grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
Paragrafo 1 0 | le frontiere.~I mandarini militari sono sottomessi a studii
Dell’India antica e moderna
Capoverso 2 11 | dalle braccia le tribù militari, dal ventre li artefici
3 15 | turpitudini. In alcune tribù militari è approvata la pluralità
4 15 | poligamia; e nelle tribù militari talvolta moriva abbruciata
5 19 | attendono solo alle cose militari, poiché altri ha cura dei
6 20 | colle castella delle tribù militari i pochi accessi che non
7 60 | generazioni di magistrati e di militari, che, raccolta la concessa
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 8 Int | lena publicati da altri militari Ho potuto compiere parecchie
9 I | artiglieria, il genio, i collegii militari, le fonderie di cannoni,
10 I | del nemico; e che animi militari e netti potessero capacitarsi
11 II | era fallito; e le mosse militari avevano messo in armi la
12 II | sottomettere all'arbitrio dei militari, che volevano dar di piglio
13 III | manifesta la vile insidia dei militari, molti dicevano apertamente:
14 VI | assentire che si liberassero i militari, bensì due capellani solamente;
15 VII | notato da molti, e più dai militari, come questa regione fosse
16 VII | improvisamente di cospicui titoli militari. Li stessi officiali piemontesi
17 VII | disistima per quelle maschere militari, benchè di loro fattura.~
18 IX | pensiero mai che li esercizii militari o la guerra; erano li uomini
19 IX | violenza. E quelli studenti e militari e membri della guardia nazionale
20 IX(9) | Relazione delle operazioni militari dirette dal generale Bava
21 X | utili sorprese e inganni militari. E ciò era perchè "vestiti
22 X | era commessa ai comandanti militari, era principalissima loro
23 X | nuove, dalle squisite carte militari, se menomamente logore loro
24 XI | intercette le tre strade militari di Lecco, Brescia e Cremona,
25 XI | per le due libere strade militari di Brescia e Cremona, e
26 XI | deplorandosi i recenti fatti militari delle provincie venete (
27 XI | intendimento delle cose militari, dovevano presentire in
28 XI | con assidue passeggiate militari che li empivano di cibo
29 XI | se fossero mere posizioni militari, selve o sassi, e pezzi
30 XI(81) | armi proprie e li onori militari.~§ 17. La città conoscendo
31 XII | popolo armato sotto capi militari, e qualche polso di truppe
32 XII | avevano solo 500 fucili militari, benchè avessero mandato
33 XII | Marignano i commissarii militari, che gli dissero esservi
34 XII | sostituendoci nel comando militari esperti". ~Era il nostro
35 XII | Bellezza. ~Queste smorfie dei militari facevano parer mendace la
36 XIII | suprema di tutte le riforme militari: cioè, ridutta l'influenza
Gli antichi messicani
Capoverso 37 51 | siano derivati dagli ordini militari. Nel qual supposto, sarebbero
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 38 1, 14 | tradizioni religiose, civili e militari nei posteri si vennero confondendo.
39 2, 1 | divennero ignoti alle provincie militari. Giureconsulti quasi privati,
40 2, 11 | che portavano i prefetti militari inviati da Bisanzio, rimase
41 2, 15 | vivere nelle loro stazioni militari fra i servi avvinti alla
42 3, 4 | terre vennero a partirsi tra militari e prelati; ma questi potendo
43 3, 7 | ambizione delle famiglie militari; la deviarono da ogni preparazione
44 3, 22 | separati dalle investiture militari, che sembra si conservassero
45 3, 25 | erano costituite in potenze militari indipendenti, valeva per
46 4, 1 | lasciato deperire le tradizioni militari, anche la casta indigena,
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 47 5, 2, 51| licei e le scuole tecniche e militari. Questa facultà matematica,
|