Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
anima 13
animal 2
animale 8
animali 37
animate 1
animato 1
animatore 1
Frequenza    [«  »]
38 punto
38 tuttavia
38 viveri
37 animali
37 avendo
37 campagna
37 capitale
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

animali

Gli antichi messicani
   Capoverso
1 9 | in disegni di piante e d'animali. V'erano nel recinto stesso 2 10 | costumi e delle malattie degli animali. V'era nella reggia stessa 3 12 | pastorizia, non avendo altri animali domestici che alcune specie 4 14 | si sapeva ancora domar li animali, ben si era saputo domar 5 22 | con figure d'uomini e d'animali.~ 6 32 | tutte le piante e di tutti i animali. E anche qui spuntava un Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
7 2 | venti, delle aque, degli animali; ma che l'intelletto umano 8 3 | che in sementi, arnesi, animali e viveri gli anticipava 9 3 | intelligenza.~Come per gli animali ruminanti non ha la terra 10 3 | abbeveranti, come per gli animali feroci altro non ha che 11 3 | non sa far vivere seco li animali per nutrirsi del loro latte, 12 3 | spossarsi nel corso; gli animali della terra e dell'aqua 13 3 | incuria e crudeltà verso li animali. I Messicani erano pervenuti 14 3 | difetto di grosse specie animali; ma vestigia ne restano 15 3 | la fauna primitiva offre animali di una maggior mole. Nel 16 3 | dimani; mentre la folla delli animali rendeva ubertosa la terra 17 3 | poichè, in compagnia degli animali e per mezzo loro, potendo 18 3 | ammaestramento, perchè non ebbero li animali adatti alla pastorizia vagante; 19 5 | vie, all'educazione degli animali utili, ai rapporti dell' 20 6 | modificazione delle razze animali.~ ~ 21 11 | d'uomini, e solo sparsa d'animali selvaggi. Nessuno rivocherà 22 12 | strumenti, manifatture, frutti, animali, e nel valore solenne attribuito Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
23 1, 0, 29| pochi suoi bisogni; pochi animali; una riva di fiume, o di 24 1, 0, 30| il deserto senz'aque. Li animali delle varie zone e dei singoli 25 1, 0, 30| vide mai le piante o li animali o li uomini della Nigrizia? 26 2, 0, 12| pioggia, delle erbe e degli animali.~ 27 2, 0, 15| Nella morale d'Esopo li animali sentono e pensano come li 28 4, 0, 8 | medicinali, o venefiche; pochi animali; una riva di fiume o di 29 4, 0, 8 | vulcani, i ghiacciai. Gli animali degli opposti emisferii 30 4, 0, 9 | di fiori, di frutti, di animali domestici; muta le selve 31 5, 2, 2 | discernimento istintivo degli animali.~ 32 5, 2, 4 | ovviamente alimentari e di certi animali o più mansueti o più feroci, 33 5, 2, 25| elementi e dalle insidie degli animali diurni e notturni le incerte 34 5, 2, 29| luoghi ubertosi ove piante e animali trovano alimento nella terra 35 5, 2, 32| di codeste utili specie animali o vegetabili bastava per 36 5, 2, 33| mobile. I mansueti e gregarii animali erano disposti da natura 37 5, 2, 41| tutte le piante e a tutti li animali dell'orbe terraqueo, - a


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License