Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 1 2 | costante dominio di quelle facultà mentali ch'erano il primo
2 3 | rilasciano nell'inerzia tutte le facultà.~Chiuso il circolo delle
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 3 1, 0, 1 | Psicologia è lo studio delle facultà del pensiero.~
4 1, 0, 4 | ad essi alcuna necessaria facultà? La loro impotenza scientifica
5 1, 0, 4 | psicologia annovera e descrive le facultà dell'animo, le considera
6 1, 0, 5 | spontaneo e immediato delle facultà umane, perché non si offre
7 1, 0, 5 | condizioni necessarie affinché le facultà che si affermano eguali
8 1, 0, 14| depone quasi in sepolcro le facultà ch'erano sì operose ne'
9 1, 0, 14| novella opera delle sue facultà. Fra le gare del progresso,
10 1, 0, 16| Essi per conoscere le umane facultà presero a scrutarle nel
11 1, 0, 16| opere, che per conoscere le facultà, ossia le attitudini a fare
12 1, 0, 16| scoperte, e vedere di quali facultà si potesse discernere in
13 1, 0, 16| irrefragabilmente le sue facultà, essendo evidente che chi
14 1, 0, 18| l'istinto. L'istinto è la facultà di compiere certi atti senza
15 1, 0, 18| azione senza l'idea. È una facultà che per ciò appunto può
16 1, 0, 20| Essa non era l'opera delle facultà solitarie d'un uomo, bensì
17 1, 0, 20| uomo, bensì quella delle facultà associate di più individui
18 1, 0, 22| basterebbero dunque tutte le facultà dell'intelletto, se l'uomo
19 1, 0, 30| tutti nuovi fenomeni che la facultà motoria attuata da altre
20 1, 0, 30| attuata da altre più sublimi facultà fornisce alla facultà sensitiva.
21 1, 0, 30| sublimi facultà fornisce alla facultà sensitiva. Anche le sensazioni
22 1, 0, 34| svolge nel giro di tutte le facultà e tocca il sommo nello sviluppo
23 1, 0, 34| sommo nello sviluppo delle facultà riflessive.~
24 2, 0, 2 | idee possano pervenire le facultà mentali considerate puramente
25 2, 0, 3 | assopimento delle nostre facultà più attive, e la mutilazione
26 2, 0, 8 | terzo luogo, le singole facultà mentali, la sensazione,
27 2, 0, 21| dalla natura, ha simili facultà percettive e riflessive.
28 2, 0, 28| le idee già elaborate. Le facultà mentali e morali dei posteri
29 2, 0, 28| vivaci e sveglie le loro facultà. I sistemi devono tenersi
30 2, 0, 28| assidua tensione le nostre facultà e pongono le nazioni barbare
31 2, 0, 29| intorno ad esse tutte le sue facultà, può in breve prevalere
32 2, 0, 29| antico e più addottrinato, le facultà del quale siano compresse
33 2, 0, 33| delle nazioni barbare le cui facultà non furono peranco esercitate,
34 2, 0, 33| delle nazioni vetuste le cui facultà erano già ricadute nel sonno.
35 2, 0, 34| esercizio forzoso le nostre facultà morali e le spinge a continuo
36 5, 1, 10| attività. Ma dacché questa facultà deve considerarsi come essenziale
37 5, 2, 51| fossero uniformi in più facultà; ma gli altri studii costituissero
38 5, 2, 51| in Italia dieci uniformi facultà per gli ingegneri, ciascuna
39 5, 2, 51| università. Una delle dieci facultà d'ingegneri dovrebbe fornire
40 5, 2, 51| scienze, anche per le altre facultà, per i licei e le scuole
41 5, 2, 51| tecniche e militari. Questa facultà matematica, per conservare
42 5, 2, 53| medesimo principio alla facultà medica, alla legale, all'
43 5, 2, 53| dal complesso di tutte le facultà così sviluppate, surgerebbe
44 5, 2, 55| Parimenti i veterani delle facultà che attendessero notoriamente
45 5, 2, 56| Anzi io proposi che una facultà di Scienze Nuove si aprisse
|