Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 1 VI | sollevazione operata in Brescia, in Cremona, in Venezia : così fu forza
2 VI | Cremonese.~"Il commissario a Cremona, è specialmente incaricato
3 VI | communicazioni tra Lodi, Cremona e Crema, spezzando il paese
4 VI | dimenticare, che nello spazio tra Cremona e Brescia si trova la gran
5 VI | communicazione.~Bisogna premunire Cremona, spiegando qual sia il modo
6 VI | popolare. Il Comitato di Cremona dovrebbe inviare immediatamente
7 VI | Cattaneo~ ~Il Comitato di Cremona fu istituito; e molte cose
8 VI | la strada di Lodi, Crema, Cremona e Mantova in gran parte
9 VI | ribellati all'Austria in Cremona e Pizzighettone, e ben altri
10 VI | adunatili tutti in Pavia e Cremona, attenderemo che mandiate
11 VIII | deserta. Nella provincia di Cremona, che ha più di duecento
12 VIII | arciprete; e il vescovato di Cremona voleva interdirlo dalle
13 X | la febbre nelle basse di Cremona; nessuno era a portata di
14 X | dopo la disfatta presso Cremona, si trattenne per due ore
15 XI | prigioni tutti i soldati. A Cremona, tremila italiani disertarono
16 XI | militari di Lecco, Brescia e Cremona, era costretto a sfilare
17 XI | strade militari di Brescia e Cremona, e per una via ferrata;
18 XI | Peschiera; alle spalle le vie di Cremona e Brescia; trincerava quella
19 XI | Brescia; trincerava quella di Cremona con quella sollecitudine
20 XI | per riaprirsi le strade di Cremona e Brescia. Non vincendo,
21 XI | tre colonne si avviò verso Cremona. ~Il 28 si fecero dodici
22 XII | raccogliere in Casalmaggiore e Cremona, tragittare subito oltre
23 XII | quando il nemico era già in Cremona e in Lodi. Poteva difendersi
24 XII | colle solite carte. E infine Cremona medesima, divenuta testa
25 XII | e a sinistra l'Ollio e Cremona. Il piano tra Peschiera
26 XII | loro quell'identica via di Cremona. Nè infine considerarono
27 XII | difender quella città (di Cremona), per noi tanto interessante,
28 XII | Laonde partii subito per Cremona, onde cercare e stabilire
29 XII | che l'esercito uscisse di Cremona91. ~Tutte le divisioni dell'
30 XII | inesplicabile ritirata a Cremona e a Lodi, fosse stata un
31 XII | nemico. Anche il contado di Cremona, dopo il passaggio delli
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 32 2, 25| in breve; nell'assedio di Cremona ebbe a chiamare ausiliarii
33 3, 8 | il vescovo Liutprando di Cremona avventava contro tutta la
34 3, 20| seco in arme i vescovi di Cremona e Bergamo per togliere a
35 3, 22| al tempo degli Ottoni, in Cremona. Onde si può tentare la
36 3, 24| suffraganei vescovi di Lodi e di Cremona, non solo l'ordine episcopale,
37 3, 24| viene oppressa; oppressa Cremona; oppressa Pavia, che gli
38 3, 26| ambrosiano (Verri). Ma v'è pur Cremona, città che, non si saprebbe
39 3, 26| necessità moveva Crema contro Cremona; la quale, per un gioco
40 3, 26| si palesa agnato, non a Cremona, ma a Bergamo e Brescia.~
41 4, 11| Novara, a Pavia, a Lodi, a Cremona, a Brescia. Fa stupore,
|