Dell’India antica e moderna
Capoverso 1 22 | terrore delle armi musulmane pareva dissiparsi.~
2 41 | decadenza dei Maomettani pareva promettere all'India un
3 55 | Inghilterra il regno dell'India pareva destinato alla Francia,
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 4 Int | E mi era molesto, e mi pareva indegno. ~Mi fu detto di
5 II | insurgimento di popolo non pareva dunque la prima cosa a cui
6 IV | austriaca o alla russa, non mi pareva cosa da farsi se non per
7 IV | siffatte mezze imprese non mi pareva lecito insanguinare la patria.~
8 IV | possederla e ordinarla, mi pareva troppo favorevole al nemico,
9 V | quindici; il quale intervallo pareva necessario, affinchè il
10 V | considerare, che non mi pareva già più possibile distaccare
11 V | inanzi ai cittadini?". -~"Mi pareva, io gli risposi, che non
12 V | in cui la municipalità pareva separare la sua causa dalla
13 V | come vecchio militare, mi pareva rappresentar la presente
14 V | nostro dettame, noi, se ciò pareva opportuno, avremmo continuato
15 VI | di poco popolo; onde mi pareva che ad occuparlo legassimo
16 VI | gente e armi. La quale mi pareva una regola ben chiara di
17 VI | era presso il meriggio, e pareva sera. Le case communicavano
18 VI | esercito veramente nostro. Pareva loro che bastasse consegnare
19 VII | tradimenti e delle persecuzioni. Pareva aver rifatto la sua fama;
20 VII | quelli di Francia; Genova pareva prossima a ribellare per
21 VII | siffatta concessione; poichè pareva pigliarselo a modello, cedere
22 VII | supremazia di Torino non le pareva evento da temersi. Si sa
23 VIII | delle classi men doviziose". Pareva a tutta prima che volessero
24 VIII | alli amici della libertà. Pareva a tutta prima che volessero
25 VIII | circostanze e dei pericoli, pareva in verità che si facesse
26 X | quindi di tutto quanto lor pareva essere d'impaccio. Posta
27 X | accessibile alle vane paure, pareva loro di vedere dovunque
28 XI | del re stava per arrivare; pareva, a giudicio loro, poca cortesia
29 XI | farebbe ogni cosa; epperò gli pareva meglio che il popolo non
30 XI | conquista della Lombardia pareva già compiuta, già finita
31 XI | conserva la linea del Mincio". Pareva che non fosse il caso di
32 XI | foco dell'artiglieria che pareva avvicinarsi a noi. Un officiale
33 XI | pianura; e con ampio circuito pareva tendere ai colli dietro
34 XI | un rumore distintissimo. Pareva che si atterrassero piante
35 XI | re se ne andò a Rivoli, e pareva far pensiero di mettervi
36 XI | stato, vecchio prigioniero, pareva solamente ansioso di non
37 XI | una bandiera. Sul terreno pareva una vittoria, sulla carta
38 XII | sforzo dei cittadini; ma mi pareva inutile il dirlo, finchè
Gli antichi messicani
Capoverso 39 19 | santuario che ad altro. E gli pareva «invenzione satanica per
40 40 | punture (Gama, p. 56). Appena pareva che le Plejadi, librate
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 41 2, 6 | più di tutto quella che pareva una continuazione della
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 42 2, 0, 19| chi l'ascoltava. Verità pareva alle moltitudini che la
43 5, 2, 1 | scientifica. Quella voce che gli pareva surgere solitaria dalla
|