 | che non sia nelle nostre leggi il bollo dell'infamia e Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
14 II | rappresentanze intorno alle male leggi, proposte sempre più larghe 15 VI | non devono soggiacere alle leggi della guerra, e perchè vi 16 VI | lingua delli altari e delle leggi, il primo vincolo della 17 VIII | infelici vittime di pessime leggi e d'arbitrarie procedure". 18 VIII | delle procedure e delle leggi, venne fatto ancora il Fava, 19 X | a farsi sordi anche alle leggi disciplinari"39. - "Mi venne 20 XIII | nazione e il fatto delle sue leggi e della sua vita. Pure, 21 XIII | deliberare in commune le leggi che preparano, nell'intima Gli antichi messicani Capoverso
22 4 | indagate le cause moventi e le leggi fatali. I popoli sono guidati 23 33 | Caco i riti d'Orfeo e le leggi di Numa e di Solone e la La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
24 2, 21 | informò le nostre moderne leggi e la vita intima delle nostre 25 2, 27 | quell'antico stato colle cui leggi si reggevano le famiglie, 26 3, 17 | delle giurisdizioni e delle leggi, ch'erano romane nella città 27 4, 1 | l'industria, i beni, le leggi.~ 28 4, 18 | ammise alla fonte delle leggi la città; ma la subordinò 29 4, 26 | abbiamo tratte fuori le leggi universali». E un secolo Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
30 1 | interiore, soggiaciono alle leggi proprie del pensiero. Questo 31 11 | loro astrazione tutte le leggi dell'umana natura.~Se si 32 12 | della natura, quanto delle leggi, dei contratti; in una parola, 33 12 | a disperderli, ora colle leggi suntuarie a risparmiarli. 34 12 | incertezza degli eventi, le leggi improvide, l'arbitrio dei Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
35 1, 0, 9 | Newton, l'interprete delle leggi delli astri, visse nel più 36 1, 0, 15| si doveva spiegare colle leggi dell'intelletto; ma sul 37 1, 0, 15| principio sottoponeva poi le leggi dell'intelletto al caso 38 1, 0, 25| lingue, come quella delle leggi e delle religioni e delle 39 2, 0, 7 | cose in generi, i fatti in leggi, e i generi e le leggi in 40 2, 0, 7 | in leggi, e i generi e le leggi in ordini e sistemi sempre 41 2, 0, 21| diverse contrade offre molte leggi identiche e molte circostanze 42 2, 0, 25| ai Decemviri, d'aprire le leggi romane all'esperienza greca. 43 3, 0, 33| principio sociale nelle leggi, nei governi, nelle religioni. 44 5, 1, 6 | Le leggi della forza analitica non 45 5, 1, 6 | dunque a cercarsi solo nelle leggi dell'intelletto. La percezione 46 5, 2, 22| consistono nell'osservare le leggi della natura, per conformarsi 47 5, 2, 22| ideale che rappresenta le leggi invariabili della natura - 48 5, 2, 27| chiarite una volta le sue leggi si può seguirle poi nelle


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License