grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 1 Int | era fra noi d'animo tanto austriaco, che a stento l'esercito
2 I | sacrario di Monza, il governo austriaco ritornò com'era prima. ~
3 II | volta, invece dell'esercito austriaco, doveva chiamar quello del
4 II | ordinate nel reggimento austriaco a mera parata e a delusione
5 II | coloro i quali il governo austriaco aveva potuto incaricare
6 II | figlio a vestire l'uniforme austriaco. S'ingegnava così d'essere
7 V | Cittadini! - Il generale austriaco persiste, ma il suo esercito
8 V | ripudiare apertamente il nome austriaco, e di riconoscere il nuovo
9 V | disarmarlo, essendo che l'Austriaco è naturalmente meno destro
10 VI | Austria; la verità, era oro austriaco. Il governo che si spacciava
11 VI | nostra città l'esercito austriaco, era a condizione che un
12 VI | modo, i popoli dell'imperio austriaco vollero facendo da sè soccumber
13 VI | stavano saldi al principio austriaco della collegialità, affinchè,
14 VI(2) | rotto al Mincio l'esercito austriaco. - Ebbene qui ci sta innanzi
15 VII | Al ritorno del dominio austriaco, Milano rimase seggio delle
16 VIII | esser maggiore. Il governo austriaco, per appuntellare il malfermo
17 IX | anche sotto il governo austriaco, l'amichevole convegno d'
18 IX | quali i compri dall'oro austriaco, che anche per questa volta,
19 IX | Guicciardi, già fiscale austriaco, s'incaricò di far involgere
20 X | li avversarii del governo austriaco erano molti e frementi,
21 X(14) | che nati sotto il giogo austriaco, avete in un baleno infrante
22 X(14) | vostre mura il Goliatte austriaco ecc. ecc."~
23 X | eziandío che lo Stato maggiore austriaco, conoscendo l'imprevidenza
24 X | ritornare"33.~L'esercito austriaco, a forze eguali, non potè
25 X | piemontese, in paragone all'austriaco, ove tanti furono impunemente
26 X | affrontate le palle dell'Austriaco, a cui era assegnato il
27 XI | più nostra. ~Il retrogrado austriaco stava ancora a Crema al
28 XI | dimettesse il principio austriaco della collegialità e ripartisse
29 XI | Peschiera. ~Tuttavia un corpo austriaco occupava ancora sulla diritta
30 XI | di Peschiera, un inviato austriaco, con credenziali del ministro
31 XI | re che tutto l'esercito austriaco aveva attaccato le ridutte
32 XI | obliato terrore del nome austriaco. Il generale Bava scrive
33 XI(75) | maggio, il generalissimo austriaco passò l’Adige a Legnago
34 XI | era il solo sbocco per l'austriaco; ma oggi quel nome era per
35 XI | nel qual fatto un generale austriaco cadde ucciso. Ma Sonnaz,
36 XII | prostituirla piuttosto all'imperio austriaco, il quale era almeno un
37 XII | pensato a ravvicinarsi. L'Austriaco tendeva al suo confratello
38 XIII | antica; antepose il nemico austriaco al federato svizzero; dimostrò
39 XIII | stranieri, ma de' suoi. L'Austriaco venne in Italia e vi può
40 XIII | dominare da sè la nazione. E l'Austriaco si è perduto per l'arroganza
Gli antichi messicani
Capoverso 41 66 | Azteco e di Carlo Quinto l'Austriaco non s'aggravano più sui
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 42 3, 0, 39| altra coscienza. Allora l'austriaco dice all'Italia ch'essa
|