Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 1 I | dignitario Borromeo e al podestà Casati. Compose una guardia nobile :
2 II | radunavano essi intorno a Casati e Borromeo. Il conte Gabrio
3 II | Borromeo. Il conte Gabrio Casati, podestà di Milano, non
4 II | coppia austro-sarda. Il conte Casati si sarebbe fatto in due
5 IV | ragguagliandomi che il podestà Casati, dopo mezzodì, doveva recarsi
6 IV | surrogare. Certo che quel Casati avrebbe fatto volentieri
7 IV | munizioni e delle armi mentre il Casati faceva complimenti alla
8 IV | Frattanto si faceva notte; e Casati era sparito.~Cernuschi ne
9 IV | fine, invece d'un governo, Casati s'indusse a nominare alcuni
10 IV | improvisa assenza dell'autorità, Casati si appigliava al decreto
11 V | Dopo un quarto d'ora, il Casati fece invitare noi pure a
12 V | le opportune concessioni. Casati, intendendo dunque che il
13 V | colleghi, mi rivolsi al conte Casati, facendogli considerare,
14 V | combattenti dalle barricate. - Casati rispose, che lo si potrebbe
15 V | tetro volto del podestà Casati mi accennava profonda ansietà
16 V | all'armistizio. Ciò vedendo Casati, richiese il maggiore che
17 V | Dopo un quarto d'ora, Casati fece rientrare il parlamentario,
18 V | spontaneo risparmiò allora al Casati e a’ suoi la diffidenza
19 V | la tregua alla campagna. ~Casati, assentendovi per sè pregò
20 V | che di forca". - ~I conti Casati, Durini e Borromeo, propugnando
21 V | tranquillarli, io pregai Casati a por fine a un diverbio
22 V | lettera indirizzata dal Casati ai Consoli, e da questi
23 V | un'altra volta dal conte Casati e collaboratori a dire il
24 V | forse duecento cittadini. Il Casati rimase allora assai perplesso.
25 V | dubiezze e debolezze del Casati e del Borromeo, e perciò
26 V | nella sala del presidente Casati, fui il primo a rassegnarmi;
27 V | austriaca. Dissi al conte Casati, che deponevamo il potere
28 V | milizia del regno d'Italia. Il Casati aderì; e scrisse in un foglio: "
29 VI | e non durò a lungo. Il Casati e il Durini stavano saldi
30 VIII| fallimento. Senonchè il Casati, colla circollocuzione gesuitica
31 VIII| cittadinanza fiorentina al Casati e al Borromeo e alli altri
32 IX | Radetzki lo aveva sgombrato, il Casati parlava di mozzar solo due
33 IX | tornato una fortezza. Il Casati fece publicare (25 marzo)
34 IX | strappata la fascia tricolore al Casati, e coll'altra imbrandito
35 X | formalmente offerto al Casati, ebbe ripulsa.~Proni e devoti
36 XI | egualmente, diceva il Durini. Il Casati poi riputava che sarebbe
37 XI | stata una vittoria immorale; Casati, il facendiero della fusione. ~
38 XI | arrivo che fu al 26. Ma il Casati, per fare dimostrazione
39 XI | membri i ministerii. Il Casati mi rispose essere cosa impossibile;
40 XI | tempo trattenendosi col Casati, che gli apportò in quei
41 XII | per difendere la città. Casati era a Torino; Borromeo voleva
|