Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
strani 3
straniera 24
straniere 17
stranieri 42
straniero 32
strano 12
straordinaria 1
Frequenza    [«  »]
42 piuttosto
42 porta
42 principi
42 stranieri
42 torino
41 asia
41 casati
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

stranieri

La China antica e moderna
   Paragrafo
1 3 | avversa ad ogni contatto cogli stranieri. La China propria ha una 2 4 | alle loro navi ventimila stranieri.~Senonché quando in Europa 3 6 | agricultori, i regnanti, anche stranieri e barbari, ebbero troppo 4 7 | vengono da lontano e li stranieri; 9° trattar con amicizia 5 7 | Per ciò che riguarda li stranieri, la glosa del Tciung Yung ( 6 7 | art. 11) aggiunge, che li stranieri summentovati sono: i mercanti 7 7 | o visitatori (pin), e li stranieri al paese (liu). E l’articolo 8 0 | gelosa diffidenza degli stranieri; si vede come il piú popoloso 9 0 | saputo difendersi né dagli stranieri né dai ribelli.~Dopo le 10 1 | Vediamo toleranza dei culti stranieri (buddisti, ebraici, musulmani), Vita di Dante di Cesare Balbo Capoverso
11 29 | tribunali dichiarano, a guisa di stranieri, di vivere secondo la legge Dell’India antica e moderna Capoverso
12 10 | dei Maurya, capitano di stranieri assoldati, fra i quali erano 13 32 | vivere, l'ostentazione delli stranieri costumi, fecero che il circospetto 14 37 | cento anni i supplichevoli stranieri avrebbero signoreggiato 15 40 | scacciare da Madras li indocili stranieri; ma quattrocento Francesi 16 51 | è sostenuta da capitali stranieri, che ne hanno tutto il rischio Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
17 Int | attendeva solo il ritorno delli stranieri, per dare di piglio nelli 18 Int | V'è nelle menti delli stranieri un'Italia immaginaria, della 19 I | dalla presenza dei soldati stranieri. Ma i reduci, valendosi 20 I | serbare al cospetto delli stranieri i doveri della nazionale 21 V | la presenza dei soldati stranieri. E' già il terzo giorno 22 V | composto d'uomini coraggiosi e stranieri alla corte; onde, invece 23 V | alla perizia d'officiali stranieri ! Ma dopo il terzo giorno, 24 V | vittovaglie, che all'uscita delli stranieri, ed anco dei cittadini; 25 V | sempre a cospirare colli stranieri contro i loro popoli. Io 26 V | ultimo nostro concerto colli stranieri. Si tratta di ridurli a 27 VI | d'officiali e d'impiegati stranieri, i decrepiti generali, li 28 VII | origine; provenne loro dagli stranieri; e per effetto d'avvenimenti 29 IX | alienati li amici italiani e stranieri, e snervate le finanze, 30 X | non amando li ausiliarii stranieri, i fratelli italiani, 31 XI | quel vasto moto, i generali stranieri si chiedevano fra loro a 32 XI | ributtare li ausiliarii stranieri, nell'abbandonare senza 33 XIII | Italia non è serva delli stranieri, ma de' suoi. L'Austriaco 34 XIII | catena. Come mai ottantamila stranieri, che vengono da una regione 35 XIII | cielo che divora li eserciti stranieri, e d'una terra munita di 36 XIII | e materiale; i popoli stranieri hanno poi sì grandi guadagni 37 XIII | servi ben tosto dei padroni stranieri. E quando penso che le guerre Gli antichi messicani Capoverso
38 54 | vestigio ben certo di popoli stranieri all'America, ciò che finora La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
39 3, 27 | comune vicino e nemico. Gli stranieri si stupiscono di vedere Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
40 2 | in Italia e ignota agli stranieri; laonde, parecchi anni più 41 11 | vergognavano di mostrarsi agli stranieri colla mano sull'aratro. Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
42 5, 2, 22| per sé e suoi come per gli stranieri, per i viventi come per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License