Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
navigheranno 1
navigli 1
naviglio 2
nazionale 41
nazionali 22
nazionalità 23
nazione 100
Frequenza    [«  »]
41 esse
41 fatta
41 guerre
41 nazionale
41 ore
41 uso
41 voi
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

nazionale

                                                 grassetto = Testo principale
                                                 grigio = Testo di commento
Vita di Dante di Cesare Balbo
   Capoverso
1 24 | parte gueffa sia la parte nazionale in Italia; eppure nei vespri 2 25 | Invero non si vede parte nazionale, dove l'una invoca Arrigo Dell’India antica e moderna Capoverso
3 59 | principio dell'intelligenza nazionale delli Indiani è nella dottrina Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
4 Int | Quinet. Ma il vero senso di nazionale amistà, lucida coscienza 5 I | immemore della dignità nazionale, ella sognò di tenersi gli 6 I | sudditi suoi quei sensi d'onor nazionale che lo spirito di parte 7 I | ai nostri soldati l'abito nazionale; poichè l'uniforme austriaca 8 I | stranieri i doveri della nazionale dignità. Non vi furono più 9 I | principio dell'indipendenza nazionale mancava tuttavia la sanzione 10 VI | l'uniforme verde ch'è il nazionale d'Italia; ma il governo 11 VI | primo vincolo della vostra nazionale unità.~Nel nuovo diritto 12 VII | nuove lettere e del pensiero nazionale. Alla sua ribellione, si 13 VIII | per egual modo la guardia nazionale, scegliendo nel suo seno 14 VIII | cittadini della guardia nazionale tolerarono poi che il colonnello 15 VIII | possibile una rappresentanza nazionale, affinchè un voto libero, 16 VIII | proposta; la rappresentanza nazionale non era convocata; la legge 17 VIII | generale d'Italia e per la nazionale unità. Ed era ben possibile 18 IX | malleverie del futuro. La guardia nazionale ottenne promessa d'essere 19 IX | metter radice; la guardia nazionale l'aveva fatta rispettare 20 IX | militari e membri della guardia nazionale ch'erano veramente presti, 21 IX | servilità nella guardia nazionale, che aveva già cominciato 22 X(15) | gentilezza della guardia nazionale. ~Circolare 6 maggio. Raccolta, 23 X | trentaquattro anni. La guardia nazionale non era armata, compiutamente 24 XI | apprestavano alla crociata nazionale. ~Smarriti in quel vasto 25 XII | era perduto per la causa nazionale, perchè si fosse perduto 26 XII | a un capo della guardia nazionale, che andò tosto a farne 27 XII | ogni battaglione di guardia nazionale; adottò uno studio fatto 28 XII | dei deputati della guardia nazionale, si trovava la lettera del 29 XII | comandanti della guardia nazionale: "Non ripeto qual entusiasmo 30 XII | derisore non sa che la guardia nazionale aveva uniforme militare? 31 XII | difesa e i capi della guardia nazionale. Trovarono entrando il conte 32 XII | col nostro e colla guardia nazionale". Olivieri disse che avrebbe 33 XII | digiuno d'ogni sentimento nazionale, non si avvede come questo 34 XIII | battaglioni della guardia nazionale. Egli è tempo d'esigere 35 XIII | mutua tutela d'un congresso nazionale; essendochè i deboli vi 36 XIII | all'Inghilterra. ~L'unità nazionale si manifestò già certa in 37 XIII | traditori. Ma tra il magistrato nazionale e li eserciti stanno le 38 XIII | fieramente avversa all'unità nazionale; anzi teme nella Costituente 39 XIII | indipendenza, cioè alla vittoria nazionale, se non per via della libertà. ~ ~ 40 XIII | sdraiati sul letamaio della nazionale servitù. Sarebbe tempo che Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
41 5, 2, 53| una splendida enciclopedia nazionale.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License