grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 1 V | feriti. Il nemico manca di viveri; li officiali furono visti
2 V | munizioni, e si avevano viveri solo per ventiquattr'ore. -
3 V | fornite ancora. Quanto ai viveri, che dovevano durare solo
4 V | dissi, ventiquattr'ore di viveri, e ventiquattr'ore di digiuno
5 V | malagevole la distribuzione dei viveri; e difatti in giro alla
6 VI | di Milano solo per adunar viveri, e di volere fra due giorni
7 VI | alloggiamento ai volontarii e viveri e armi; laonde ci parve
8 X | tale era l'intendenza dei viveri. Per la misteriosa convenzione
9 X | Il ritardo nel ricevere i viveri impediva la partenza all'
10 X | a motivo del ritardo dei viveri. Il nemico, per effetto
11 X | di carriaggi carichi di viveri per venire a incontrarci.
12 X | in marcia e diviso"26. "I viveri furono sempre la pietra
13 X | dei reggimenti e dei loro viveri."27.~E Dio lo voglia. Era
14 X | che questo servizio dei viveri "era sconosciuto come li
15 XI | era proporzionata copia di viveri; poichè la rapacità dei
16 XI | dai governi provisorii. I viveri erano in poca quantità;
17 XI | ricalcitranti, e fornirle di viveri, aspettava i soccorsi dal
18 XI | Mantova mal proveduta di viveri, alcuni distaccamenti operavano
19 XI | considerevole distanza i viveri e i veicoli, poi interrompendo
20 XI | aveva forza di far prese di viveri intorno; nè aveva carri
21 XI | vincendo, rimaneva senza viveri e senza base. Vincendo,
22 XI | maggiore, senza ordine di viveri e di carriaggi, senza bandiera;
23 XI | stava ancora a Mozzecanne; i viveri appena giungevano; ed importava
24 XI(81) | avente mezzi di difesa e viveri, si sottomette, cedendo
25 XI | i suoi paesi, nè base di viveri, d'ospitali e di communicazioni.
26 XI | e noi eravamo privi di viveri"84. ~ ~Il giorno 27 era
27 XI | riordinare un servigio di viveri più regolare e più esatto"85.
28 XII | maggiore. Imagazzini di viveri erano muniti chi per 20
29 XII | poi durare, per disagio di viveri e d'alloggiamenti, e abbandono
30 XII | munizioni, le raccolte di viveri, i messi, i segnali, i luoghi
31 XII | da lasciare ai carri dei viveri e delle artiglierie; ma
32 XII | Vidi molte persone portar viveri ai nostri soldati, dir loro
33 XII | segnatamente pei cannoni. Quanto ai viveri, non ne esistevano che per
34 XII | per difetto di denaro e viveri e munizioni, e per salvare
35 XII | siffatto tempo vi erano viveri a sufficienza; e in un Milano
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 36 2, 15| principe, ma fornito in viveri dall'agricoltore al soldato.
37 4, 13| ed i canali condussero i viveri alle città; e queste crebbero
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 38 3 | sementi, arnesi, animali e viveri gli anticipava il capitale,
|