Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedevano 11
vedevasi 2
vedi 12
vediamo 39
vedono 10
vedove 1
vedrà 5
Frequenza    [«  »]
39 que
39 sarebbero
39 scienze
39 vediamo
38 artiglieria
38 avuto
38 barricate
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vediamo

                                                grassetto = Testo principale
                                                grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
   Paragrafo
1 1 | commercio dei popoli. Quando vediamo i tre piú grandi governi 2 1 | uomini nell’India; quando li vediamo apportare sempre nuove insidie 3 8 | leviamo li occhi al cielo, vediamo a prima giunta solamente 4 1 | nemmeno ne’ piú remoti secoli, vediamo vestigia d’antropofagia, 5 1 | Nella China primitiva non vediamo l’idolatria, che regna in 6 1 | Babilonia, in Grecia, in Italia. Vediamo toleranza dei culti stranieri ( 7 1 | giunse mai a tanto.~Noi vediamo antiche presso i Chinesi Vita di Dante di Cesare Balbo Capoverso
8 9 | Perloché quando vediamo gli scrittori gonfiar pretese Dell’India antica e moderna Capoverso
9 55 | potuto imaginare ciò che vediamo oggidì. - Li scrittori sciolgono Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
10 II | Ed è ciò appunto che ora vediamo; poichè l'esercito di Radetzki 11 VI(2) | alle finestre mal chiuse. Vediamo indicata una levatrice, 12 XII | quesito da sciogliersi; vediamo a parte a parte come fu Gli antichi messicani Capoverso
13 25 | teocrazia immediata; non vediamo l'intelligenza impadronirsi 14 26 | aconsejaba» (L. X, 19). Qui vediamo una religione ancora allo 15 31 | più sublime verità. E così vediamo con meraviglia presso i 16 45 | della forza animale, che vediamo antica di migliaja d'anni 17 61 | riguarda le inflessioni, quando vediamo il verbo latino variar sempre 18 61 | titla-pohua, tla-pohua), noi vediamo una diversità e non una La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
19 3, 6 | Laonde vediamo ai nomi dei nostri vescovi, 20 3, 9 | esercito franco, così come vediamo a parlamento nei poemi d' 21 3, 16 | della calata degli Ungari, vediamo Ludovico II chiamare all' 22 3, 20 | occupati di pascoli e vigne, vediamo alla morte di Ludovico II 23 3, 20 | dargli sepolcro in Milano. Lo vediamo negarsi alteramente al comando 24 3, 28 | Retrocediamo tredici secoli, e vediamo in simile emulazione fra 25 4, 5 | Ebbene, qui vediamo fin da quei remoti tempi 26 4, 5 | sociale che ora soltanto vediamo iniziarsi in Russia e in 27 4, 14 | come già fin da quel secolo vediamo in Milano l'imposta prediale 28 4, 14 | pubblico, così già fin d'allora vediamo agitarsi la quistione del Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
29 3 | vivere in campi e città vediamo descritto nel Zendavesta; 30 6 | superficie della terra.~Intanto vediamo anche ai nostri giorni grandissime 31 9 | anche in questo momento, noi vediamo in Italia un'idea trionfante, 32 11 | riviere dei laghi cisalpini, vediamo come l'agricultore, quando Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
33 1, 0, 13| in Occidente. Infine noi vediamo oggidì nell'Asia cinquecento 34 1, 0, 20| elemento per eccellenza. Noi vediamo nell'aqua una combinazione; 35 1, 0, 23| sentimenti e pensieri, che vediamo nella più inculta feminetta. 36 1, 0, 33| estremità d'una camera. Fin qui vediamo moltiplicarsi sotto la mano 37 3, 0, 22| illusione e delirio. - E oggidì vediamo la dottrina dinamica del 38 5, 1, 3 | quando nei libri d'astronomia vediamo pervenuta oggi la scienza 39 5, 2, 14| altra forse più ovvia. Così vediamo li eroi dell'Iliade combattere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License