Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verniciatori 1
verno 1
vero 65
verona 44
vérone 2
veronesi 4
verosimile 1
Frequenza    [«  »]
44 potè
44 secondo
44 senso
44 verona
43 comitato
43 fede
43 intelletto
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

verona

                                            grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Vita di Dante di Cesare Balbo
   Capoverso
1 15 | le lodi d'un principe di Verona, che divenne poi capitano 2 38 | I dialetti di Trento, di Verona, di Vicenza, di Padova, Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
3 VI | gli erano rotte intorno; e Verona e Mantova, ribelli come 4 VI | cacciarono tra Peschiera e Verona; e sotto il cannone nemico 5 VIII | della vittoria, e spingere a Verona e Mantova, in Tirolo, in 6 XI | 20 marzo il comandante di Verona : "È verosimile che il reggimento 7 XI | piazze d'armi di Venezia, di Verona, di Mantova i presidii consueti 8 XI | sotto Mantova, e anche sotto Verona, un nemico che appena si 9 XI | Legnago, Mantova, Peschiera e Verona; una parte errava col Daspre 10 XI | a rovescio sui colli di Verona, raccogliere a i crociati 11 XI | esercito per soccorrere Verona; lasciava che attorniasse 12 XI | Nugent si rimise in via per Verona, e si congiunse a Radetzki. 13 XI | alcuni corpi nemici venuti da Verona; ma furono assai facilmente 14 XI | sperava intanto che in Verona pure li abitanti dovessero 15 XI | villaggio, d'onde prospettavasi Verona; ma nulla dava indizio del 16 XI | giunsero sotto i cannoni di Verona67. ~L'illusione cagionata 17 XI | col Tirolo. Li arrivi da Verona, mal provista per in 18 XI | inanzi erano partiti da Verona per Mantova, egli non mosse 19 XI | Mincio; egli poteva tentar Verona, mentre Radetzki non poteva 20 XI | stato in tempo a investir Verona, ove il nemico aveva lasciata 21 XI | presto però prenderebbe Verona, anzi anche tutto il rimanente76. ~ 22 XI(75) | abbiano difeso la città verso Verona colla stessa intrepidezza 23 XI(75) | assalì Vicenza non solo verso Verona e Treviso ma eziandìo da 24 XI(76) | doveva abbandonare. A Verona, è il nerbo della guerra. 25 XI(76) | nerbo della guerra. Presa Verona, tutte le città della Venezia 26 XI | il nemico del Tirolo e di Verona, poteva farsi di Rivoli 27 XI | avesse accennato d'assalir Verona, lo avrebbe forse richiamato 28 XI | farlo a Rivoli, tanto sopra Verona e sì lontano dal nemico; 29 XI | dal nemico; ma sì sotto Verona, presso la foce dell'Alpone, 30 XI | fargli temere del ritorno in Verona, Non v'è in faccia il 31 XI | appieno, non rientrava in Verona. Perduta Verona, era impossibile 32 XI | rientrava in Verona. Perduta Verona, era impossibile rimanere 33 XI | Villafranca, per marciare sopra Verona, e tentare colà un colpo 34 XI | contratempo, e del ritorno in Verona del maresciallo, m'impose 35 XI | uscivano tacitamente di Verona ventiquattro mila Austriaci, 36 XI | dalle agiate stazioni di Verona. E così spingendo troppo 37 XII | Treviso, a Curtatone, a Verona, a Vicenza; e ora poteva 38 XII | era d'aver distaccato da Verona il corpo di Radetzki; a 39 XII | entrata del duca di Genova in Verona. Il comandante di piazza 40 XII | allontanarsi cento miglia da Verona, lasciandosi a tergo l'esercito 41 XII | cimitero di Santa Lucia a Verona? O credevano che fossero 42 XIII | libertà. Prima di vincere a Verona, era d'uopo aver vinto in La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
43 3, 26| vescovo, si moveva contro Verona. E simile necessità moveva 44 4, 20| loro formazione. Brescia, Verona, Padova or furono dominio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License