Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
servabitis 1
servare 1
serve 5
servi 36
servigi 3
servigii 1
servigio 16
Frequenza    [«  »]
36 republica
36 rimase
36 ritirata
36 servi
36 somma
36 strade
36 volle
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

servi

                                                grassetto = Testo principale
                                                grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
   Paragrafo
1 6 | minori, dei padroni sui servi; s’immedesimò lo Stato colla 2 1 | non vituperato, come nei servi della gleba dei feudi europei, Dell’India antica e moderna Capoverso
3 16 | vasta e confusa città di servi e trafficanti. E quando 4 25 | nemici; disarmati, sono suoi servi. Ottenuta la pace, il musulmano 5 44 | commune; una mezza dozzina di servi poneva, attorno al tronco 6 60 | influenze che li tennero servi per tante generazioni? oppure Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
7 I | altro erano per loro che servi armati. Ma buon per noi 8 V | del 1814 ci avevano fatti servi dell'Austria. Più sollecitata 9 VIII | farci la guardia i loro servi e i nostri. Uomini di nobil 10 VIII | privilegio di quella sola setta. Servi, servite, è il peggio che 11 VIII(7) | I padroni erano tornati servi. ~ 12 X | potesse forzare. I popoli servi possono venire arrolati 13 XIII | sopratutto, d'essere accettati servi in corte; d'andare a messa 14 XIII | molle vittoria, che ci lasci servi ancora delli interni padroni, 15 XIII | delli interni padroni, e servi ben tosto dei padroni stranieri. 16 XIII | avere fratelli liberi che servi iracondi. Ogni popolo deve La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
17 2, 1 | congiunti, i clienti, i servi. Circoscritto l'esercito 18 2, 14 | terre con dote di bestiami e servi, e col diritto di trasmetterle 19 2, 15 | proprietà, coll'appartenenza dei servi non all'uomo ma alla gleba, 20 2, 15 | stazioni militari fra i servi avvinti alla gleba, i vetusti 21 2, 26 | cavalcata di cortigiani e di servi. E tutto un esercito accozzato 22 3, 4 | S. Josse, con ventimila servi della gleba, cioè con un 23 3, 12 | murò i villaggi, armò i servi più gagliardi; ospitò profughi, 24 3, 14 | divennero promiscui a liberi e servi. I dialetti romani della 25 3, 14 | quasi volesse trasferire nei servi della gleba, come l'agricoltura, 26 4, 5 | e il comune riscattò i servi e le serve del contado; 27 4, 6 | nella lontana êra celtica. I servi affrancati, coscritti dalla 28 4, 10 | La terra, sgombra di servi, libera dalle sbarre e chiuse 29 4, 13 | scrisse: «Il Comune riscattò i servi e le serve del contado; 30 4, 13 | avevano, per quel riscatto dei servi e delle serve, immensamente Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
31 8 | della terra d'occidente coi servi condannati a coltivarla; 32 9 | vien divisa tra i figli dei servi della gleba. Mai nell'antica 33 11 | squalore, abbandonandole ai servi della gleba; il nome d'agricultore, 34 11 | liberarono col ferro i servi della gleba, come a Milano, 35 11 | che l'emancipazione dei servi della gleba in Russia non Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
36 5, 2, 36| e fra i signori e fra i servi; ma non è libera; i potenti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License