Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
punizione 1
punte 1
punti 11
punto 38
puntualità 1
punture 1
può 139
Frequenza    [«  »]
38 passo
38 pel
38 ponte
38 punto
38 tuttavia
38 viveri
37 animali
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

punto

Vita di Dante di Cesare Balbo
   Capoverso
1 12 | una riforma almeno d'un punto e d'una virgola nel testo 2 16 | municipali, che additano a punto a punto l'anno e il mese, 3 16 | che additano a punto a punto l'anno e il mese, in cui Dell’India antica e moderna Capoverso
4 34 | fondamentale di Brama; non v'è punto del tempo o dello spazio 5 34 | mortificazione si ferma a quel punto in cui si fa evidente il 6 50 | imperiosa e irresistibile. Il punto di transazione si determina Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
7 II | progresso ella non si curava punto ; il nostro popolo era anzi 8 V | forza dire che non pensa punto alla gravissima risponsabilità 9 VIII | privi d'esercito era il punto al quale tendeva in quel 10 X | incredibile. Ora su questo punto, come su molti altri, ho 11 XI | suo posto a S. Lucia. Al punto in cui stavano le cose, 12 XI | fatto barricate in ogni punto, per coprire la sua artiglierìa, 13 XII | verso la fine di luglio al punto di far intendere alla Francia, 14 XII | difesa testè eletto. Il primo punto dava materia senza fine; 15 XII | secretezza. Era chiaro che al punto della dittatura non si voleva 16 XII | città vicine. Era Milano il punto decisivo da salvarsi. E 17 XII | autorità che fino a quel punto non avevo mai conosciuto 18 XII | Manzoli a esplorare a che punto fosse il re; poi si recò Gli antichi messicani Capoverso
19 3 | costeggio raggiungere qualunque punto d'ambo i littorali d'ambo 20 13 | dalla patria. E non usavano punto di sale, non se ne facendo 21 51 | segnava ogni unità con un punto, ovvero con un circoletto; 22 51 | solo per metà, e infine un punto. È probabile che questi La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
23 1, 2 | ampliare questo vero fino al punto di dire che la città sia 24 2, 6 | asiatica ostentazione. Il gran punto era che l'Italia non fosse Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
25 2 | dell'attenzione sovra un sol punto, videro nelle ricchezze 26 2 | trasferirono sovra altro punto; si diedero interamente 27 2 | arrestarono; poichè ogni punto di vista ha il suo limite. 28 3 | l'analisi sovra un nuovo punto, quello cioè del riparto 29 3 | membri della società.~Al punto al quale erano giunti Genovesi 30 3 | una proprietà che non era punto una rapina.~È ovvio che 31 5 | intelligenza, fino a quel punto compiuti e unificati, si Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
32 1, 0, 16| circuito delle scienze fino al punto più eccentrico delle loro 33 1, 0, 29| può affollar quasi in un punto tutte le più varie e molteplici 34 2, 0, 2 | prendendo le mosse da questo punto investigare, come, per ascendere 35 2, 0, 3 | che almeno colà fosse il punto nel quale la natura umana 36 2, 0, 13| cova. Il primo sistema, nel punto medesimo in cui scaturisce 37 3, 0, 17| dal non io. Ma, nel suo punto di mira, non ebbe a rilevare 38 3, 0, 25| tenda esso medesimo verso un punto del firmamento, modifica


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License