grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
Paragrafo 1 3 | alla lingua dell’imperio. Quivi si fece alcune miliaia di
Dell’India antica e moderna
Capoverso 2 5 | nella Persia e nella Media. Quivi aveva sede in Nisa, non
3 7 | ospitale dell'India. Che quivi si ricoverassero i magi
4 22 | Loira a quelle dell'Indo, quivi giunte languivano. E già
5 45 | nel loro campo i «sepoi». Quivi si vedono talora tre o quattro
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 6 I | era l'anima della nazione; quivi erano più larghi gli studii,
7 I | più generose le volontà; quivi era inoltre la maggior mole
8 II | perchè li altri governi erano quivi tutti peggiori del suo.
9 IV | al cuore della città. E quivi pure tennero i soldati per
10 V | tramontana. Si accozzavano quivi con una colonna che aveva
11 VI | esce dalla città, passa quivi per disotto al bastione;
12 VI | accorse che si stava per aprir quivi la città; i Reisinger per
13 VII | politica non può mutare; quivi la navigazione dell'Adriatico
14 VII | quella dei grandi laghi; quivi le locomotive possono indirizzarsi
15 VII | dell'Alpi e dell'Apennino; quivi la congerie delli interessi
16 XI | battaglioni e squadroni quivi indicati farebbero 85 mila
17 XI | spingevano sin oltre Vezzano; e quivi piantava l'arbore della
18 XI | battaglione, si disponeva a quivi pernottare, avendo già collocati
19 XI | Toscani e Napolitani che quivi avevano potuto ripiegarsi,
20 XI | venuta dall'Alto Adige. Quivi ottocento Tirolesi, venuti
21 XI | feriti. L'aver però fatto quivi il nemico con forze considerevoli
22 XI(75) | nazionali più assalti. Deluso quivi il nemico, e vedendo abbandonato
23 XII | serie di campi di battaglia. Quivi sono le vestigia di Napoleone,
24 XII | condusse a Bergamo settemila. Quivi giunti trovarono un presidio
25 XII | libertà, e all'Italia. E quivi rimarranno, finchè il tempo
26 XIII | inefficace in Napoli, perchè quivi il parlamento non ha forza
27 XIII | freddi animi dei Piemontesi. Quivi una servitù dissimulata
28 XIII | del disprezzo popolare. Quivi le logore opinioni hanno
29 XIII | anzi autorevoli e lodati. Quivi i più audaci ragionatori,
30 XIII | non lasciamola languire; quivi è il palladio dell'indipendenza;
Gli antichi messicani
Capoverso 31 6 | oltre l'altre piazze. - Quivi sono luoghi ordinati per
32 27 | presso il lago di Tezcoco; e quivi stettero per cinquant'anni,
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 33 1, 8 | spatio circumdat (Tac.). Quivi ha la sua casa paterna,
34 2, 7 | Non è già che non siano quivi sontuose città; che non
35 4, 29 | ai nostri giorni ebbero quivi a viver come di contrabbando
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 36 2 | trapassa alla psicologia; ma quivi si arrestarono; poichè ogni
37 10 | e a tal uopo chiamarono quivi una colonia di vignajuoli
38 10 | avrebbe mancato di proibire quivi pure la piantagione delle
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 39 5, 2, 4 | immediate necessità; e tanto quivi inevitabile quanto impossibile
40 5, 2, 30| Perù, del Messico, perché quivi l'altitudine fra nevosi
|